Jump to content
  • 0

Problema aumento giri motore e fatica ripartenza in salita


Theflash51

Question

Salve, ho una fiat grande punto 1.3 multijet 75 cv dynamic 5p del 2007 con 175 mila km, ho questa auto da giugno 2020. Quando l'acquistai (da un venditore privato e senza una garanzia su eventuali problemi), il venditore disse che la frizione fu sostituita 15 mila chilometri prima, difatti provandola non aveva nessun problema (non sfriziona, non saltella e stacca subito ed il pedale è morbido). L'auto tutto sommato per il prezzo a cui l'ho acquistata va bene per le mie esigenze, veniamo al punto, guidando in città (con il traffico) ovviamente tendo spesso a premere la frizione per fermarmi e almeno 1 volta capita che quando pigio tutta la frizione giù, avverto un aumento di giri, capita soprattutto quando l'auto comincia a singhiozzare dato l'abbassamento della velocità (cioè che sta per spegnersi e devo premere la frizione per evitare ciò). Noto anche che l'auto nelle salite è ferma (soprattutto a pieno carico con persone a bordo e magari clima acceso) mentre nella marcia ordinaria (autostrada, città), va bene. Premetto che non ho problemi al fap o alla valvola egr (almeno credo dato che non ho fumo alla marmitta, ho usato una volta a 173 mila km l'additivo bardhal top diesel da 250 ml e ogni tanto uso diesel plus di eni). Qualche minima idea di cosa possa essere? Questo potrebbe influire sul fatto che in partenza nelle salite, l’auto sale a fatica? Ovviamente so che dovrei indirizzarmi da un meccanico, però la maggior parte di loro solo per guardartela ti fanno un buco in fronte (soprattutto di questi tempi). Grazie.

 

PS: Non ho mai maltrattato la frizione, gli reco molte attenzioni e d’altronde questo problema c’è l’ho da quando ho acquistato la vettura. L’auto è stata fatta tagliandare all’acquisto.

 

Ps 2.0 : Le marcie entrano bene, tranne un po' per la retro che invece delle volte non entra al primo colpo. La catena di distribuzione non è mai stata fatta (non essendo necessaria dato che il motore della mia auto non fa rumori strani ne a caldo e ne a freddo). Rispetto sempre le temperature d’esercizio nella guida, per i primi 30 minuti di marcia non vado oltre i 2,500 giri a freddo.

 

Link to comment
Share on other sites

2 answers to this question

Recommended Posts

  • 0
On 8/2/2021 at 11:55, Theflash51 scrive:

Salve, ho una fiat grande punto 1.3 multijet 75 cv dynamic 5p del 2007 con 175 mila km, ho questa auto da giugno 2020. Quando l'acquistai (da un venditore privato e senza una garanzia su eventuali problemi), il venditore disse che la frizione fu sostituita 15 mila chilometri prima, difatti provandola non aveva nessun problema (non sfriziona, non saltella e stacca subito ed il pedale è morbido). L'auto tutto sommato per il prezzo a cui l'ho acquistata va bene per le mie esigenze, veniamo al punto, guidando in città (con il traffico) ovviamente tendo spesso a premere la frizione per fermarmi e almeno 1 volta capita che quando pigio tutta la frizione giù, avverto un aumento di giri, capita soprattutto quando l'auto comincia a singhiozzare dato l'abbassamento della velocità (cioè che sta per spegnersi e devo premere la frizione per evitare ciò). Noto anche che l'auto nelle salite è ferma (soprattutto a pieno carico con persone a bordo e magari clima acceso) mentre nella marcia ordinaria (autostrada, città), va bene. Premetto che non ho problemi al fap o alla valvola egr (almeno credo dato che non ho fumo alla marmitta, ho usato una volta a 173 mila km l'additivo bardhal top diesel da 250 ml e ogni tanto uso diesel plus di eni). Qualche minima idea di cosa possa essere? Questo potrebbe influire sul fatto che in partenza nelle salite, l’auto sale a fatica? Ovviamente so che dovrei indirizzarmi da un meccanico, però la maggior parte di loro solo per guardartela ti fanno un buco in fronte (soprattutto di questi tempi). Grazie.

 

PS: Non ho mai maltrattato la frizione, gli reco molte attenzioni e d’altronde questo problema c’è l’ho da quando ho acquistato la vettura. L’auto è stata fatta tagliandare all’acquisto.

 

Ps 2.0 : Le marcie entrano bene, tranne un po' per la retro che invece delle volte non entra al primo colpo. La catena di distribuzione non è mai stata fatta (non essendo necessaria dato che il motore della mia auto non fa rumori strani ne a caldo e ne a freddo). Rispetto sempre le temperature d’esercizio nella guida, per i primi 30 minuti di marcia non vado oltre i 2,500 giri a freddo.

 


Se il motore sta per andare sotto il regime di minimo, la centralina da un po di gas per non farlo spegnere. Se tu nel momento in cui lei da un po di gas premi la frizione, per mezzo secondo i giri salgono perchè viene a mancare il carico. Questo è normale.

Per il fatto dell'auto che in salita a pieno carico faccia fatica, è normale anche questo. E' un 1.3 turbo, in partenza a bassi giri la turbina non spinge niente, quindi la coppia è poca. In questi casi devi aiutarla un po con giri alti e la frizione o aver pazienza.

Consiglio comunque visto il chilometraggio una pulizia dell'EGR anche se non ha sintomi apparenti, sarà comunque completamente intasata, e già li qualche miglioramento a bassi giri lo avrai.
 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.