Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Question
tigre74
Salve a tutti, non commento moltissimo sul forum ma vi seguo spesso, durante l'anno per esigenze nostre l'auto che uso io abitualmente passerà a mia sorella mentre io dovrei acquistare, diciamo dopo l'estate, una nuova auto.
Attualmente guido una Nissan Micra del 2013 col 1.2 da 80cv con cui non mi trovo male , che presi a km 0 e che adesso ha 62mila km.
I miei percorsi saranno sui 9000km/anno per l' 85% cittadini e per il restante 15% in autostrada/tangenziale. Il tragitto casa/lavoro è di soli 1.5km all'andata ed altrettanti al ritorno ma va considerato in quanto l'ufficio non è raggiungibile coi mezzi pubblici e non è sempre possibile per me andarci a piedi , oltre alla comodità (ho il parcheggio interno e ovviamente arrivo in 5 minuti la mattina).
Quasi sicuramente quindi credo sia il caso di orientarsi su modelli a benzina o mild hybrid , vorrei prendere qualcosa di nuovo o km0, il budget non è un grosso problema ma vorrei rimanere sui 15/16mila. Ho individuato tre possibili opzioni sulle quali poi vi faccio le mie domande sperando che voi sicuramente più esperti di me in materia possiate aiutarmi:
1) segmento b a benzina, auto preferite: Renault Clio (col tce da 90cv ) , Opel Corsa (100cv): il motore turbo (anche se a benzina) può risentire a lungo andare con percorsi di breve durata (come il casa/lavoro)? Sulla Clio vedendo qualche annuncio su Autoscout ho visto che la 90cv viene indicata col FAP....ci hanno messo sopra un dispositivo tipo quello dei diesel con tutte le complicazioni annesse 😒?
2) mild hybrid: modelli "interessanti" per me sono la Kia Rio / Hyundai i20 col 1.0 turbo o la Swift (su cui il mio dubbio rimane per il fatto che sia un motore aspirato quindi rispetto agli altri perde sicuramente qualcosa in termini di ripresa, diciamo che non mi serve molta potenza ma non vorrei nemmeno un'auto troppo "seduta").
3) full hybrid : mi piace molto , esteticamente, la nuova Yaris oltre alla Honda Jazz, so che il mio budget va sicuramente integrato (magari finanziando in parte), il dubbio ovviamente è capire, se per l'uso che faccio dell'auto "valga la pena" andare a comprare auto di questo tipo, oltre a tutto quello che riguarda (sul medio/lungo periodo), i costi di manutenzione (poi c'è da dire che in vita mia non ho mai guidato un'automatica....)
Vi ringrazio in anticipo per i consigli 🙂
Link to comment
Share on other sites
Top Posters For This Question
8
3
3
2
Popular Days
Feb 12
7
Mar 18
5
Feb 19
4
Feb 21
1
Top Posters For This Question
tigre74 8 posts
Fabione90 3 posts
machefredfa 3 posts
Tempra Veloce 2 posts
Popular Days
Feb 12 2022
7 posts
Mar 18 2022
5 posts
Feb 19 2022
4 posts
Feb 21 2022
1 post
Popular Posts
alfagtv
Tratte da 1,5 km il full Hybrid consuma tanto quanto un benzina normale
Tempra Veloce
io terrei la micra è quasi nuova ed è un'auto adatta per le tue misere percorrenze; un'auto completamente nuova non la sfrutteresti.. se invece desideri cambiarla per toglierti uno sfizio ti consiglio
maury91
Visto il tuo utilizzo prettamente cittadino e con pochi km al giorno prenderei un benzina aspirato, in particolare suzuki Swift, Kia Rio o Hyundai i20. Sono motori relativamente semplici e robusti e m
24 answers to this question
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.