Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Venditori che dicono il falso oppure no?

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, firex scrive:

il mini passaggio aspetta per legge all'acquirente che sia privato o commerciante, il rischio d'impresa aspetta a che lo fa per lavoro e non al cliente, il cliente lo pagherà a sua volta se acquisterà l'auto usata. Addirittura guadagna anche su quello facendo pagare 240 - 250 a fronte di una spesa media di 160 euro. Se il loro margine è basso è un problema loro

scusa ma qualcun ti ha puntato una pistola alla tempia per farti firmare il contratto?

ti hanno fatto un preventivo che hai accettato, per cui presumo che alla fine hai pagato quel che ritenevi giusto pagare. se non ti stavano bene le condizioni potevi andare da un'altro, no? e se ti scocciava questa cosa del mini-passaggio potevi venderti da te la tua auto (cosa che al concessionario non sarebbe affatto dispiaciuta, peraltro).

 

8 ore fa, firex scrive:

Se il loro margine è basso è un problema loro

certo, che diventa però un problema anche tuo se questo impedisce loro ti venderti l'auto.

girala come vuoi ma qualunque costo sostenuto da una qualunque impresa ricade per forza sui clienti, mi pare ovvio.

 

8 ore fa, firex scrive:

Per quanto riguarda i pneumatici o catene il CdS non fa differenza ai tipi di strada ma va a periodi se non ricordo male da metà ottobre a metà aprile, quindi quando esco dalla concessionaria devo essere in regola

daje... l'auto deve essere omologata e basta, eventuali ulteriori equipaggiamenti sono responsabilità del conducente.

catene o pneumatici invernali sono obbligatori solo su certe strade (il CdS stabilisce che l'ente proprietario della strada possa prevedere l'obbligo nel periodo invernale).

e in ogni caso se vuoi pneumatici MS ti accordi prima (cosa che avviene normalmente ad esempio nelle zone di montagna, dove di solito vige l'obbligo), non puoi pretendere alcunché a posteriori.

  • Risposte 33
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da ex commerciale, e non in ambito automotive, dico solo che sei il tipo di cliente che in assoluto avrei preferito non avere/dirottare altrove, altro che buona o cattiva pubblicità. Chiudere un

  • again: se il commerciante non mette una voce esplicita non significa che "il passaggio lo paga lui". significa solo che è una voce implicita, al pari di tutti gli altri costi che dovrà sostenere per r

  • Se il mini passaggio non è un costo esplicito, diventa un costo implicito. Ovvero, ti fanno 2 punti in meno di sconto o ti abbassano la valutazione della permuta.   I pasti gratis non e

Inviato
9 ore fa, firex scrive:

Credo che a volte basterebbe poco fare contento il cliente che è comunque quello che farà una buona o cattiva pubblicità, ho 2 figli che molto probabilmente entro quest'anno cambieranno auto, credete che gli consiglierò questa concessionaria? Non penso proprio. Perdere 2 auto per avervoluto spremere 1 cliente, cattivo investimento.

 

Da ex commerciale, e non in ambito automotive, dico solo che sei il tipo di cliente che in assoluto avrei preferito non avere/dirottare altrove, altro che buona o cattiva pubblicità.

Chiudere un acquisto pensando "di togliere qualche sassolino dopo" è quanto di più squallido e vergognoso esista.

E sottintende, piaga tutta italiana, che dietro alla figura di un venditore ci sia sempre un tentativo di imbroglio, un guadagno illecito o immorale, qualcosa su cui fare le pulci. 

Che miseria...

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Da ex commerciale, e non in ambito automotive, dico solo che sei il tipo di cliente che in assoluto avrei preferito non avere/dirottare altrove, altro che buona o cattiva pubblicità.

Chiudere un acquisto pensando "di togliere qualche sassolino dopo" è quanto di più squallido e vergognoso esista.

E sottintende, piaga tutta italiana, che dietro alla figura di un venditore ci sia sempre un tentativo di imbroglio, un guadagno illecito o immorale, qualcosa su cui fare le pulci. 

Che miseria...

