Inviato 15 Giugno 20232 anni fa 30 minuti fa, 4200blu scrive: No, perche non e divieto di produrre e vendere, e divieto di immatricolare. Theoreticamente per esportazione fuori Europa potresti produrre macchine ice anche dopo la 2035, ma con i costi in europa naturalmente non fa senso, ecetto forse Ferrari. 8 minuti fa, stev66 scrive: Credo però che sarà ancora possibile immatricolare usato ICE proveniente extra UE. Già mi vedo le triangolazioni con Turchia e paesi simili.. ☺️ Pensavo infatti a macchine usate, che potrebbero tranquillamente circolare in UE: in teoria non dovrebbero essere bloccate. Ovviamente la cosa si presterebbe appunto a magheggi. Bialbero-propulso e Busso-avantratto. "L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; " l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa On 12/6/2023 at 17:26, xtom scrive: ... Nel frattempo con 20.000 € ci compri solo i primi 2 allestimenti dei 20 disponibili della Opel Corsa, quelle a benzina da 75 cv. Se invece uno volesse una MHEV con meno di 20.000 € ci compra solo 500, Panda e Ypsilon, che come prezzo e dimensioni sono vicine alla carissima Dacia Spring con gli incentivi. Per una FHEV ci vogliono almeno 24.000 € della Yaris, una MG4 elettrica con gli incentivi parte da 26.000 €. In sintesi l'offerta delle elettriche economiche è ancora scarsa, ma le tradizionali ICE economiche stanno scomparendo. Veramente di seg B con motore dignitoso intorno ai 20.000€ è pieno il listino. Clio, Ibiza, Fabia, Sandero, i20, Micra. Se metti il limite a 21.000 aggiungi C3 e Corsa.
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa 53 minuti fa, A.Masera scrive: Per paragone Lombardia Superficie: 23.844 km2 Popolazione: 10,06 milioni Ciclabili: 4.000 km Binari: 1.869 km Stazioni ferroviarie: 400 Persone che usano giornalmente il trasporto su rotaia: 559.000 Persone servite da Linate-Malpensa all'anno: 7.7 milioni Paesi Bassi Superficie: 41.850 km2 Popolazione: 17,53 milioni Ciclabili: 35.000 km Binari: 3.200 km Stazioni ferroviarie: 401 Persone che usano giornalmente il trasporto su rotaia: 750.000 Persone servite da Schipol all'anno: 52.5 milioni E' puramente una questione di scelte ed investimenti "E' puramente una questione di scelte ed investimenti" pensa che negli ultimi anni la maggior preoccupazione di FS in Piemonte è stata quella di tagliare i "rami secchi"...
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa 1 ora fa, itr83 scrive: "E' puramente una questione di scelte ed investimenti" pensa che negli ultimi anni la maggior preoccupazione di FS in Piemonte è stata quella di tagliare i "rami secchi"... perchè è il paese delle banane senza prospettiva, senza voglia di investire, con le pezze al culo. Tu pensa ITALIA Superficie: 300.000 km2 Popolazione: 59 milioni Area costiera complessiva: 7900 km Volume scambiato in TUTTI i porti italiani: 169 milioni di t/anno PAESI BASSI Superficie: 41.000 km2 (quasi un ottavo dell'Italia) Popolazione: 10 milioni (un sesto) Area costiera complessiva: 450 km (un diciottesimo!!!!!) Volume scambiato isolo dal porto di Rotterdam: 468 milioni di t/anno (quasi 3 volte con un solo porto!!!!!) C'è qualcosa che non va?
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa Allo scopo di aumentare i flussi stanno facendo il terzo valico, sono arrivati all'83% dello scavo e nel 2025 dovrebbe essere ultimato https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/opere-strategiche/terzo-valico.html https://www.fsnews.it/it/focus-on/infrastrutture/2023/4/3/ferraris-fs-ports-of-genoa-terzo-valico-giovi.html Però c'è sempre il dubbio dei costi benefici di queste opere, perché giustamente l'Italia ha diversi porti, non solo Genova.
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa 1 ora fa, A.Masera scrive: perchè è il paese delle banane senza prospettiva, senza voglia di investire, con le pezze al culo. Tu pensa ITALIA Superficie: 300.000 km2 Popolazione: 59 milioni Area costiera complessiva: 7900 km Volume scambiato in TUTTI i porti italiani: 169 milioni di t/anno PAESI BASSI Superficie: 41.000 km2 (quasi un ottavo dell'Italia) Popolazione: 10 milioni (un sesto) Area costiera complessiva: 450 km (un diciottesimo!!!!!) Volume scambiato isolo dal porto di Rotterdam: 468 milioni di t/anno (quasi 3 volte con un solo porto!!!!!) C'è qualcosa che non va? Ehm, da Rotterdam le merci vanno in Germania, non si fermano in Olanda. Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa 37 minuti fa, stev66 scrive: Ehm, da Rotterdam le merci vanno in Germania, non si fermano in Olanda. Si ma il suo successo non è in funzione della Germania, è semplicemente l’unica scelta per far attraccare navi di grosse dimensioni. il percorso è incredibilmente più lungo e costoso, già la tratta Genova-Monaco sarebbe più corta rispetto a Rotterdam-Monaco, ma ti sembra normale che per trasferire materie nel sud Europa si debba attraccare lassù quando basterebbe un porto serio qui?
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa 28 minuti fa, A.Masera scrive: Si ma il suo successo non è in funzione della Germania, è semplicemente l’unica scelta per far attraccare navi di grosse dimensioni. il percorso è incredibilmente più lungo e costoso, già la tratta Genova-Monaco sarebbe più corta rispetto a Rotterdam-Monaco, ma ti sembra normale che per trasferire materie nel sud Europa si debba attraccare lassù quando basterebbe un porto serio qui? Più che l'attracco, che a Genova c'è ma anche a Trieste, mancano le ferrovie, perchè in entrambi i porti c'è ancora quella del conte di Cavour ed il valico del 1920 e nell'altro le imperial regie linee di Cecco Beppe. 😜 Qualcosa dovrebbe cambiare col terzo valico in arrivo da noi ( e con l'ammodernamento delle linee triestine, comunque in corso). Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa 26 minuti fa, stev66 scrive: Più che l'attracco, che a Genova c'è ma anche a Trieste, mancano le ferrovie, perchè in entrambi i porti c'è ancora quella del conte di Cavour ed il valico del 1920 e nell'altro le imperial regie linee di Cecco Beppe. 😜 Qualcosa dovrebbe cambiare col terzo valico in arrivo da noi ( e con l'ammodernamento delle linee triestine, comunque in corso). Si ecco comunque il senso è quello
Inviato 15 Giugno 20232 anni fa Crisci, Unrae: “In Italia si vendono auto poco tecnologiche. Diventeremo la Serie B d’Europa” https://www.formulapassion.it/opinioni/interviste/crisci-unrae-in-italia-si-vendono-auto-poco-tecnologiche-diventeremo-la-serie-b-deuropa
Crea un account o accedi per lasciare un commento