Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

TIM - Problema servizi attivati automaticamente

Featured Replies

Inviato

Mi domandavo, nel momento in cui addebitano dei servizi non richiesti ( e avendo tempo da buttare), si potrebbe disconoscere il pagamento in quanto operazione non riconosciuta e fare la denuncia ai carabinieri?

Poi che succederebbe?

  • Risposte 23
  • Visite 7.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Sicuro che non avevi una promo gratuita per es. A 30 gg, con rinnovi automatico? Ah, eviterei in un forum pubblico di postare dati sensibili tipo nome, cognome e numero d'ordine.

  • Ho l'addebito in conto ma non hanno addebitato nulla ancora. Ho chiamato il 187 e hanno detto che anche ad altri è successo. Ti spedivano pure Tim box a casa. Roba assurda. Ho fatto disattivare tutto

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, M86 scrive:

Mi domandavo, nel momento in cui addebitano dei servizi non richiesti ( e avendo tempo da buttare), si potrebbe disconoscere il pagamento in quanto operazione non riconosciuta e fare la denuncia ai carabinieri?

Poi che succederebbe?

Se hai l'addebito diretto sul conto, hai (se non ricordo male) 30 gg. dall'addebito per recarti in banca e chiedere lo storno del pagamento.

La somma ti viene riaccreditata immediatamente.

Puoi anche chiedere in banca di annullare l'addebito automatico per le future fatture, che andranno quindi pagate manualmente.

Quindi invii PEC al fornitore e chiedi di recedere dal contratto.

E cambi fornitore.

(io con uno che mi inchiappetta una volta, non ci dormo di nuovo insieme)

Ovviamente, quell'ultima fattura risulterà non pagata, e quindi ti faranno mille telefonate per rientrare della somma.

Generalmente non lo fa mai il fornitore, ma, dopo mesi, le agenzie di recupero crediti, che ti tempestano di chiamate.

Ad ogni cambio di agenzia, tu spieghi la situazione, spieghi che c'è una denuncia di mezzo, spieghi che vuoi pagare solo il dovuto e non i costi extra non richiesti, e se trovi dall'altra parte una persona in gamba, vi accordate.

In caso di accordo, chiederai di inviarti via mail un atto di formale quietanza per l'importo concordato prima di pagare, ovviamente.

Ma se senti un'associazione o sporgi denuncia, ti tuteli al meglio.

Fermo restando che, se dopo una cosa del genere decidi di cambiare fornitore, e l'insoluto riguarda una sola fattura mensile, di certo non verranno a metterti le ganasce alla macchina per (diciamo) 60€; la procedura sarebbe molto più costosa e le agenzie sono lì per incassare, non per spendere.

Detto questo, preciso che non sto suggerendo di non pagare, bensì di pagare quello che si ritene giusto ma sempre previo accordo col fornitore/agenzia di crediti; accordo messo nero su bianco.

Spero di essere stato chiaro e di non essere frainteso.

 

PS: parlo per esperienza: mi è successo personalmente con ENEL a suo tempo.

 

 

 

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i consigli.

Purtroppo nel mio minkiapaese se vuoi una linea che vada davvero bene la soluzione son solo loro.

Però oggi ho 2 nuovi spunti.

Ho richiamato il 187 e mi hanno detto che ho subìto una TRUFFA , su hanno usato esattamente questa parola più volte. Praticamente avrebbero hackerato la mia email e attivato il servizio.

Testuali parole.

Peccato che le altre 9 chiamate (si ho chiamato tante volte), mi hanno sempre detto che si traattava di disguido tecnico.

Peccato che la mia email,a cui ho collegato tutto, non pare aver problemi coi mille account che ho (paypal e via dicendo). Quindi un hacker mi attiva netflix,ma non mi ruba nulla....va bene :D

Detto questo la data di chiusura del caso è il 29 maggio (gli altri bambocci a cui ho telefonato prima non potevano dirmelo?almeno avri evitato di chiamare tutte queste volte)perchè secondo la centralinista stano indagando sulle origini dell'hackeraggio. quindi hanno hackerato me o loro? Stavo per prendere i pop-corn. Alla fine mi ha detto che io potevo attivare l'offerta per risparmiare qualche euro al mese...e li mi è partita mezza bestemmia al che ci siamo salutati :D

 

La cosa positiv aè che pco fa mi è arrivata la fattura che sarà addebitata a giugno e recita 31,90€....quindi non hanno addebitato  nulla oltre a quello che c'era prima.

Ma non mi fido finchè non vedo tutto disattivato dal mio profilo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Uppo la discussione dopo due mesi di forzata assenza.

VOlete sapere che è successo?

Che non avevano tolto una ceppa!

Mi è arrivata la fattura di luglio (e pagata visto che era Rdi) oltre 50 euro (contro 32).

Ovviamente ho richiamato e han detot che la pratica è stata chiusa nei primi di giugno (quindi mi avevano mentito) e che quasi sicuramente(???) l'importo mi verrà stornato nella prossima fattura.

Immaginate che nervoso.

E comunque ho deciso di aspettare la prossima fattura. 

che è arrivata ieri.

45 euro (contro 32) e di nuovo bestemmie. nessuno storno. 

Oggi devo richiamare.ma sincermanete manco ho voglia con questo caldo di incazzarmi. tanto mi dicono le stess cose. ero stato pur ein un centro tim per risolver e il tutto.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.