Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - Mercato piloti - The Silly Season

Featured Replies

Inviato

se magari non gli avessero fatto caz.zate ai box qualche punto in più l'avrebbe fatto

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 455
  • Visite 61k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Aymaro scrive:

sarebbe un discorso da fare se lo sostituisse con un pilota valido, ma se prende il cinese... ci va a perdere...

 

Ci perde, forse, in pista. Ci guadagna, sicuramente, in banca.

Intendiamoci: non giustifico. Anzi, certi risvolti della F1 attuale mi danno il voltastomaco.

Purtroppo lo stesso Giovinazzi non è alieno a questa logica. La spintarella dello sponsor va bene, ma poi o aumenti il tuo valore con i risultati, oppure sei condannato a rimanere merce di scambio.

Se le cose fossero andate diversamente, credo che Vasseur avrebbe dato ben volentieri a lui i soldi che dovrà dare a Bottas, e il pilota-cashback sarebbe andato a rimpiazzare Raikkonen.

Ampliando il discorso, sembra che a livello nazionale non siamo più in grado di sfornare - non dico un Ascari - ma nemmeno un De Angelis o un Trulli. Sarebbe bello se ci fossero piloti italiani che vengono contesi dai vari team, e che a fine gara ti facciano dire "la Ferrari è andata male... ma hai visto che garone ha fatto Mario Rossi?".

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Yakamoz scrive:

Ampliando il discorso, sembra che a livello nazionale non siamo più in grado di sfornare - non dico un Ascari - ma nemmeno un De Angelis o un Trulli. Sarebbe bello se ci fossero piloti italiani che vengono contesi dai vari team, e che a fine gara ti facciano dire "la Ferrari è andata male... ma hai visto che garone ha fatto Mario Rossi?".

 se crescono come devono, tra un po' di anni Minì e Antonelli potrebbero fare questo e magari anche altro... teniamo le dita incrociate per loro

 

per il discorso Giovinazzi, hai ragione tu, ha deluso anche me, e non è stato in grado di diventare "la prima guida" (ma non dimentichiamoci che la proprietà del team Sauber  ci tiene al pilota nazionale, hanno tenuto per anni quel mezzo pippone di Ericsson, sostituito da Kimi ed ora da Bottas... non è un caso, anzi..) ma dato che appunto verrà fatto fuori per il portafogli, il buon Vasseur potrebbe evitare le dichiarazioni che ha fatto...

Inviato
16 ore fa, Yakamoz scrive:

Oppure: “Sveglia giuggiolone che la cuccagna sta finendo”…

Francamente o Raikkonen è diventato un brocco, e ci potrebbe stare, ma dal confronto tra i due nelle due ultime stagioni Giovinazzi mi è sembrato assolutamente degno del volante.

E' maturato (molto) lentamente ma ora mi sembra pilota tutt'altro che malvagio, ancorché non un fenomeno:

per me siamo dalle parti di Gasly, Albon, Ocon. 

E potrebbe esserci ancora margine: l'alto numero di sorpassi nei primi giri di solito è segnale di talento,

specie nella F1 di oggi dove per giudicare un pilota non puoi smarcarti dalla macchina che guida e l'unico confronto -più o meno- effettivo è col compagno di squadra,

ecco: nel caso di Giovinazzi non si riesce a capire bene a che livello sia effettivamente Kimi, per avere le idee chiare mi piacerebbe vederlo correre con Bottas, ma temo che in Sauber abbiano già deciso da tempo, ovvero da quando Imparato ha fatto capire che "intanto quest'anno e magari il prossimo andiamo avanti, che oramai non facciamo più a tempo a cambiare strategia, ma in prospettiva anche basta...".

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
3 minuti fa, johnpollame scrive:

Francamente o Raikkonen è diventato un brocco, e ci potrebbe stare, ma dal confronto tra i due nelle due ultime stagioni Giovinazzi mi è sembrato assolutamente degno del volante.

E' maturato (molto) lentamente ma ora mi sembra pilota tutt'altro che malvagio, ancorché non un fenomeno:

per me siamo dalle parti di Gasly, Albon, Ocon. 

E potrebbe esserci ancora margine: l'alto numero di sorpassi nei primi giri di solito è segnale di talento,

specie nella F1 di oggi dove per giudicare un pilota non puoi smarcarti dalla macchina che guida e l'unico confronto -più o meno- effettivo è col compagno di squadra,

ecco: nel caso di Giovinazzi non si riesce a capire bene a che livello sia effettivamente Kimi, per avere le idee chiare mi piacerebbe vederlo correre con Bottas, ma temo che in Sauber abbiano già deciso da tempo, ovvero da quando Imparato ha fatto capire che "intanto quest'anno e magari il prossimo andiamo avanti, che oramai non facciamo più a tempo a cambiare strategia, ma in prospettiva anche basta...".

 

Mi sa che se corresse al fianco di Bottas, la batosta sarebbe ancora più dura.

I tre piloti che hai citato sono molto pertinenti: Albon ha anche lui i suoi santi in paradiso, e malgrado questo è stato già appiedato una volta. Ocon ha avuto un inizio di carriera molto interessante (al contrario di Giovinazzi che aveva parecchia ruggine), poi si è un po' ridimensionato, infatti non credo sia casuale il suo accasamento presso un team francese.

Gasly è una rampa di scale sopra, e l'ha dimostrato. Ho sempre ritenuto che il vero "segno del comando" in un pilota consista nel compiere, nella sua carriera, almeno un'impresa abbondantemente sopra le possibilità del proprio mezzo meccanico (vedi Vettel a Monza 2008, Maldonado nel 2012, Webber in prima fila in Malesia nel 2004 con la Jaguar ecc...). E a volte non basta nemmeno questo per diventare campioni. Ma Gasly i presupposti li ha.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
8 minuti fa, LUCAFUSAR scrive:

Bah, in F.1 corre Stroll e non può correre Giovi?

 

Si meritano il Diniz/Rosset cinese, allora.

 

Stroll non fa cagarissimo come ci si aspettava, poverino

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
32 minuti fa, LUCAFUSAR scrive:

Bah, in F.1 corre Stroll e non può correre Giovi?

 

Si meritano il Diniz/Rosset cinese, allora.

Io citerei un Deletraz,doppiato a Monaco 10 volte e ritiratosi in un altra gara per un crampo al braccio😆

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Il problema di Giovinazzi è che solo un buon pilota, meglio di altri ma nemmeno un top driver.
Di piloti "medioman" di successo, ricordo solo Rosberg, gli altri dopo qualche anno spariscono come giusto che sia, anche perché i sedili in F1 sono pochi e al 50% spesso blindati per anni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.