Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

A breve mi scadrà l'NLT della A1 che non intendo rinnovare per svariati motivi, sono quindi ancora alla ricerca di un'altra auto da acquistare.

L'idea era di andare sull'elettrico sfruttando gli incentivi e dando in rottamazione la mia vecchia Mito. Tuttavia come ben sapete gli incentivi non sono stati rinnovati per il 2022.

Ho da molto tempo (anni in realtà, avrei dovuto comprarla come prima auto invece della Mito) gli occhi sulla Megane Coupé. E niente, che ne pensate? Girando su autoscout ho visto questa qui che sembra essere tenuta molto bene e forse si potrebbe riuscire anche a tirare un po' il prezzo.

Le uniche cose che in realtà mi trattengono molto nel comprarla è l'assenza di cruise control adattivo (ma se non sbaglio quella in autoscout dovrebbe comunque avere il "normale" cruise control) e l'infotainment vecchiotto senza Adroid Auto (si può sostituire? magari senza perdere i comandi al volante?). Per il resto non la conosco, mi farebbe piacere sentire dei pareri sia sulla macchina in sé che sull'acquisto, se può essere giusto o meno..

 

Per la percorrenza: con l'A1 da Agosto 2020 ad oggi ho fatto 22.200km quindi circa 1.300/1.400km al mese. Potrebbe aumentare perché sto cambiando lavoro e mi potrei trovare a percorrere più di 100km al giorno nei lavorativi, meno ovviamente nei festivi.

Inviato

Mah, passare da un'auto di recente progettazione a un'auto del 2010 con 180000km non è il massimo.
Però se ti piace, c'è da dire che il prezzo è proporzionato ai contenuti che offre.
Onesto percorrere 20000km l'anno e portarla a 250000km.
Chiaramente verifica storia manutenzione

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
55 minuti fa, Fabione90 scrive:

Mah, passare da un'auto di recente progettazione a un'auto del 2010 con 180000km non è il massimo.

eh sì, anche questo è uno dei motivi che in realtà mi tira un po' indietro, il fatto è che vorrei andare sull'elettrico ma mi rompe il fatto che non ci sono più gli incentivi, anche perché mi libererei della Mito senza sbatti di doverla svendere.

Delle macchine moderne mi piace tantissimo la Mazda 3, ma non mi va di spendere 20.000 quando con poco più potrei prendere un auto più future-proof, ecco..

Questa Megane magari la terrei 1 annetto in attesa degli incentivi..

Inviato




eh sì, anche questo è uno dei motivi che in realtà mi tira un po' indietro, il fatto è che vorrei andare sull'elettrico ma mi rompe il fatto che non ci sono più gli incentivi, anche perché mi libererei della Mito senza sbatti di doverla svendere.
Delle macchine moderne mi piace tantissimo la Mazda 3, ma non mi va di spendere 20.000 quando con poco più potrei prendere un auto più future-proof, ecco..
Questa Megane magari la terrei 1 annetto in attesa degli incentivi..


Beh diciamo che ai tempi degli incentivi potevi prendere di elettrico la opel corsa e la Peugeot 208 con 20000€. Per auto del segmento della Mazda 3 servivano comunque 27-30000€ (id3, golf elettrica).

20000€ per una Mazda 3 usata è un ottimo rapporto qualità prezzo.
Oppure se proprio vuoi l'elettrico, potresti valutare il NLT di una Citroen C3 benzina con Arval per 36 mesi e 100.000km. Anticipo 3000, rata 219€. E tra 36 mesi ci saranno ulteriori progressi con autonomia e rete di ricarica.

Il NLT di una id3 è 389€ al mese + 5000 anticipo

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
5 minuti fa, Sleepless scrive:

eh sì, anche questo è uno dei motivi che in realtà mi tira un po' indietro, il fatto è che vorrei andare sull'elettrico ma mi rompe il fatto che non ci sono più gli incentivi, anche perché mi libererei della Mito senza sbatti di doverla svendere.

Delle macchine moderne mi piace tantissimo la Mazda 3, ma non mi va di spendere 20.000 quando con poco più potrei prendere un auto più future-proof, ecco..

Questa Megane magari la terrei 1 annetto in attesa degli incentivi..

Per una elettrica anche con incentivi non spendi meno di 30/35k soprattutto se te ne serve una con 350/400km di autonomia reale e ben accessoriata 

 

poi comunque una elettrica attuale tra 5/6 anni sarà già obsoleta visti i passi da gigante che stanno facendo il concetto di “future-proof” ha poco senso

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, Fabione90 scrive:

Beh diciamo che ai tempi degli incentivi potevi prendere di elettrico la opel corsa e la Peugeot 208 con 20000€. Per auto del segmento della Mazda 3 servivano comunque 27-30000€ (id3, golf elettrica).

Ai tempi degli incentivi purtroppo avevo la A1 addosso che non mi potevo scollare.

 

5 minuti fa, Fabione90 scrive:

20000€ per una Mazda 3 usata è un ottimo rapporto qualità prezzo.

Assolutamente sì

 

5 minuti fa, Fabione90 scrive:

Oppure se proprio vuoi l'elettrico, potresti valutare il NLT di una Citroen C3 benzina con Arval per 36 mesi e 100.000km. Anticipo 3000, rata 219€. E tra 36 mesi ci saranno ulteriori progressi con autonomia e rete di ricarica.

Il NLT di una id3 è 389€ al mese + 5000 anticipo

Non mi piacciono esteticamente però

 

5 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

poi comunque una elettrica attuale tra 5/6 anni sarà già obsoleta visti i passi da gigante che stanno facendo il concetto di “future-proof” ha poco senso

eh se un'elettrica attuale tra 5/6 anni è già obsoleta, immagina la Mazda 3, questo è l'unico motivo per cui non l'ho già comprata.. La Megane sarebbe una specie di ripiegamento temporaneo diciamo, in attesa di aggiornamenti sull'elettrico, incentivi e cacchi vari

Inviato

Nel medio lungo termine le ICE (a benza) avranno comunque un loro mercato al di fuori dei grandi centri urbani e pianura Padana. 
Se vuoi toglierti lo sfizio della Megane coupè può anche andare a patto di trovarne una davvero in ordine, e aggiungerei di evitare il diesel che con il tuo chilometraggio annuo non è poi così vitale.

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, nucarote scrive:

e aggiungerei di evitare il diesel che con il tuo chilometraggio annuo non è poi così vitale.

anche se dovessi iniziare a fare più di 100km al giorno nei giorni lavorativi?

Inviato

C'è da dire che la megane Coupè a benzina nel 2010 esisteva con il 1.4 tce 130cv e ciucciava parecchio.
Roba da 12 con un litro

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.