Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

D827DBFE-BF17-4005-BC6A-F0AB9B4D0EA0.jpeg.088136e973b5c30e68bf528e9e3c7923.jpeg

 

Motore centrale posteriore 6.5 V12 da 840 cv e 697 Nm di coppia e un regime massimo di 9500 giri/min.

Cambio a 7 rapporti e trazione posteriore.

Monoscocca in fibra di carbonio.

Tetto rigido asportabile e fari parzialmente a scomparsa.

699 esemplari tutti venduti.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


699 599 esemplari tutti venduti… era necessaria? Non so, ma la clientela risponde bene. 

 

 

Chiedo a Ferrari di regalarmi quella che manca per fare il numero tondo 600. 😁

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 370
  • Visite 102k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Forse un pò troppo carica in certi dettagli degli esterni ma molto scenografica, han fatto un bel lavoro

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 minuti fa, doppiorene scrive:

...Manzoni ha portato l'eccellenza del design in Ferrari, il team da lui guidato non sbaglia mai un colpo. L'unico punto che non mi convince pienamente, e questo vale per tutte le ultime realizzazioni, é la fanaleria anteriore che sembra non avere lo stesso tenore estetico del resto...

Personalmente, mi sono fatto l’idea che Ferrari ultimamente voglia allontanarsi da tutte le altre Case che puntano molto su illuminotecnica e “firme” luminose. 
Sembra piuttosto che Ferrari i fari anteriori voglia affogarli nella carrozzeria.

È la macchina “la firma”, e i fari tornano semplici elementi funzionali.

Mia idea.

 

 

 

Inviato

L'impatto di questa Daytona SP3 è veramente notevole. Alla fine mi piace, anche se me l'aspettavo più pulita e con uno stile più retrò, invece è molto proiettata nel futuro.

La parte che preferisco è la coda, con la griglia che ricorda le Ferrari anni 80. Di fianco è molto muscolosa, il muso forse l'avrei preferito più pulito. Ha i fanali a semi-scomparsa. chissà come avrannao fatto ad omologarli, visto che sono anni che son vietati, però li trovo abbastanza inutili.

Le linee generali a memoria, mi ricordano uno dei progetti per LAFerrari, che hanno scartato a suo tempo, ma che oggi hanno proposto su questa Daytona. Gli interni li trovo fantastici, con l'idea geniale dei sedili uniti.

In sostanza mi piace e la promuovo a pieno. Concordo però con chi afferma di preferire le SP1 e SP2, la cui bellezza è imbattibile!

Inviato

Vado contro corrente, ovvio che è una gran macchina ma non mi piace esteticamente

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.