Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata: diesel vs benzina

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, mikisnow scrive:

Capisco a cosa ti riferisci ma è un pensiero spesso tutto italiano. Non sarebbe da confondere con i problemi relativi ad un cattivo progetto (testate primi TDI 140cv o catena BMW 2.0 177cv) o relativi ad altri problemi sui dispositivi antinquinamento o di natura elettronica. 150000 vero che ne circolano molti sui 10 anni perché comunque sappiamo che il diesel vendeva anche per fare pochi km, ma 150000 per un motore diesel sono davvero pochi 😉. Poi chiaro, se pensiamo ad un'auto usata ovvio che non guardiamo al motore soltanto. 

 

Sul rapporto km/anno poi chiaro che dipenda da chi l'utilizzatore, io sono passato per esempio dal primo anno con 44000 km prima di trasferirmi (20000 gite e ferie 😅), calando a 20/25000. Poi con l'acquisto della seconda auto sto sui 10/15000 dal 2015. 

Si ma dire che a 150 mila è ancora in rodaggio per me è una fesseria (anche se ovvio è estremizzato il concetto). 

La diesel di famiglia a 145.000 km ha la spia del motore accesa un giorno si e l'altro pure :D tutta attappata, problemi al FAP, più la sistemi e più si riattappa, calo potenza, non sale di giri ecc ecc. 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 20
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Risparmiarebbe meno di 500€ coi prezzi attuali.   Per 15 mila km/anno spenderebbe ai prezzi attuali (1.789€ benzina 1.656€ diesel) 1789€ con la benzina e 1307€ col diesel.   Basta

  • Scusami ma queste son cavolate. Conosco tantissimi che han la macchina diesel da 10 anni o più e meno di 150.000 km (pure in famiglia)- Altra cosa col cavolo che a 150.000km è in rodaggio...

Inviato
On 5/11/2021 at 18:39, LucioFire scrive:

Scusami ma queste son cavolate.

Conosco tantissimi che han la macchina diesel da 10 anni o più e meno di 150.000 km (pure in famiglia)-

Anche mio padre ha la Lybra di 20 anni con 200.000 km... ma sono eccezioni. Poi la sua è una Euro 3 e non ha il problema del DPF, che ha reso le diesel impraticabili per brevi percorsi come già erano 10 anni fa.

On 5/11/2021 at 18:39, LucioFire scrive:

Altra cosa col cavolo che a 150.000km è in rodaggio...anzi è da li che iniziano (o sono iniziati qualche migliaio di km prima) gli interventi più seri.

Posso capire a 50.000....ma 150.000 è altro conto

Beh, nella mia esperienza di alte percorrenze con la 147, in 584.084 km gli interventi più grossi li ha avuti nei primi 3 anni (rottura della frizione e del navigatore).

Dopo i 500.000 ho revisionato la pompa di iniezione e la turbina, a 3-400 euro a intervento. Mi ha lasciato per strada un paio di volte nella sua vita per il famigerato sensore di posizione dell'albero motore che si rompe senza preavviso, un pezzo da 20 euro che causa problemi seri, una volta perché si è bloccato il pignone del motorino di avviamento perché era pieno di zozzeria, e una volta perché si è staccato il tubo di ritorno della pompa del gasolio, entrambe queste ultime due intorno ai 500k.

Poi avrei avuto bisogno di revisionare il motore, ma non certo a 150.000 km. A meno che non intendi la sostituzione della frizione o degli ammortizzatori, che personalmente considero come normale manutenzione (non è che se vendi l'auto con la frizione o gli ammortizzatori finiti risparmi... chi te la compra la paga di meno).

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Anche mio padre ha la Lybra di 20 anni con 200.000 km... ma sono eccezioni. Poi la sua è una Euro 3 e non ha il problema del DPF, che ha reso le diesel impraticabili per brevi percorsi come già erano 10 anni fa.

Beh, nella mia esperienza di alte percorrenze con la 147, in 584.084 km gli interventi più grossi li ha avuti nei primi 3 anni (rottura della frizione e del navigatore).

Dopo i 500.000 ho revisionato la pompa di iniezione e la turbina, a 3-400 euro a intervento. Mi ha lasciato per strada un paio di volte nella sua vita per il famigerato sensore di posizione dell'albero motore che si rompe senza preavviso, un pezzo da 20 euro che causa problemi seri, una volta perché si è bloccato il pignone del motorino di avviamento perché era pieno di zozzeria, e una volta perché si è staccato il tubo di ritorno della pompa del gasolio, entrambe queste ultime due intorno ai 500k.

Poi avrei avuto bisogno di revisionare il motore, ma non certo a 150.000 km. A meno che non intendi la sostituzione della frizione o degli ammortizzatori, che personalmente considero come normale manutenzione (non è che se vendi l'auto con la frizione o gli ammortizzatori finiti risparmi... chi te la compra la paga di meno).

Si ma cazzarola sto solo dicendo che non si può dire che un motore a 150.000 km sia poco più che in  rodaggio. è una dichiarazione fuorviante.

Ricordi poi le prove dei 100.000km che faceva quattroruote? li su qualche auto già usciv afuori qualche bella magagna. E parliamo di 100.000 e non 150.000

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, LucioFire scrive:

Si ma cazzarola sto solo dicendo che non si può dire che un motore a 150.000 km sia poco più che in  rodaggio. è una dichiarazione fuorviante.

