Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti :) percorrendo un lungo pezzo di strada a 50 Km/h è possibile che si debba mettere la 4° marcia? 

Grazie in anticipo :) 

Inviato

qst arriva dal web (copy-paste quindi) da una serie di consigli di guida per chi prende la patente:

 

"Idealmente tieni la prima marcia solo quando la macchina parte da ferma; accelera e metti in seconda; quando arrivi ai 30 Km/h, puoi mettere in terza; sopra i 50 km/h metti in quarta; sopra i 65km/h metti in quinta"

Inviato
3 ore fa, DianaRock scrive:

Salve a tutti :) percorrendo un lungo pezzo di strada a 50 Km/h è possibile che si debba mettere la 4° marcia? 

Grazie in anticipo :) 

 

Possibilissimo, su certe auto io metto anche la 5a.

 

In generale, io suggerisco di usare la marcia più alta possibile, compatibilmente con lo sforzo percepito dal motore:

  • se lo senti brillante e su di giri, probabilmente c'è l'opportunità per salire ancora di una o più marce (ammesso tu non stia già usando l'ultima, ovviamente);
  • se invece lo senti sforzare, borbottare, o stentare con un rumore cupo, forse hai esagerato… Ed è quindi meglio scalare, riducendo di un rapporto.

Va da sé che per mantenere una velocità costante, si possono usare anche marce alte (così consumerai meno); nel momento in cui vuoi accelerare per guadagnare velocità, dovrai eventualmente usare una o più marce in meno.

Inviato

Si è vero, dipemde soprattutto dal tipo di motore e dai rapporti del cambio.

 

Ma secondo voi, per fare una partenza da fermo un po' rapida (tipo a una rotonda trafficata) la prima si può tirare fino a circa 25 km/h o rovina la meccanica?

Modificato da Mat7502

Inviato
8 minutes ago, Mat7502 said:

Si è vero, dipemde soprattutto dal tipo di motore e dai rapporti del cambio.

 

Ma secondo voi, per fare una partemza da fermo un po' rapida (tipo a una rotonda trafficata) la prima si può tirare fino a circa 25 km/h o rovina la meccanica?

 

qualunque auto moderna fa i 25 km/h in prima a regimi assolutamente normali. Nel caso guarda la tua Panda che velocità massima ammette in ogni marcia.


La meccanica non la rovini certo a far salire di giri il motore entro i limiti. Le cose stressanti  per motore/trasmissione sono le sgommate da fermo, le riprese sotto sforzo a regimi troppo bassi, le tirate continuate a limitatore, le sgasate a freddo, le scalate molto brusche, ecc.

Inviato

La mia fa di velocita massima 36 km/h in prima da manuale...

 

Cosa intendi con "le riprese sotto sforzo a regimi troppo bassi ??

Inviato
9 minuti fa, tonyx scrive:

 

letteralmente quello che c' è scritto

ossia accelerare per prendere velocità quando il motore ha una marcia alta e bassi giri, senti che fa un rumore sordo e vibra, quello non va bene, meglio scalare 1-2 marce per riprendere velocità

 

comunque dai... hai una panda 1 serie mica una ferrari 250 gto da 50 milioni di €, non fasciarti la testa prima di rompertela

 

Grazie della spiegazione.

 

Comunque la mia Panda non sara una Ferrari, ma io ci tengo molto, per tenerci a un'auto non deve per forza essere costosa o rara...😉

  • 2 mesi fa...
Inviato
On 4/10/2021 at 16:24, DianaRock scrive:

Salve a tutti :) percorrendo un lungo pezzo di strada a 50 Km/h è possibile che si debba mettere la 4° marcia? 

Grazie in anticipo :) 

ci stanno molte variabili in gioco: la strada è in salita, discesa, o pianura. Che tipo di auto è, che motore ha? La macchina è carica, o ci sta solo il conducente? Qunte marce ha il cambio?

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 4/10/2021 at 16:24, DianaRock scrive:

Salve a tutti :) percorrendo un lungo pezzo di strada a 50 Km/h è possibile che si debba mettere la 4° marcia? 

Grazie in anticipo :) 

Se cominci con queste regolette hai trovato il sistema più rapido per non imparare a usare il cambio. Il numero di giri del motore dipende dalla velocità e dal rapporto della marcia ma ogni motore, anzi, ogni motore + carrozzeria fa storia a se. Quindi l'unica cosa da fare è mettersi alla guida e provare a salire di marcia, una alla volta (compatibilmente con le condizioni del traffico e dell'ambiente). Dopo qualche tentativo capirai quando il motore è "al limite" e a quel punto sai che non puoi salire ulteriormente di marcia, sennò comincerà a singhiozzare e spegnersi (perché non avrà più coppia per trainare la macchina).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.