 

 

 

Io ero commerciale fino ad un mese fa e proprio perchè mi sono sempre proposto in modo onesto e trasparente ti posso dire che è molto fastidioso trovare altri venditori che non lo sono o non lo sembrino. E se io ho gli "strumenti" per capire chi è bravo e chi fa il furbo al di là di come appaia, posso capire benissimo che se uno non è del mestiere possa farsi idee sbagliate (in positivo/negativo) e convincersene. Quindi non biasimerei troppo Firex...

 

Poi hai ragione sul fatto che la maggior parte dei venditori fa il suo lavoro onestamente e che i clienti che te la vogliono "far pagare" è meglio perderli che trovarli.

Modificato da Melone

Inviato

Se il mini passaggio non è un costo esplicito, diventa un costo implicito.

Ovvero, ti fanno 2 punti in meno di sconto o ti abbassano la valutazione della permuta.

 

I pasti gratis non esistono.

 

Io preferisco i preventivi dettagliati, con tutte le voci di costo ben esplicitate, specie quelle fisse. 

E odio ferocemente solo quelli che si limitano a scrivere "per differenza".

Perchè così diventa impossibile fare confronti.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 minuti fa, Melone scrive:

 

 

Io ero commerciale fino ad un mese fa e proprio perchè mi sono sempre proposto in modo onesto e trasparente ti posso dire che è molto fastidioso trovare altri venditori che non lo sono o non lo sembrino. E se io ho che ho gli "strumenti" per capire chi è bravo e chi fa il furbo al di là di come appaia, posso capire benissimo che se uno non è del mestiere possa farsi idee sbagliate (in positivo/negativo) e convincersene. Quindi non biasimerei troppo Firex...

 

Si, ma c'è modo e modo, leggi tra le righe. In tanti su questo forum gli hanno motivato la pratica, continua ad intestardirsi e a non essere d'accordo.

 

Ha anche scritto di aver posto la questione su un altro forum, dove avrà realisticamente ricevuto risposte simili, e si lamenta che al suo ribattere "sono scomparsi", o meglio non lo calcolano più, come faccio pure io, detta la mia.

 

A Napoli si dice: "a lavà a cap o ciuccio, si perde acqua, tiemp e sapone!"

 

Alla fine ha deciso di tenere questa crociata e, ripeto, clienti così ho preferito non averli. E quando li ho avuti il rapporto quadagno/rotture di palle (per problemi inesistenti) è sempre stato elevatissimo.

Da commerciale, immagino mi capirai.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ma è così scandaloso che una concessionaria voglia guadagnare sulla vendita di un'auto?

Ma hai idea dei costi di struttura e del personale che una concessionaria deve sobbarcarsi?

Già su una Dacia i margini saranno ridotti all'osso.. piuttosto che non guadagnarci abbastanza in rapporto al tempo investito per venderla, meglio non venderla.

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
4 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ma è così scandaloso che una concessionaria voglia guadagnare sulla vendita di un'auto?

 

i concessionari sono ladri disonesti a prescindere.

così come gommisti, meccanici, carrozzieri... tutti ladri.

 

(nel caso non sia sufficientemente chiaro: sono ironico).

Inviato
  • Autore
2 ore fa, slego scrive:

scusa ma qualcun ti ha puntato una pistola alla tempia per farti firmare il contratto?

ti hanno fatto un preventivo che hai accettato, per cui presumo che alla fine hai pagato quel che ritenevi giusto pagare. se non ti stavano bene le condizioni potevi andare da un'altro, no? e se ti scocciava questa cosa del mini-passaggio potevi venderti da te la tua auto (cosa che al concessionario non sarebbe affatto dispiaciuta, peraltro).

 

certo, che diventa però un problema anche tuo se questo impedisce loro ti venderti l'auto.

girala come vuoi ma qualunque costo sostenuto da una qualunque impresa ricade per forza sui clienti, mi pare ovvio.

