Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto durante l'anno

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, non commento moltissimo sul forum ma vi seguo spesso, durante l'anno per esigenze nostre l'auto che uso io abitualmente passerà a mia sorella mentre io dovrei acquistare, diciamo dopo l'estate, una nuova auto.

Attualmente guido una Nissan Micra del 2013 col 1.2 da 80cv con cui non mi trovo male , che presi a km 0 e che adesso ha 62mila km.  

 

I miei percorsi saranno sui 9000km/anno per l' 85% cittadini e per il restante 15% in autostrada/tangenziale. Il tragitto casa/lavoro è di soli 1.5km all'andata ed altrettanti al ritorno ma va considerato in quanto l'ufficio non è raggiungibile coi mezzi pubblici e non è sempre possibile per me andarci a piedi , oltre alla comodità (ho il parcheggio interno e ovviamente arrivo in 5 minuti la mattina). 

 

Quasi sicuramente quindi credo sia il caso di orientarsi su modelli a benzina  o mild hybrid , vorrei prendere qualcosa di nuovo o km0, il budget non è un grosso problema ma vorrei rimanere sui 15/16mila. Ho individuato tre possibili opzioni sulle quali poi vi faccio le mie domande sperando che voi sicuramente più esperti di me in materia possiate aiutarmi:

 

1) segmento b a benzina, auto preferite: Renault Clio (col tce da 90cv ) , Opel Corsa (100cv): il motore turbo (anche se a benzina) può risentire a lungo andare con percorsi di breve durata (come il casa/lavoro)? Sulla Clio vedendo qualche annuncio su Autoscout ho visto che la 90cv viene indicata col FAP....ci hanno messo sopra un dispositivo tipo quello dei diesel con tutte le complicazioni annesse 😒?

 

2) mild hybrid: modelli "interessanti" per me sono la Kia Rio / Hyundai i20 col 1.0 turbo o la Swift (su cui il mio dubbio rimane per il fatto che sia un motore aspirato quindi rispetto agli altri perde sicuramente qualcosa in termini di ripresa, diciamo che non mi serve molta potenza ma non vorrei nemmeno un'auto troppo "seduta").

 

3) full hybrid  mi piace molto , esteticamente, la nuova Yaris oltre alla Honda Jazz, so che il mio budget va sicuramente integrato (magari finanziando in parte), il dubbio ovviamente è capire, se per l'uso che faccio dell'auto "valga la pena" andare a comprare auto di questo tipo, oltre a tutto quello che riguarda (sul medio/lungo periodo), i costi di manutenzione (poi c'è da dire che in vita mia non ho mai guidato un'automatica....)

 

Vi ringrazio in anticipo per i consigli 🙂

 

  • Risposte 24
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Tratte da 1,5 km il full Hybrid consuma tanto quanto un benzina normale

  • io terrei la micra è quasi nuova ed è un'auto adatta per le tue misere percorrenze; un'auto completamente nuova non la sfrutteresti.. se invece desideri cambiarla per toglierti uno sfizio ti consiglio

  • Visto il tuo utilizzo prettamente cittadino e con pochi km al giorno prenderei un benzina aspirato, in particolare suzuki Swift, Kia Rio o Hyundai i20. Sono motori relativamente semplici e robusti e m

Inviato

Tratte da 1,5 km il full Hybrid consuma tanto quanto un benzina normale

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
8 minuti fa, stev66 scrive:

Ni. 

Se la batteria è carica il motore non si accende. 

Inoltre con tratte così brevi un'auto tradizionale si logora ben di più. 

Non e' così,anche se la batteria e' carica il motore si accende per arrivare ad una temperatura di 40 gradi e scaldare il cat,e per farlo d' inverno ti assicuro che ne butta parecchia di benzina.Anche partendo subito in un chilometro e poco piu' l auto e' ancora nella fase di riscaldamento e arrivato a destinazione non ha sfruttato per un solo istante il sistema.

D estate la cosa migliora,ma per tratte brevissime meglio una bici.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore

Grazie per le risposte ragazzi.  Mi sembra di capire che nel mio caso una full hybrid mi permetterebbe un ottimo risparmio di carburante oltre ad una minore usura, la terrò ampiamente in considerazione pure perchè la yaris mi piace.

 

Ci sono incentivi attualmente per l'acquisto di un'ibrida?

Modificato da tigre74

Inviato

Vista la tratta veramente breve, consiglio un mild ibrid che costa molto meno di un full ibrido.

Meglio la Suzuki swift.
Turbo benzina sono molto interessanti, ma per così poca strada e in strada non la apprezzeresti granché.

Si, alcuni benzina hanno il fap per stare nei limiti delle emissioni. Tra cui la clio appunto.
Perché sai, senza fap inquinerebbero troppo..............

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie per le indicazioni....della kia rio cosa mi dite? La prenderei col 100cv mild hybrid, sembra gradevole esteticamente ed è più abbordabile economicamente di una full hybrid...,dite che soffrirebbe molto con l'utilizzo che ne farei?

Inviato
Grazie per le indicazioni....della kia rio cosa mi dite? La prenderei col 100cv mild hybrid, sembra gradevole esteticamente ed è più abbordabile economicamente di una full hybrid...,dite che soffrirebbe molto con l'utilizzo che ne farei?
In sè è un'auto dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
Se l'uso è ridotto e in solo urbano, non so a lungo termine come possa risentirne la turbina. Magari usala anche per qualche gita fuoriporta, se Rio deve essere [emoji3]

C'è da dire che la garanzia Kia 7 anni o 150.000km è un ottimo valore aggiunto. A patto di tagliandare in rete ufficiale

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.