Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
12 ore fa, stev66 scrive:

Vero, ma solo fino a quando le vendite avranno cali a due cifre. 

Poi assisteremo ad una ritirata al cui confronto Napoleone in Russia era un dilettante. 😜

 

...temo neanche poi....tutti i processi nella catena tra OEM - Tier1 - Tier2 - Tier3 sono in direzione di abbandonare il ice. L'industria delle automobile non e quella della moda di abbigliamenti, dove fai oggi gonne corte e domani gonne lunghe, i tempi per tutto prima della vendita, sviluppo, produzione, personale e formazione, logistica sono lunghe e molto lunghe, no si puo cambiare una direzione una volta deciso da un anno al altro. Alea jacta est - personalmente neanche a me piace questo, quindi ti posso capire, ma la situazione e come e.

 

 

Modificato da 4200blu

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, 4200blu scrive:

...temo neanche poi....tutti i processi nella catena tra OEM - Tier1 - Tier2 - Tier3 sono in direzione di abbandonare il ice. L'industria delle automobile non e quella della moda di abbigliamenti, dove fai oggi gonne corte e domani gonne lunghe, i tempi per tutto prima della vendita, sviluppo, produzione, personale e formazione, logistica sono lunghe e molto lunghe, no si puo cambiare una direzione una volta deciso da un anno al altro. Alea jacta est - personalmente neanche a me piace questo, quindi ti posso capire, ma la situazione e come e.

 

 

D'accordo. 

Ma allora cosa farebbero le case più importanti in caso di vendite dimezzate in Europa? Od ad affrontare  costi finanziari non più sostenibili( per mantenere basse le rate del leasing)? Chi ha, un mercato ICE tipo US attivo potrebbe sopravvivere un po', ma chi si basa, su EU e cina come VAG non si rende conto del rischio? 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, 4200blu scrive:

...temo neanche poi....tutti i processi nella catena tra OEM - Tier1 - Tier2 - Tier3 sono in direzione di abbandonare il ice. L'industria delle automobile non e quella della moda di abbigliamenti, dove fai oggi gonne corte e domani gonne lunghe, i tempi per tutto prima della vendita, sviluppo, produzione, personale e formazione, logistica sono lunghe e molto lunghe, no si puo cambiare una direzione una volta deciso da un anno al altro. Alea jacta est - personalmente neanche a me piace questo, quindi ti posso capire, ma la situazione e come e.

 

 

 

Tutt'al più ci saranno dei periodi di transizione diversi tra nord Europa e Europa meridionale/orientale.

 

Basta vedere Stellantis, che per i suoi ultimi modelli sta espressamente prevedendo motori ice o MHEV solo per determinati mercati, e per gli altri solo EV. E se fanno così, è perché sanno che Francia e Italia sono il loro baricentro.

Modificato da led zeppelin

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Tutt'al più ci saranno dei periodi di transizione diversi tra nord Europa e Europa meridionale/orientale.

 

Basta vedere Stellantis, che per i suoi ultimi modelli sta espressamente prevedendo motori ice o MHEV solo per determinati mercati, e per gli altri solo EV. E se fanno così, è perché sanno che Francia e Italia sono il loro baricentro.

 

Si - funziona per un periodo relativamente corto della transizione, ma due o tre mercati europei non bastano per produrre una gamma ice rimunerativo a lungo termine e poi mancano i componenti. Tra 15 anni una Bosch non fa piu iniezioni, una ZF non fa piu cambi automatiche ecc. ecc.. Tra 10 anni non trovi piu un ingegnere mecchanico che e in grado di sviluppare una valvola o un testa di un cilindro perche nessuno/quasi nessuno piu studia questa categoria e questi piccoli pezzi del puzzle potresti continuare interminabile.

E si, vedo come Tu, VW sara in grande rischio perche hanno una concetrazione per il mercato cinese molto alto e qui in questi mercato al momento sembra che falliscono alla grande nel nuovo segmento bev.

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

 

E si, vedo come Tu, VW sara in grande rischio perche hanno una concetrazione per il mercato cinese molto alto e qui in questi mercato al momento sembra che falliscono alla grande nel nuovo segmento bev.

 

 

 

 

 

Parziale OT: secondo me VAG per sopravvivere nell'era EV dovrà allearsi ad un certo punto con qualcuno. Non so se con un produttore cinese, coreano o USA, ma credo che da soli non potranno resistere.

Inviato
29 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Parziale OT: secondo me VAG per sopravvivere nell'era EV dovrà allearsi ad un certo punto con qualcuno. Non so se con un produttore cinese, coreano o USA, ma credo che da soli non potranno resistere.


oppure semplicimente sparirano come gruppo dal mercato come Nokia per i telefonini.  
 

 

Inviato
19 minuti fa, 4200blu scrive:


oppure semplicimente sparirano come gruppo dal mercato come Nokia per i telefonini.  
 

 

Se non si alleano, lo temo anch'io.

 

Ma siccome non sono gli unici ad essere sulla stessa barca, e che nel bene o nel male sono comunque un settore produttivo strategico, penso che prima di fare quella fine qualche correttivo cercheranno di apportarlo.

Inviato
16 ore fa, maxsona scrive:

Rifixed

3 ore fa, xtom scrive:

Porcate con il diesel le han fatte tutti, chi più chi meno, perché a far le cose fatte bene avrebbero aumentato troppo i costi e ridotto troppo i profitti, come poi è avvenuto con la progressiva scomparsa dei diesel.

 

Il dieselgate semmai è servito proprio a dimostrare il limite della tecnologia. L’unico modo per salvare gli ICE è stata l’introduzione dell’ibridazione, ovvero l’aggiunta della componente elettrica, che ha aggiunto costi e complessità.

L'ibridazione non c'entra un tubo con il dieselgate.

Tra parentesi, tutti passavano i test tranne Volkswagen, e BMW ha dimostrato che sapeva fare motori che non solo passavano bene i test ma mantenevano anche le prestazioni di test in scenari non testati.

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:


oppure semplicimente sparirano come gruppo dal mercato come Nokia per i telefonini.  
 

 

Oppure cambieranno ragione sociale o comunque daranno in "licenza" i marchi del loro portafoglio, forse al massimo rimarranno come costruttore puro* solo con Porsche e forse Audi.

 

*Per quello che potrà significare il termine "costruttore puro" tra 10/20 anni.

Modificato da nucarote

Inviato
4 ore fa, xtom scrive:


Porcate con il diesel le han fatte tutti, chi più chi meno,

 

No. La porcata in assoluto più grossa e reiterata con i diesel è stata fatta da vw. Che poi si è dimostrata d'essere l'assist perfetto per far mettere al bando, con la scusa ecologicah, non solo il diesel ma il termico in generale.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.