Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Update 02.02.2023


2023

• Astra EV

• Corsa MCA

 

2024

• Mokka MCA

• Crossland

 

2025

• Manta

Featured Replies

Inviato
26 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Sinceramente mi ricordavo fosse importata, in Francia ce ne sono tante come taxi, peccato perché è una bella auto e nel mondo ne vendono a vagonate (600.000 l'anno circa).
Comunque ci sta un bel requiem anche per Jaguar XE e Mondeo, mamma mia che brutta fine, persino Giulia vende molto di più!

Mondeo è uscita di produzione nel 2022, credo che gli esemplari immatricolati nel 2023 fossero fondi di magazzino.

 

 

  • Risposte 256
  • Visite 45.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Alla fine faranno come VW con le attuali termiche restilizzate e le elettriche su piattaforma nuova. Evidentemente adattare small all'ibrido costava troppo/ rendeva l'elettrica poco competitiva. Va be

  • La nuova Opel Signum, che diamine.

  • Lo rendono "intercambiabile" con il calice Lancia? 😅

Immagini Pubblicate

Inviato
La XE è pure più vecchia di Giulia e con soprattutto con tutti i problemi che ha Jag è grasso che cola che vende ancora oggi. secondo me l'epoca delle D sedan generaliste oramai è passato, sopravvivono solo Passat e Superb ma secondo me non è affatto scontato avranno un seguito negli anni '30.
Un motivo in più per non fare una D sedan Opel direi, no?
Una domanda scema, Holden era nel pacchetto che PSA si è presa o è rimasta GM? Mi ricordo che molte erano Opel/Vauxhall rimarchiate.
Inviato
46 minuti fa, Alain scrive:


Ripeto la scelta di Stellantis mi sembra corretta, non ha senso una D Opel BEV. Non c’è mercato. (DS idem a parte l’Eliseo, la PA e le flotte delle aziende francesi) 
 

dal D in su penso onestamente che gli unici marchi in stellantis che reggano il segmento e superiori (berline e suv) siano Alfa e Maserati, per il mercato UE, oltre Jeep a livello mondo. 
 

ma anche con loro non è facile, anche perché avrai anni di buco dall’uscita delle Giulia, Stelvio, Ghibli, 4P e Levante con le nuove generazioni BEV basate su Large. 
 

in più c’è l’incognita della motorizzazione solo BEV per dei marchi che sono percepiti con i V6 / V8 (le Alfa QV hanno venduto bene anche in Germania). 
 

 

la prima generazione di insignia vendeva piuttosto bene, in europa era alle spalle del quadrumvirato tedesco

Inviato
5 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Un motivo in più per non fare una D sedan Opel direi, no?
Una domanda scema, Holden era nel pacchetto che PSA si è presa o è rimasta GM? Mi ricordo che molte erano Opel/Vauxhall rimarchiate.

Holden era rimasta in mano a GM che però l'ha chiusa esattamente 3 anni fa.

https://it.wikipedia.org/wiki/Holden_(azienda)

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
15 ore fa, 4200blu scrive:

....esatto...Seg-D Germania, assolutamente senza spazio per una Opel...

 

image.png.1783f1d8291e5a97f11fad3f852bd1fb.png

 

 

 

Ma nel 2023 ancora la facevano Insignia? Non era già uscita di produzione?

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Ok i dati per la Germania sono tutti sulla prima immatricolazione. Purtroppo in Italia (almeno al sud) è diffuso il fenomeno del furto di targhe che ti costringe a dover richiedere una nuova targa con un nuovo numero anche nel caso di furto di solo una delle due. Pertanto mi chiedevo se anche questo genere di immatricolazioni vengono conteggiate nei tuoi numeri.

sono i stessi numeri come Unrae perche le date sono sempre dalle ente nazionale - quindi devi chiedere Unrae come contano.

 

 

31 minuti fa, GL91 scrive:

 

Ma nel 2023 ancora la facevano Insignia? Non era già uscita di produzione?

Sono registrazioni, non cifre della produzione.

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

Sono registrazioni, non cifre della produzione.

 

Questo mi è chiaro, la mia domanda aveva un altro significato, ovvero, se nel 2023 Insignia non era più prodotta, è normale che i numeri siano bassi, no? Non sarebbe meglio prendere un anno in cui la facevano ancora per valutare appieno?

Inviato
23 minuti fa, GL91 scrive:

 

Questo mi è chiaro, la mia domanda aveva un altro significato, ovvero, se nel 2023 Insignia non era più prodotta, è normale che i numeri siano bassi, no? Non sarebbe meglio prendere un anno in cui la facevano ancora per valutare appieno?

Non so quando hanno fermata la produzione, ma se c'era gia 2022 poi ovviamente hanno avuto qualchi esemplari in stock, che poi hanno svenduti in 2023.

 

image.png.39410fc45642b979fb6b7ba97f9fe2a0.png

 

 

 

 

 

 

Modificato da 4200blu

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

PertuttelenecessitlentusiasmantegammadiprodottiOpelelettriciabatteria.thumb.jpg.74dfa93b096fd78626218419cd81e068.jpg

Polish_20240307_135904423.jpg.f50883440549756eb747101f1e165edb.jpg

 

I clienti Opel possono già scegliere tra un'ampia gamma di modelli elettrici a batteria e a zero emissioni locali per il tempo libero, la famiglia e il lavoro. Allo stesso tempo, il marchio tedesco sta portando avanti con coerenza la transizione verso l'elettromobilità nell'anno del suo anniversario. Il nuovo Opel Frontera e la prossima generazione di Opel Grandland con versioni completamente elettriche si aggiungeranno presto all'ampia gamma di veicoli elettrici di Opel.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.