Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che ci vuole per la Fiat a fare un cambio decente?

Featured Replies

Inviato

Titolo volutamente provocatorio, post in realtà costruttivo.

In breve: ho guidato più volte delle Punto 1.2 (due 16v e un 8v), e ogni volta ho notato quanto fosse davvero "brutto" il cambio, gommoso, poco preciso, insomma 'na vera schifezza.

La Corsa 2a serie 1.2 che avevo era sullo stesso livello. Sull'attuale 3a serie la situazione è ancora quella...

Ovviamente faccio il confronto con il cambio della mia attuale Polo 1.4 16v che è un gioiellino, preciso che sembra un orologio svizzero, per nulla gommoso e non mi sto inventando nulla dato che sia 4r che AUTO lo hanno elogiato nelle loro prove (4r gli ha dato 5 stelle).

Non sto dicendo "CHE FIGA LA POLO CHE MERDA LA PUNTO", ma solamente mi chiedo: nel momento in cui una casa automobilistica ha trovato un sistema efficiente e funzionale in una cosa non proprio "segreto industriale" (come un sistema d'iniezione, o delle sospensioni elettroniche) perchè non smontare un'auto del rivale e copiargli la soluzione che funziona?

Cioè: perchè Fiat non prende una Polo o Lupo, e si analizza per benino il cambio/frizione di queste per migliorare quello della punto?

Ovviamente su altre cose varrebbe il discorso a parti invertite tra VW e Fiat.

Vi giuro che non sto facendo un discorso pro o contro qualcuno, e vi invito a fare un giro sulla polo e sulla punto per rendervi conto di ciò che dico.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

  • Risposte 21
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Dimenticavo, stesse impressioni da due Y (non ypsilon) 1.2 8v guidate straripetutamente.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato

Purtroppo lo so bene che il cambio della punto è una schifezza...

Non tanto perchè ci siano soluzioni da copiare, quanto perchè il cambio della punto è un cosiddetto "ultracompact", un supercompatto, ed evidentemente il progetto gli è venuto un tantino male.

Leveraggi tristi e sincronizzatori che io con le mani lavoro meglio.

Non che non siano capaci di fare un cambio decente in fiat, per carità. è che proprio non avevano i fondi per farlo, quello c'era e quello si teneva.

Grazie a dio, però, sulla 199 i cambi dovrebbero essere tutti nuovi.

Quanto alla polo, effettivamente il cambio, come sulla maggiorparte delle VW, è ottimo. preciso e ben manovrabile.

VW ha avuto la furbizia di accaparrarsi la fornitura con uno dei migliori produttori di cambi al mondo, la ZF, che fa alla VW i progetti, e spesso realizza pure.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

Ok Samu, ma quanto sarebbe costato in più fare una soluzione valida? O fare come VAG che si è affidata a ZF? Mica sarà costato il doppio... :?

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
non ditelo a neogene altrimenti si inkazza,mi ha sempre detto che funziona bene il cambio della sua Punto

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Ok Samu, ma quanto sarebbe costato in più fare una soluzione valida? O fare come VAG che si è affidata a ZF? Mica sarà costato il doppio... :?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Dimenticavo, stesse impressioni da due Y (non ypsilon) 1.2 8v guidate straripetutamente.

..confermo!..é forse uno dei pochissimi difetti della Y...quello che mi fa arrabbiare é che in diverse occasioni s'impunta (mi capita più che altro col III° rapporto)...comunque é poco preciso

Inviato

Non ditemi nulla del cambio :?

sono in continua lotta con i miei clienti. :)

Tutti a chiedermi di renderlo migliore ,e io a dirgli che e' nella normalita' e nn si puo' migliorare :):)

Effettivamente molto gommoso e nn preciso :wink:

AUTOTECNICA BRESCIA

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.