Ricordi poi le prove dei 100.000km che faceva quattroruote? li su qualche auto già usciv afuori qualche bella magagna. E parliamo di 100.000 e non 150.000

Io ricordo che appena uscita la 500 col Fire, nella prova di Quattroruote a 100.000 andava molto meglio che da nuova...

Comunque la mia esperienza è quella, a 150.000 il motore è come uno nuovo, meno le magagne della giovane età.

La mia Giulia adesso è a 154.000, e per quanto vedo è pari al nuovo.

Oggi sto con la summenzionata Lybra (204.000 km e 18 anni) perché la Giulia è dal carrozziere (ho preso il muro fratellì, cambio minigonna) e caspita se va bene... Zero difetti, zero problemi, il motore va che è una bellezza (JTD unijet 115 CV), spinge come un dannato, zero fumo (no DPF), dopo che ho rifatto la convergenza è anche un gran bel guidare.

Inviato
7 minuti fa, jameson scrive:

Io ricordo che appena uscita la 500 col Fire, nella prova di Quattroruote a 100.000 andava molto meglio che da nuova...

Comunque la mia esperienza è quella, a 150.000 il motore è come uno nuovo, meno le magagne della giovane età.

La mia Giulia adesso è a 154.000, e per quanto vedo è pari al nuovo.

Oggi sto con la summenzionata Lybra (204.000 km e 18 anni) perché la Giulia è dal carrozziere (ho preso il muro fratellì, cambio minigonna) e caspita se va bene... Zero difetti, zero problemi, il motore va che è una bellezza (JTD unijet 115 CV), spinge come un dannato, zero fumo (no DPF), dopo che ho rifatto la convergenza è anche un gran bel guidare.

Hai preso la 500...di prove ne han fatte tante e alcune auto già avevano problemi abbastanza gravi

poi oh che ti devo dire...

HAI RAGIONE :D

 

Coglioni quelli che pagano una macchina da 50.000 km più di una da 150.000 :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 minuti fa, LucioFire scrive:

Hai preso la 500...di prove ne han fatte tante e alcune auto già avevano problemi abbastanza gravi

poi oh che ti devo dire...

HAI RAGIONE :D

 

Coglioni quelli che pagano una macchina da 50.000 km più di una da 150.000 :D

Io parlo per la mia esperienza... La mia esperienza è che di motore e meccanica un'auto di oggi fino a 300.000 km non ha problemi salvo usura. Poi i guasti capitano a tutti... Alla Giulia ho dovuto cambiare il collettore di aspirazione perché perdeva acqua... però mi è successo a 90.000 km ed è un difetto di progettazione che si è manifestato allora, tanto è vero che l'hanno modificato. Però ripeto... Io i guasti grossi li ho avuti tutti sotto i 100.000... Oltre solo usura e robetta, a parte ovviamente pompa e turbina della 147 oltre i 500.000.

Inviato
3 minuti fa, mikisnow scrive:

Si in genere capita spesso per ovvie ragioni, difetti che saltano fuori prima e dopo aver risolto l'auto ne ha meno. Perché semplicemente erano difettosi. Ma cambia poco se lo fanno a 200000, se parliamo di difetti e non di usura. 

Ci sarebbero le rotture improvvise, tipo che improvvisamente rompi il motore o spacchi la turbina... Ma sono delle rarità, a meno di difettosità congenite (tipo il DSG7 Volkswagen che a 90.000 matematicamente si rompe). E spesso dovute a cattiva manutenzione.

Inviato

Molto in generale: in presenza di manutenzione corretta e continua, fino a 100k km si verificano solo problemi dovuto ad errori di progetto o difetti di fabbricazione.

Dopo i 150k possono cominciare i difetti da usura, sia quelli che possono rientrare nella normale usura ( es. Frizione ) sia quella straordinaria ( es alternatore )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Avendo portato due auto “moderne” (Fiesta 2009 e C4 2011) alla soglia dei 300mila km ho notato alcune cose:
- i motori e la meccanica in generale non hanno problemi nemmeno a chilometraggi alti.
- gli interni reggono bene a livello di materiali e scricchiolii.
- quello che ad entrambe le auto è ceduto per primo è stato il climatizzatore (grossa perdita nella Fiesta, piccola “sistemata” con turafalle nella C4)
- in generale i piccoli fastidi sono iniziati dopo i 250mila km e gli 8 anni

La Panda di casa (15 anni e circa 120mila km) si è comportata in proporzione molto peggio:
- rotto due volte il servosterzo (nel 2010 e pochi giorni fa)
- imbottitura sedile lato guida ceduta
- sostituiti due volte gli ammortizzatori anteriori
- evaporatore del clima
- modifica cavi fari anteriori per surriscaldamento.

Tutte auto tagliandate regolarmente e ricoverate sempre in garage


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Scusate, ma a chi ha aperto il topic hanno offerto una macchina di 2 anni e 10.000km, perchè stiamo a disquisire del sesso degli angeli su eventuali magagne a 150 mila?

Quella Panda batte qualsiasi altro usato, fosse anche una W123, è nuova.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.