Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Tra parentesi, tutta questa efficienza cinese non la vedo ( prezzo a parte) 

Come detto dalle prove di al Volantrle si evince :

DS3 piattaforma cmp raffazonata kWh utilizzabili 51, a 130 km/h costanti pecorre 216 km: 23,6 kWh/100 km. 

 

MG 4 Luxury KWh utilizzabili 61,7 a 130 km/h percorre 225 km: 27, 4 kWh/100 km. 

 

9 minuti fa, AlexMi scrive:

Attenzione che il 2035 è lontano, anche senza contare possibili proroghe!

Sono le case europee che hanno deciso (chi più e chi meno) di buttarsi sull'elettrico.

Ci sono 13 anni in cui puoi ammortizzare qualsiasi investimento su motori termici o ibridi, e fra l'altro la normativa sulle riduzioni di CO2 media è ora facilmente superabile grazie al fatto che le BEV fanno media con emissione zero, quindi si può vendere qualsiasi cosa sostanzialmente.

Però se non sbaglio l'emissione media e le relative multe si calcolano sul venduto effettivo, non sulla gamma. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Però se non sbaglio l'emissione media e le relative multe si calcolano sul venduto effettivo, non sulla gamma. 

SI, ma l'elettrico si inizia vendere, anche solo un 15% del venduto registrato con emissioni CO2 pari a zero ti abbassa la media complessiva in modo significativo.

Ed è la ragione per cui si continuano a vendere molte auto ice pure senza ibridazione, cosa che sino a pochi anni fa non si pensava possibile per normativa.

Inviato
8 minuti fa, Stellaris scrive:

Tesla oggi fa +700km su auto da +5m di seg.E/F, da quasi 700cv a 100/110k€… e non sono prodotte in Cina o India.

 

Ti assicuro che ad oggi non esiste una macchina Tesla in grado di fare 700 km reali.

 

Per inciso, M3 che è data a 650 ne fa reali forse 400, la Model S Plaid si ferma a 380.

 

In test sono riusciti a tirare la MS oltre i 600, ovviamente si tratta di situazioni non fattibili nelle condizioni normali di tutti i giorni.

Inviato
3 minuti fa, A.Masera scrive:

Per inciso, M3 che è data a 650 ne fa reali forse 400, la Model S Plaid si ferma a 380.

Potremmo disambiguare M3 quando usato per Mazda 3 o Model 3, che sono stato 15 secondi buoni a chiedermi quando fosse uscita la BMW M3 elettrica?

Inviato
1 minuto fa, A.Masera scrive:

 

Ti assicuro che ad oggi non esiste una macchina Tesla in grado di fare 700 km reali.

 

Per inciso, M3 che è data a 650 ne fa reali forse 400, la Model S Plaid si ferma a 380.

 

In test sono riusciti a tirare la MS oltre i 600, ovviamente si tratta di situazioni non fattibili nelle condizioni normali di tutti i giorni.

Certo parlo in dati WLTP non reale.

 

Comunque fare 15kW/100km con 3 e fattibilissimo, 17 con Y e con le LR sono già 400/500km reali assicurati sul 100-0% anche se nella vita fai più un 10-80 o 10-90%.

Inviato
14 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Boh....io sono tutt'altro che un estimatore di questa roba americana, ma hai mai guidato una Tesla 3 in una strada montanara??

 

 

No, ma ho guidato una Giulia che pesa 3/4 quintali di meno. 

La fisica è la stessa a Monaco edi n California. 😊

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Attenzione che il 2035 è lontano, anche senza contare possibili proroghe!

Sono le case europee che hanno deciso (chi più e chi meno) di buttarsi sull'elettrico.

Ci sono 13 anni in cui puoi ammortizzare qualsiasi investimento su motori termici o ibridi, e fra l'altro la normativa sulle riduzioni di CO2 media è ora facilmente superabile grazie al fatto che le BEV fanno media con emissione zero, quindi si può vendere qualsiasi cosa sostanzialmente.

Vedo diverso. In vista "vendita" sicuramente hai ragione, ma come fai in vista produzione, catena dei fornitore, in vista forza e formazione di lavoro?

Fino 31.12.2034 produciamo 50-75% ice/phev e dal 1.1.2035 100% bev? Non funzionera. 2035 secondo me non e lontano, per i cicli della produzione, della fornitura dei componenti elettroniche/elettriche, per le capacita della produzione delle batterie incluso le loro materie prime il 2035 e gia molto vicino.

 

 

Inviato

 

7 minuti fa, Stellaris scrive:

Certo parlo in dati WLTP non reale.

 

Comunque fare 15kW/100km con 3 e fattibilissimo, 17 con Y e con le LR sono già 400/500km reali assicurati sul 100-0% anche se nella vita fai più un 10-80 o 10-90%.

 

 

molto molto difficile, 15kW/100km li fai ad 90 km/h senza pendenze o in discesa, con temperatura esterna di 20 gradi... il dato medio reale è ben superiore (18-24 di media a seconda della situazione)

Inviato
8 minuti fa, Stellaris scrive:

Certo parlo in dati WLTP non reale.

 

Comunque fare 15kW/100km con 3 e fattibilissimo, 17 con Y e con le LR sono già 400/500km reali assicurati sul 100-0% anche se nella vita fai più un 10-80 o 10-90%.

Vediama così : fare meno di 23 kWh/100 km a 130 km/h costanti è in pratica impossibile per chiunque.

Tesla coi suoi 329 km con 75 kWh di batteria, ci si avvicina moltissimo. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

Vedo diverso. In vista "vendita" sicuramente hai ragione, ma come fai in vista produzione, catena dei fornitore, in vista forza e formazione di lavoro?

Fino 31.12.2034 produciamo 50-75% ice/phev e dal 1.1.2035 100% bev? Non funzionera. 2035 secondo me non e lontano, per i cicli della produzione, della fornitura dei componenti elettroniche/elettriche, per le capacita della produzione delle batterie incluso le loro materie prime il 2035 e gia molto vicino.

 

 

In effetti, io mi aspetto nei prossimi due/tre anni una diminuzione secca dei modelli ICE in vendita in Europa, ed un crollo contemporaneo delle vendite. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.