Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP di Miami 06-08/05/2022

F1 2022 - GP di Miami 06-08/05/2022 20 voti

  1. 1. Arriva "UNO"...

    • Qualifiche - Charles Leclerc
    • Qualifiche - Max Verstappen
    • Qualifiche - Sergio Perez
    • Qualifiche - Carlos Sainz
    • Qualifiche - Altri
    • Gara - Charles Leclerc
    • Gara - Max Verstappen
    • Gara - Sergio Perez
      0
    • Gara - Carlos Sainz
    • Gara - Altri

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 05/07/22 at 20:00

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, stigghiolaro scrive:

 

So d'accordo ma con una "ma".

 

Ad Imola ci hanno proprio stracciato. A Miami con Perez senza problemi di potenza credo sarebbe stato impossibile bloccare la doppietta RB. Troppo più veloci in tutte le

 

Beh oddio, se c’è qualcuno che è stato stracciato è stata la Red Bull in Australia, dove Leclerc dava 6 decimi a giro a Verstappen. Un ritardo approssimativo di due decimi al giro (nei momenti migliori), che è quello che si è visto sia a Imola che a Miami, non lo reputo una caporetto. Certo non è una cosa che metta allegria.

 

Quanto al guasto di Perez, le frottole devono farle dire solo a Marko, che gli viene più naturale.

Perez si è fatto la sua garetta incolore, capita. Sainz non è mai stato realmente sotto attacco né prima né dopo il probabile guasto al sensore, che è stato sistemato con un reset dell’elettronica. Tant’è che poi ha ripreso a segnare gli stessi tempi.

Ma quello che fa Perez non conta nulla. Il problema è se Verstappen supera Leclerc sul dritto.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 188
  • Visite 24.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Così posso riempire il finto laghetto...

  • quindi dai 6-8 decimi che la Ferrari dava a RB in Australia, agli altrettanti decimi che dava RB a Ferrari ad Imola, pensi che RB sia stata in grado di portare un aggiornamento che vale 1,2-1,6 second

  • I miei due cents:   Senza quelle correzioni brusche in 5 curve del circuito e senza porpoising oggi Hamilton sarebbe stato davanti all'olandese. La mercedes sta tornando, sta finendo di nasc

Immagini Pubblicate

Inviato
41 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Beh oddio, se c’è qualcuno che è stato stracciato è stata la Red Bull in Australia, dove Leclerc dava 6 decimi a giro a Verstappen. Un ritardo approssimativo di due decimi al giro (nei momenti migliori), che è quello che si è visto sia a Imola che a Miami, non lo reputo una caporetto. Certo non è una cosa che metta allegria.

 

Quanto al guasto di Perez, le frottole devono farle dire solo a Marko, che gli viene più naturale.

Perez si è fatto la sua garetta incolore, capita. Sainz non è mai stato realmente sotto attacco né prima né dopo il probabile guasto al sensore, che è stato sistemato con un reset dell’elettronica. Tant’è che poi ha ripreso a segnare gli stessi tempi.

Ma quello che fa Perez non conta nulla. Il problema è se Verstappen supera Leclerc sul dritto.

 

 

Unica gara Melbourne. Ad Imola Leclerc era a quasi 15 secondi da Max che ha poi gestito, Perez meno ma comunque stabilmente 1/2 decimi al giro più veloce anche lui.

 

Perez ha avuto una decina di giri mezzo secondo più lento del suo passo, ma fino a quel momento manteneva lo stesso distacco che aveva Max da Leclerc, quindi potenzialmente senza il guasto sarebbe arrivato il sorpasso quasi in contemporanea con quello di Max, poi erano uccelli per diabetici per Leclerc.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Inviato

Intanto è passato sotto traccia, ma Verstappen in 5 gp ha usato gia 3 cambi, ricordiamo che se ne possono usare solo 4 in tutta la stagione, altrimenti penalità.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Intanto è passato sotto traccia, ma Verstappen in 5 gp ha usato gia 3 cambi, ricordiamo che se ne possono usare solo 4 in tutta la stagione, altrimenti penalità.

Ma per il cambio non bisognava usarlo per tot gp prima di poterlo sostituire senza penalità con uno di quelli a disposizione?

Inviato
11 ore fa, Yakamoz scrive:

 

Beh oddio, se c’è qualcuno che è stato stracciato è stata la Red Bull in Australia, dove Leclerc dava 6 decimi a giro a Verstappen. Un ritardo approssimativo di due decimi al giro (nei momenti migliori), che è quello che si è visto sia a Imola che a Miami, non lo reputo una caporetto. Certo non è una cosa che metta allegria.

 

Quanto al guasto di Perez, le frottole devono farle dire solo a Marko, che gli viene più naturale.

Perez si è fatto la sua garetta incolore, capita. Sainz non è mai stato realmente sotto attacco né prima né dopo il probabile guasto al sensore, che è stato sistemato con un reset dell’elettronica. Tant’è che poi ha ripreso a segnare gli stessi tempi.

Ma quello che fa Perez non conta nulla. Il problema è se Verstappen supera Leclerc sul dritto.

parlano di 30cv in meno...io non ci credo...sono troppi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, The Krieg scrive:

Ma per il cambio non bisognava usarlo per tot gp prima di poterlo sostituire senza penalità con uno di quelli a disposizione?

No, conta quanti ne usi nell'anno.

Inviato
14 ore fa, stigghiolaro scrive:

 

 

Unica gara Melbourne. Ad Imola Leclerc era a quasi 15 secondi da Max che ha poi gestito, Perez meno ma comunque stabilmente 1/2 decimi al giro più veloce anche lui.

 

Perez ha avuto una decina di giri mezzo secondo più lento del suo passo, ma fino a quel momento manteneva lo stesso distacco che aveva Max da Leclerc, quindi potenzialmente senza il guasto sarebbe arrivato il sorpasso quasi in contemporanea con quello di Max, poi erano uccelli per diabetici per Leclerc.

 

Quindi confermi che il gap di potenza di Perez è durato solo una decina di giri?

Quello che stavo dicendo è, appunto, che né prima né dopo quell'inconveniente, Perez ha mai impensierito seriamente Sainz.

 

E, ripeto anche questo, ciò che fa Perez è arredamento. Il problema nasce se la macchina di Verstappen va più veloce di quella di Leclerc, anche solo di un paio di decimi al giro. Che non sono piacevoli ma non sono nemmeno un ostacolo insormontabile, specie considerando che la RB a Imola e Miami aveva uno step di sviluppo di vantaggio.

 

E qui mi astengo da previsioni azzardate o illusioni di sorta, ma eviterò pure di strapparmi i capelli, perché non ce n'è bisogno alcuno.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
52 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Quindi confermi che il gap di potenza di Perez è durato solo una decina di giri?

 

Assolutamente no, i 30 cv in meno sono stati per tutto il GP sino alla fine, quando ha perso 7 secondi si era proprio bloccato:

 

"La potenza al motore è tornata dopo quei due giri, ma non è mai stata la stessa di prima. Perdevo davvero troppo tempo. Ero più lento di circa 10 km/h sui rettilinei rispetto a prima".

 

F1 | Perez: "Con un motore normale avrei potuto vincere" (motorsport.com)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.