Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Installare autoradio con schermo su Panda

Featured Replies

Inviato
Ciao, ho visto un video su youtube con un tutorial per installare uno schermo da 8 o 10 pollici in sostituzione alla radio di serie. Qualcuno ha provato su Panda 2019 in particolare? E' difficile come operazione? Un po' mi dispiace la radio di serie è perfetta. Questa è la radio che ho visto che funziona essenzialmente come uno smartphone android (youtube, netflix, maps, spotify, etc).
 
Inviato

Non vale la pena spendere oltre 300 euro per un touchscreen secondo me, tanto più che non aggiunge nessuna funzione che non hai già sullo smartphone e funziona peggio. Ti consiglio un attacco per lo smarphone al cruscotto o al bocchettone dell'AC e di usare quello come touch/navigatore.

Inviato
  • Autore
11 minutes ago, Asdatore said:

Non vale la pena spendere oltre 300 euro per un touchscreen secondo me, tanto più che non aggiunge nessuna funzione che non hai già sullo smartphone e funziona peggio. Ti consiglio un attacco per lo smarphone al cruscotto o al bocchettone dell'AC e di usare quello come touch/navigatore.

Si lo conosco e so che l'opzione nel post risulta costosa (anche se su amazon c'è qualche modello non superiore a 150euro)

 

Però non è nemmeno possibile fare un paragone tra un tablet da 10 pollici e uno smartphone da 6

Modificato da Fra00

Inviato

Ma cosa te ne fai di un touch screen da 10 pollici? 

Una volta che senti la musica dalle casse dell'auto e hai uno schermo per la navigazione hai già tutto. Anche perché mentre guidi le funzionalità le usi coi comandi vocali non di certo toccando lo schermo che essendo touch saresti costretto a guardare per azzeccare il tasto da premere. 

Lo smartphone se messo nella posizione giusta, io sulla Grande Punto lo metto centralmente sopra le bocchette, va più che bene e fa già tutto. 

E non avevo problemi a vedere le funzioni di navigatore ecc neanche 10 anni fa quando avevo un fantastico Nokia N8 con uno schermo da ben 3,5pollici

Inviato
  • Autore
11 minutes ago, Albe89 said:

Ma cosa te ne fai di un touch screen da 10 pollici? 

Una volta che senti la musica dalle casse dell'auto e hai uno schermo per la navigazione hai già tutto. Anche perché mentre guidi le funzionalità le usi coi comandi vocali non di certo toccando  lo schermo che essendo touch saresti costretto a guardare per azzeccare il tasto da premere. 

Lo smartphone se messo nella posizione giusta, io sulla Grande Punto lo metto centralmente sopra le bocchette, va più che bene e fa già tutto. 

E non avevo problemi a vedere le funzioni di navigatore ecc neanche 10 anni fa quando avevo un fantastico Nokia N8 con uno schermo da ben 3,5pollici

Dunque ne aprofitto, preferisci l'attacco sul parabrezza o quello nelle bocchette dell'aria?

Inviato
1 ora fa, Fra00 scrive:

Dunque ne aprofitto, preferisci l'attacco sul parabrezza o quello nelle bocchette dell'aria?

L'ideale sarebbe piazzarlo dove viene messo l'aggancio originale:

4U2t3aXCXDuyA&pid=ImgRaw&r=0&PC=EMMX01

 

Col cel in orizzontale in modo da togliere meno spazio al parabrezza. 

Io per la Punto l'ho costruito da me per averlo in quella posizione, perché non volevo "perdere" una bocchetta e gli agganci da parabrezza non mi piacciono.

è attaccato con una striscia di velcro 3m, lo stesso che si usa per il telepass, la striscia è nera di 5cm per 2 e quando non uso il supporto si nota poco e non rovina la plancia nel caso si deve rimuovere. 

In quella posizione il telefono è sempre sott'occhio e non disturba la visuale.

Per la Panda forse conviene agganciarlo alle bocchette vista la loro  posizione. 

Inviato
  • Autore
2 minutes ago, Albe89 said:

L'ideale sarebbe piazzarlo dove viene messo l'aggancio originale:

4U2t3aXCXDuyA&pid=ImgRaw&r=0&PC=EMMX01

 

Col cel in orizzontale in modo da togliere meno spazio al parabrezza. 

Io per la Punto l'ho costruito da me per averlo in quella posizione, perché non volevo "perdere" una bocchetta e gli agganci da parabrezza non mi piacciono.

è attaccato con una striscia di velcro 3m, lo stesso che si usa per il telepass, la striscia è nera di 5cm per 2 e quando non uso il supporto si nota poco e non rovina la plancia nel caso si deve rimuovere. 

In quella posizione il telefono è sempre sott'occhio e non disturba la visuale.

Per la Panda forse conviene agganciarlo alle bocchette vista la loro  posizione. 

Purtoppo non c'è quell aggancio nella mia :(

 

Comunque si, eventualmente anche nella bocchetta lato guidatore portebbe risultare comodo in alcune situazioni

Inviato
3 ore fa, Fra00 scrive:
Ciao, ho visto un video su youtube con un tutorial per installare uno schermo da 8 o 10 pollici in sostituzione alla radio di serie. Qualcuno ha provato su Panda 2019 in particolare? E' difficile come operazione? Un po' mi dispiace la radio di serie è perfetta. Questa è la radio che ho visto che funziona essenzialmente come uno smartphone android (youtube, netflix, maps, spotify, etc).
 


Il lavoro non è difficile, i connettori sono standard, all'infuori del cablaggio originale devi solo mettere l'antenna gps in un posto dove prende bene (io la mettevo nel montante del parabrezza) e vedere se si riesce a riutilizzare il microfono di serie (se hai la radio bluetooth), altrimenti lo devi mettere o in plafoniera o in alto nel montante parabrezza.
Poi ti porti i cavi USB nel cassettino portaoggetti o dove vuoi per android auto, chiavette usb, ecc...

L'unica cosa è che la radio dell'inserzione non ha l'interfaccia canbus per i comandi al volante, che dovresti procurarti a parte.
Per il resto è una PX30, quindi una entry level ma gia di buona qualità.

Inviato
4 ore fa, Fra00 scrive:

Dunque ne aprofitto, preferisci l'attacco sul parabrezza o quello nelle bocchette dell'aria?

 

Se preferisci averlo al centro, meglio nelle bocchette. 

Il sistema a ventosa lo preferisco fissato sul parabrezza in basso a sinistra.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Consiglio spassionato: lascia perdere.

 

Quando avevo la Panda III NP presi questo:

51NweLyfBmL._AC_.jpg

...alla strabiliante cifra di 16 euro.

Ne provai diversi; fu l'unico con la ventosa che si attaccava bene sopra il cruscotto bugnato con le scritte Panda, senza necessità di attaccare altro per migliorare l'adesione. Lo posizionai dove attualmente sulla Panda montano il supporto di fabbrica. Avevo ai tempi uno smartphone da 5 pollici (moto G3) e lo usavo principalmente in orizzontale: era un buon compromesso tra ingombro, visibilità (delle mappe soprattutto), costo; con i comandi vocali e alcune automazioni che avevo impostato mi è stato utile fin quando ho avuto la macchina.

Venduta la Panda poi l'ho tenuto e ogni tanto lo uso anche nell'Octavia.

 

Penso che con uno smartphone recente da 5.5 - 6 pollici di diagonale possa essere una valida soluzione. Valuta.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.