Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Stampante Wi-Fi o Wi-Fi Direct?

Featured Replies

Inviato

Salve figlioli, sono in cerca di un consiglio.

Per i miei suoceri che stanno digitalizzandosi alla tenera età di 70 anni, per agevolarli nella stampa di documenti ed evitare che accendano ogni volta il caro desktop del 15-18, stavo pensando ad una stampante Wi-Fi che permette la stampa da dispositivi mobili (Android per entrambi)

Ho dato un occhio a due stampanti della Brother (lasciamo perdere Amazon, ma per far capire i modelli)

Wi-Fi

https://www.amazon.it/dopo/B00NUBGFGO?tag=chimrevo-21&linkCode=osi&th=1&psc=1

 

Wi-Fi Direct

https://www.brother.it/stampanti/laser/hl-l2350dw#specifications

 

Ad esempio ho visto che entrambe sono Wi-Fi ma quest'ultima è DIRECT, ossia va in WPS direttamente con il cellulare senza passare per il Modem. Ho capito bene?

Entrambi poi possono stampare se e solo se sul cellulare c'è l'APP iPrint&Scan (la Wi-Fi Direct ne supporta anche altre).

Qualcuno ha esperienza in merito o può consigliarmi diversamente ? :D

Grazie!

 

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

ciao ti posso portare la mia esperienza con hp e dispositivi apple: infinitamente più comoda della stampante normale anche se collegata in rete. dallo smartphone alla realizzazione su carta è un battito di ciglia. presumo , ma ripeto presumo sia così anche per android 

Inviato

Prima domanda: Laser monocromatiche? A meno che l'utilizzo sia la stampa solo testo in quantità non basse non credo sia conveniente, il costo per pagina è più bassa di una inkjet ed è più veloce con i documenti a molte pagine, ma il costo di acquisto ed il consumo energetico (il fusore quando è attivato per stampare raggiunge sui 500w) non sono adatti (secondo me) all'uso occasionale, e il fatto che si stampi da tablet o smartphone mi porta a pensare a questo utilizzo.

Per la stampa wi-fi o wi-fi direct, per quello che so se si ha una rete wi-fi le due stampanti sono equivalenti come funzionalità (ho una stampante wi-fi normale e stampo da cellulari o tablet con la app), diverso è se si usa la stampante in un ambiente dove non c'è la rete wi-fi, in quel caso occorre una stampante wi-fi direct per collegare il device direttamente alla stampante, comunque, se il prezzo non cambia di molto, preferirei una stampante con la possiblità di collegarsi in modo diretto (wi-fi direct).

Mia esperienza, stampante HP DJ3070a, acquistata a 10€ (promo abbinata a un tablet) dopo qualche anno con cartucce originali (35€ kit) acquisto un kit di cartucce longlife rigenerate su Amazon a 10€, se non occorre la fedeltà cromatica di una stampa fotografica va benissimo, nessun problema di intasamento ugelli e costi di gestione per documento (utilizzo sporadico) molto basso.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Allora in casa c'è una WI-FI già attiva, quindi non c'è problema.

Discorso utilizzo: hanno già una inkjet all-in-one, ma l'uso è talmente sporadico che più di una volta l'inchiostro all'interno delle cartucce si è seccato.

Ecco perché avevo pensato alla LaserJet.

Stampa di solo testo (ricette mediche, impegnative, fatture)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
55 minuti fa, Beckervdo scrive:

Allora in casa c'è una WI-FI già attiva, quindi non c'è problema.

Discorso utilizzo: hanno già una inkjet all-in-one, ma l'uso è talmente sporadico che più di una volta l'inchiostro all'interno delle cartucce si è seccato.

Ecco perché avevo pensato alla LaserJet.

Stampa di solo testo (ricette mediche, impegnative, fatture)

Se c'è un WiFi il WiFi Direct non serve, quello si usa quando non c'è un access point.

Riguardo all'inchiostro, evita quelle con inchiostro a pigmenti (oppure se ne hai una con inchiostro a pigmenti compra le cartucce non originali con inchiostro a colorante (dye)), e magari accendila diciamo una volta a settimana che ad ogni accensione le stampanti moderne danno una sturata agli ugelli.