 

daje... l'auto deve essere omologata e basta, eventuali ulteriori equipaggiamenti sono responsabilità del conducente.

catene o pneumatici invernali sono obbligatori solo su certe strade (il CdS stabilisce che l'ente proprietario della strada possa prevedere l'obbligo nel periodo invernale).

e in ogni caso se vuoi pneumatici MS ti accordi prima (cosa che avviene normalmente ad esempio nelle zone di montagna, dove di solito vige l'obbligo), non puoi pretendere alcunché a posteriori.

No la pistola non l'hanno tirata fuori, ma visto che fanno cartello tra di loro,  la cosa mi da fastidio, vero avrei potuto venderla per conto mio, cosa che ho fatto altre volte a commercianti e loro si sono sempre pagati il mini passaggio, piccola incongruenza non trova? Se non l'ho fatto è perché i venditori vendono merce che neanche sanno quando gli arriverà, mi hanno pronosticato non prima di 3/4 mesi salvo imprevisti, io quando avrei dovuto vendere la mia? Però l'anticipo lo hanno preteso. Considerare i pneumatici un equipaggiamento in più non credo abbia senso, tuttalpiù visto che comunque 4 pneumatici devono darli e la differenza di costo a certi livelli non c'è, si potrebbero già montare di default almeno in certi periodi dell'anno. Non ho mai avuto la pretesa di avere i 2 treni di gomme, o uno o l'altro. Di sicuro d'ora in poi se qualche concessionaria piangerà per la crisi, forse un piccolo mea culpa dovrebbero farselo. Io non mi preoccuperò di certo. E comunque la mia voleva essere un piccolo confronto per vedere come si ci muove in giro per l'Italia, a prescindere dal caso personale che ho portato solo per esempio e dimostrare che sono fatti veri come è stato dimostrato da altri.

 

2 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Da ex commerciale, e non in ambito automotive, dico solo che sei il tipo di cliente che in assoluto avrei preferito non avere/dirottare altrove, altro che buona o cattiva pubblicità.

Chiudere un acquisto pensando "di togliere qualche sassolino dopo" è quanto di più squallido e vergognoso esista.

E sottintende, piaga tutta italiana, che dietro alla figura di un venditore ci sia sempre un tentativo di imbroglio, un guadagno illecito o immorale, qualcosa su cui fare le pulci. 

Che miseria...

 

Non è miseria mettere nel conto accessori che sono di serie e volerli fare pagare al cliente. Il problema dei commerciali è che quello che scrivete sul contratto giustamente è legge, ma chissà perché se il cliente volesse aggiungere qualcosa come postilla non si può. Si tranquillizzi non sono il tipo che rompe continuamente, sono solo il tipo che non vuole essere preso in giro da persone arroganti, se poi un venditore è anche onesto e professionale tanto meglio e ne ho conosciuti.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Melone scrive:

 

 

Io ero commerciale fino ad un mese fa e proprio perchè mi sono sempre proposto in modo onesto e trasparente ti posso dire che è molto fastidioso trovare altri venditori che non lo sono o non lo sembrino. E se io ho che ho gli "strumenti" per capire chi è bravo e chi fa il furbo al di là di come appaia, posso capire benissimo che se uno non è del mestiere possa farsi idee sbagliate (in positivo/negativo) e convincersene. Quindi non biasimerei troppo Firex...

 

Poi hai ragione sul fatto che la maggior parte dei venditori fa il suo lavoro onestamente e che i clienti che te la vogliono "far pagare" è meglio perderli che trovarli.

Mai detto che i venditori siano tutti delinquenti, non mi permetterei mai, la mia domanda era :il trattamento di alcuni venditori era corretto o no, il mio punto di vista era per il no ma questo non vuol dire che io ho la ragione assoluta. Purtroppo qui molta gente si è "accesa" come se fossero toccati sul vivo e la cosa mi fa pensare. Purtroppo fa più danno 1 disonesto che del bene altri 10 onesti.

Inviato

Sinceramente, fatico a capire il senso della discussione.

 

Hai aperto il topic per chiedere consigli, ma sembri avere già ben decisa la tua idea e non sembri orientato a scostarti nonostante ciò che ti viene detto. quindi, a che pro scrivere qui?

 

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.