Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto nuova per la mia ragazza

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, tipt scrive:

Più che danni all’auto pensavo sull’usura dell’auto, gomme, km…

Quello ti sta dicendo. Invece di pagargli solo la benzina propone che gli diano 45 cent per ogni km percorso per lavoro. In pratica se fa 1000 km gli daranno 450 euro. E si paga benzina gomme e usura auto

  • Risposte 128
  • Visite 8.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • oltre a quelle ch eavete detto ,guarderei pure alle 500X che si trovano bene anche Km0 per dire questa https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500x-1-0-t3-120-cv-sport-benzina-nero-c7c81d99-f

  • Lo scorso weekend ho percorso circa 400km con la 500X di mia cugina, da percchio non la guidavo così a lungo e io la trovo ottima, molto comoda e confortevole ed inoltre è molto bella da guidare per e

  • la Clio e il trio franco-tedesco: 208, C3 e Corsa. credo non ci sia altro.

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, davos scrive:

Quello ti sta dicendo. Invece di pagargli solo la benzina propone che gli diano 45 cent per ogni km percorso per lavoro. In pratica se fa 1000 km gli daranno 450 euro. E si paga benzina gomme e usura auto


pero 400€ ad ora ci paga solo la benzina (circa), per questo non mi tornava 

Inviato

In realtà, per legge, se l'azienda non ti fornisce l'auto aziendale deve rimborsarti la trasferta usando le tabelle ACI di rimborso kilometrico. Le trovi sul sito ACI e ogni auto ha un suo specifico importo di rimborso al km. Quindi in base al modello e versione di auto della tua ragazza devono rimborsarle il tot indicato. Questo essendo un rimborso è per la tua ragazza esentasse e per la sua azienda interamente deducibile in quanto costo puro. Alternativa le assegnano un'auto aziendale in NLT, dove la tua ragazza paga una quota minimale in tasse sulla busta paga e l'azienda, avendola fornita full time ad un dipendente, scarica il costo integralmente senza il limite che avrebbe se fosse acquistata ( mi sembra 18000 euro più iva). Come fanno ora conviene a loro ma danneggia economicamente la tua ragazza. I costi che devi considerare sono usura, manutenzione, ammortamento e assicurazioni tanto per dire.....

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, valllone scrive:

In realtà, per legge, se l'azienda non ti fornisce l'auto aziendale deve rimborsarti la trasferta usando le tabelle ACI di rimborso kilometrico. Le trovi sul sito ACI e ogni auto ha un suo specifico importo di rimborso al km. Quindi in base al modello e versione di auto della tua ragazza devono rimborsarle il tot indicato. Questo essendo un rimborso è per la tua ragazza esentasse e per la sua azienda interamente deducibile in quanto costo puro. Alternativa le assegnano un'auto aziendale in NLT, dove la tua ragazza paga una quota minimale in tasse sulla busta paga e l'azienda, avendola fornita full time ad un dipendente, scarica il costo integralmente senza il limite che avrebbe se fosse acquistata ( mi sembra 18000 euro più iva). Come fanno ora conviene a loro ma danneggia economicamente la tua ragazza. I costi che devi considerare sono usura, manutenzione, ammortamento e assicurazioni tanto per dire.....


controllo la tabella e cerco di quantificare i km che fa al mese allora.

Inviato

I costi da rimborsare al km secondo tabella Aci, sono quelli dalla sede di assunzione alle sedi del clienti / sedi secondarie dell azienda stessa.
Non si rimborsano i km dalla residenza / domicilio alla sede di assunzione dell'azienda

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, Fabione90 scrive:

I costi da rimborsare al km secondo tabella Aci, sono quelli dalla sede di assunzione alle sedi del clienti / sedi secondarie dell azienda stessa.
Non si rimborsano i km dalla residenza / domicilio alla sede di assunzione dell'azienda

☏ SM-G996B ☏
 


lei non passa mai dalla sede dell’azienda

Inviato

Ok, ma se lei esce da casa e visita i clienti queste sono trasferte di lavoro e vanno indennizzate come tali. Indipendentemente se la trasferta parte dalla sede aziendale o dal proprio domicilio

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, valllone scrive:

Ok, ma se lei esce da casa e visita i clienti queste sono trasferte di lavoro e vanno indennizzate come tali. Indipendentemente se la trasferta parte dalla sede aziendale o dal proprio domicilio


Ti spiego, sono una catena di negozi a livello regionale la sede considero gli uffici del titolare che ha questa serie di negozi.

 

ho provato a fare il calcolo sui km aci, si passa da 0,630786 per 5.000km annui a  0,263860 per 50.000 annui.

perchè tutta questa differenza?

il consumo, telepass, gomme ecc hanno la stessa usura no? Anche perché nel nostro caso si parla della seconda ipotesi 

Inviato
  • Autore

ho fatto un pò di conti generici e gli viene 4.000km al mese, lui gli da 500€ di benzina (è una carta, non li dovrebbe finire ogni mese ma non sono cumulabili ovviamente) e 200€ di telepass (ho calcolato il pedaggio sul sito delle autostrade), stop.

 

Non ci siamo per ora per far tornare i conti giusto?

Inviato

Direi proprio di no, la paga decisamente poco per tutta la strada che fa con la sua auto.

La differenza dei costi chilometrici è data dai costi fissi, es. assicurazione, bollo e ammortamento, che incidono decisamente di più se fai poca strada.

Riguardo la tua ragazza, che tipo di contratto ha?

E' dipendente o a partita IVA come consulente?

Perchè nel primo caso il rimborso chilometrico è obbligatorio, puoi farlo ragionare tramite i sindacati, mentre nel secondo caso è più lasciato alla libera contrattazione. Ma comunque per 4000Km al mese darle solo 500 euro di benzina è veramente troppo poco. Il telepass non contarlo, sono spese che se non dovesse girare per lavoro non avrebbe. Anzi, perchè il telepass non se lo intesta direttamente lui, così può scaricarsi anche le fatture e le paga direttamente con SEPA bancario??

Per darti un esempio, mia moglie lavora per una catena di supermercati come responsabile di negozio, quando deve andare da qualche parte per un corso, un meeting, una sostituzione le pagano il treno (Frecciarossa o Italo in seconda classe) oppure se usa la sua auto le danno, calcolando le distanze con Google maps, dal domicilio al posto di arrivo e ritorno un corrispettivo di 26 Eurocent per Km, ed è pure poco se guardi le famose tabelle ACI. Ma loro hanno un contratto aziendale di secondo livello, firmato dai sindacati, che accetta questo rimborso indipendentemente dall'auto che guida. Ovviamente però hanno altri benefit che compensano questo minus. Così ti spiego come funziona in una azienda della GDO, che dovrebbe essere più o meno come quella dove lavora la tua ragazza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.