Inviato
4 minuti fa, jameson scrive:

...Riguardo all'inchiostro, evita quelle con inchiostro a pigmenti (oppure se ne hai una con inchiostro a pigmenti compra le cartucce non originali con inchiostro a colorante (dye)), e magari accendila diciamo una volta a settimana che ad ogni accensione le stampanti moderne danno una sturata agli ugelli.

 

Condivido ed aggiungo: evita quelle con testina di stampa piezoelettrica, come le Epson, a favore delle testine di stampa termiche.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Attualmente c'è in casa questa:

https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/epson-stylus-dx4400/Specifiche-tecniche

 

Il punto è che si seccano le cartucce e compatibili arrivano a costare quanto un toner di una laser, oltre a "scocciarsi" di collegarla ogni volta al pc.

@bik puoi farmi un esempio di una stampante Wi-FI con testina termica, anziché piezo?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
3 minuti fa, Beckervdo scrive:

Attualmente c'è in casa questa:

https://www.epson.it/products/printers/inkjet-printers/for-home/epson-stylus-dx4400/Specifiche-tecniche

 

Il punto è che si seccano le cartucce e compatibili arrivano a costare quanto un toner di una laser, oltre a "scocciarsi" di collegarla ogni volta al pc.

@bik puoi farmi un esempio di una stampante Wi-FI con testina termica, anziché piezo?

Eh sì, la dx4400 usa gli inchiostri Epson Durabrite che sono a pigmenti, per quello si seccano. Cercando in giro vedo che non c'è scritto che tipo di inchiostro usano le cartucce compatibili. Comunque quelli a pigmenti sono quelli "opachi", quelli a colorante sono quelli "trasparenti" (tranne il nero).

Inviato
5 minuti fa, Beckervdo scrive:

@bik puoi farmi un esempio di una stampante Wi-FI con testina termica, anziché piezo?

 

Gli altri marchi (Canon, HP, Lexmark...) usano testine termiche per quasi tutti i prodotti inkjet, la Epson, invece, usa testine piezo per quasi tutti i loro prodotti.

Le testine piezoelettriche hanno il vantaggio che non scaldano l'inchiostro, non modificandolo termicamente, e questo si vede sopratutto nella stampa fotografica, dove le Epson sono solitamente migliori delle pari fascia, di contro hanno la tendenza a intasarsi, infatti le Epson, se poco utilizzate, hanno dei cicli di pulizia abbastanza impegnativi, che consumano molto inchiostro.

Sulle stampanti inkjet devi anche capire se prenderla con testina integrata alla cartuccia a con serbatoi separati, nel primo caso è più costosa la stampa e più difficile e costoso trovare cartucce non originali, ma, in caso di testina intasata, cambiando la cartuccia si ripristina anche la testina, a inchiostri separati spendi meno per le stampe e trovi mote ricariche non originali, ma, in caso di intasamento della testina, devi utilizzare del liquido di pulizia o sostituirla.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, bik scrive:

 

Gli altri marchi (Canon, HP, Lexmark...) usano testine termiche per quasi tutti i prodotti inkjet, la Epson, invece, usa testine piezo per quasi tutti i loro prodotti.

Le testine piezoelettriche hanno il vantaggio che non scaldano l'inchiostro, non modificandolo termicamente, e questo si vede sopratutto nella stampa fotografica, dove le Epson sono solitamente migliori delle pari fascia, di contro hanno la tendenza a intasarsi, infatti le Epson, se poco utilizzate, hanno dei cicli di pulizia abbastanza impegnativi, che consumano molto inchiostro.

Sulle stampanti inkjet devi anche capire se prenderla con testina integrata alla cartuccia a con serbatoi separati, nel primo caso è più costosa la stampa e più difficile e costoso trovare cartucce non originali, ma, in caso di testina intasata, cambiando la cartuccia si ripristina anche la testina, a inchiostri separati spendi meno per le stampe e trovi mote ricariche non originali, ma, in caso di intasamento della testina, devi utilizzare del liquido di pulizia o sostituirla.

Posso dire "che casino" ? :D

Il punto è che tutto deve esser immediato e "semplice" dato che stiamo parlando di due 70enni che vogliono provvedere da soli e quando né io né la mia compagna possiamo recarci lì a supporto, potrebbero passare anche diversi giorni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.