Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli DS Automobiles

Featured Replies

  • Risposte 115
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Come produzione annua manca poco.

  • Come immagino la situazione fra Xavier Peugeot, Filosa e Elkann:

  • DS Automobiles è pronta a ridefinire la sua immagine con una berlina di lusso rivoluzionaria, come rivelato dal capo di DS Olivier François. Questo nuovo modello, ispirato all'iconica Citroen DS degli

Immagini Pubblicate

Inviato

Mah..... Credo che Citroen abbia già una Storia sufficiente per sostenere una gamma DS. In questi anni gli hanno fatto fare la parte della Cenerentola ma l'ho sempre percepita come qualcosa di superiore alla Peugeot. DS non l'ho mai capito come brand. Già l'avevano in casa.....Poi questa idea balzana. Nel frattempo passano i lustri e non si sa nemmeno cosa saranno le auto fra dieci anni......

Inviato
On 27/10/2025 at 05:50, STEVEC scrive:

I think those projects are scrapped. I think they'll just kill it, within 6-10 years from now. That could be good actually, because it would give more breathing space to Lancia

Lancia ha molto da guadagnare dall'uscita di Opel, poiché avrebbe 3 o 4 auto condivise all'interno delle piattaforme STLA Small e STLA Medium, con la Gamma come modello top di gamma. Lancia merita di provare, almeno con una gamma più snella in Europa ed esportando in mercati sporadici come il Giappone. E se succedesse qualcosa di simile a Cupra?

Volkswagen ha già congelato gli investimenti in SEAT, sostituendola con Cupra, che avrebbe più appeal e potenziale di valore aggiunto. Ricordiamo che lì, sostanzialmente solo VW e Škoda rimangono generaliste. Perché Stellantis dovrebbe mantenere 4 generaliste, con l'ulteriore problema che nessuna di loro è globale come Volkswagen?

Ma, cosa ancora più importante, capisco che dovremmo concentrarci maggiormente sul mercato americano, sul rafforzamento di Peugeot (Asia/Australia come mercati periferici) e sulla ripresa di FIAT (A: 500/Pandina + SMART/STLA Small: GPanda/Fastb/F2U/600/Stra/Camper), motivo per cui sostengo con insistenza la vendita di Citroën/Opel.

Da quanto tempo non vedete FIAT con una gamma così ampia? Aggiungete a questo il pick-up monoscocca brasiliano Toro, che riceverà una nuova generazione nella versione STLA Medium.

Si prevede che Peugeot e FIAT diventeranno i marchi generalisti di STELLANTIS.

Lancia condividerà alcune Peugeot e le due compatte Alfa (Junior/C-crossover).

Eliminare Citroën/DS e Opel significherebbe 16 modelli in meno, senza contare i furgoni, il cui processo di rebranding è più semplice.

Modificato da cruzmaltino

Inviato

Con l'arrivo dei produttori cinesi, avere più marchi che condividono piattaforme e motori potrebbe essere una strategia per sopravvivere.

Certo che rimane vitale differenziare il più possibile per andare a trovare clienti con diverse esigenze e gusti a cui vendere. Nel caso Ds farne la Audi francese da vendere soprattutto in Francia.

Si, perchè alla fine bisogna vendere, altrimenti si chiude baracca

Inviato
9 hours ago, cruzmaltino said:

Lancia ha molto da guadagnare dall'uscita di Peugeot, poiché avrebbe 3 o 4 auto condivise all'interno delle piattaforme STLA Small e STLA Medium, con la Gamma come modello top di gamma. Lancia merita di provare, almeno con una gamma più snella in Europa ed esportando in mercati sporadici come il Giappone. E se succedesse qualcosa di simile a Cupra?

Volkswagen ha già congelato gli investimenti in SEAT, sostituendola con Cupra, che avrebbe più appeal e potenziale di valore aggiunto. Ricordiamo che lì, sostanzialmente solo VW e Škoda rimangono generaliste. Perché Stellantis dovrebbe mantenere 4 generaliste, con l'ulteriore problema che nessuna di loro è globale come Volkswagen?

Ma, cosa ancora più importante, capisco che dovremmo concentrarci maggiormente sul mercato americano, sul rafforzamento di Peugeot (Asia/Australia come mercati periferici) e sulla ripresa di FIAT (A: 500/Pandina + SMART/STLA Small: GPanda/Fastb/F2U/600/Stra/Camper), motivo per cui sostengo con insistenza la vendita di Citroën/Opel.

Da quanto tempo non vedete FIAT con una gamma così ampia? Aggiungete a questo il pick-up monoscocca brasiliano Toro, che riceverà una nuova generazione nella versione STLA Medium.

Si prevede che Peugeot e FIAT diventeranno i marchi generalisti di STELLANTIS.

Lancia condividerà alcune Peugeot e le due compatte Alfa (Junior/C-crossover).

Eliminare Citroën/DS e Opel significherebbe 16 modelli in meno, senza contare i furgoni, il cui processo di rebranding è più semplice.

Per me eliminare Opel sarebbe una grossa fesseria...

Inviato

Però magari i post "nella fantagamma che vorrei" sarebbe meglio pubblicarli nel thread sulla filosofia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.