Inviato 21 Luglio 20232 anni fa 1 ora fa, angelogiulio scrive: questo è vero, ma è tutto da vedere cosa riusciranno a fare. ad oggi l'invasione non c'è, per mille motivi, e il domani non è già scritto. in un settore come l'automotive non è sufficiente il dumping per dominare il mercato. ....anche al momento il volume delle auto cinesi in Europa non e cosi grande, la coccorrenza in altri mercati c'e, in ogni caso nel futuro gli Europei perdono volumi ai cinesi (
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa Questa notizia è stata commentata? https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/07/18/fiat_tipo_500x_diesel_ritorno_gamma_prezzi.html
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa Questa notizia è stata commentata? https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/07/18/fiat_tipo_500x_diesel_ritorno_gamma_prezzi.html Chissa perché la cosa non mi stupisce...A proposito di transizione "ecologica": si cerca di incentivare (solo a parole, naturalmente) l'uso del treno per viaggi medio-lunghi... Avete visto i casini che ci sono in questi giorni causa aumento dei passeggeri? (naturalmente chi avrebbe mai immaginato che d'estate aumentano le persone che si spostano nel nostro paese???)Pensate se una buona parte di quelli che si spostano in auto nei mesi estivi, usassero il treno: scene da ferrovie indiane (non che oggi...). Ci saranno i soliti che rinfacceranno che in futuro verranno potenziati i trasporti su rotaia... Si, come no... non è stato fatto nulla negli ultimi vent'anni, pensate che nei prossimi venti cambierà qualcosa? Nemmeno i cantieri attualmente in essere saranno terminati, altroché...☏ Redmi Note 7 ☏
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa Ma infatti credo che uno degli obiettivi sia: "Povery statevene a casa, ofate vacanze low cost nei dintorni Aveva proprio ragione lui: " Rinasco, rinasco negli anni cinquanta " ( semi cit.). Archepensevoli spanciasentire Socing.
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa 15 ore fa, gpat scrive: No, ma forse con un corso di economia di mezza giornata arrivi a capire che se la Mivar si riconverte in LCD anche in maniera pionieristica, e il giorno dopo arriva un player cinese in grado di farti sentire un terremoto solo con una sua scorreggia, sei morto ugualmente. Esempio l'ottima TV Sharp che ho qui in camera da pranzo da più di 10 anni, se cerco il brand su internet oggi, vedo che le fabbriche sono state vendute alla cinese Hisense e il marchio alla cinese Foxconn. Ad oggi sul mercato è un marchio che riconfeziona cinesate, nè più nè meno di quello che è Mivar oggi, eppure di sicuro Sharp aveva pure più buona volontà. O in alternativa tantissimi brand di cellulari che hanno fatto la storia e sono sempre stati sulla cresta dell'onda salvo poi essere spazzati via appena arriva un player capace di stampare denaro e seppellirti, e i cinesi fanno proprio questo. Infatti ad oggi stanno a galla Apple, che produce profitti di suo, Samsung, che comunque è sovvenzionata dallo stato coreano, e i vari cinesi che, ripeto ancora, attingono tutti alle regole e alla stampante di yuan che la Cina mette a disposizione. Per il resto... innovazione? Qualità? Ahahahaahahah vai a raccontarlo ad HTC, Sony, Motorola e vedi che fine hanno fatto, ed erano brand che non hanno sbagliato NULLA a differenza di Nokia e Blackberry, avevano semplicemente le spalle meno coperte. La guerra sul mercato si fa in due modi: con i costi di produzione bassi e con i brevetti. Sui primi non possiamo vincere, i secondi li stiamo volontariamente rendendo irrilevanti (buttando via i motori ICE) o vendendo a competitor che hanno - ripeto - la facoltà di stampare soldi (Daimler come primo esempio, ma pure la nostra Magneti Marelli che però è finita ai giapponesi). Sony, Motorola non hanno sbagliato nulla? lol
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa 21 hours ago, led zeppelin said: C'è anche la possibilità che qualcuno non voglia per forza di cose una Mg4 e attenda che appaiano anche altre alternative concorrenti e fare la sua scelta. Cosa che probabilmente avverrà tra qualche anno. Eccomi, come già detto una macchina cinese mai, neanche se me la regalano.
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa 15 ore fa, itr83 scrive: Marelli non è finita ai giapponesi, è stata venduta dal grande imprenditore JE senza nessun motivo valido. ma ti pare che non ci siano motivi validi lol. ma sicuramente ne sapremo piu noi sul forum di uno che parra si il bello addormentato nel bosco, ma senza fare niente e a capo di un impero, sara un caso 13 ore fa, angelogiulio scrive: questo è vero, ma è tutto da vedere cosa riusciranno a fare. ad oggi l'invasione non c'è, per mille motivi, e il domani non è già scritto. in un settore come l'automotive non è sufficiente il dumping per dominare il mercato. per ora i prodotti cinesi in europa sono allo stesso prezzo. il vantaggio sui costi delle batterie c e e e indubbio comunque, ad oggi, bisogna vedere se ci sara un accelerazione si sviluppo di altre tecnologie che dirottino su altri materiali che non siano monopolizzati dai cinesi il costo del lavoro c entra poco, costi logistici piu importare dalla cina piu dazi costerebbe anche piu del risparmio sul costo di manifattura, devono produrre comunque in europa
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa 2 ore fa, AndreaB scrive: Chissa perché la cosa non mi stupisce... A proposito di transizione "ecologica": si cerca di incentivare (solo a parole, naturalmente) l'uso del treno per viaggi medio-lunghi... Avete visto i casini che ci sono in questi giorni causa aumento dei passeggeri? (naturalmente chi avrebbe mai immaginato che d'estate aumentano le persone che si spostano nel nostro paese???) Pensate se una buona parte di quelli che si spostano in auto nei mesi estivi, usassero il treno: scene da ferrovie indiane (non che oggi...). Ci saranno i soliti che rinfacceranno che in futuro verranno potenziati i trasporti su rotaia... Si, come no... non è stato fatto nulla negli ultimi vent'anni, pensate che nei prossimi venti cambierà qualcosa? Nemmeno i cantieri attualmente in essere saranno terminati, altroché... ☏ Redmi Note 7 ☏ I treni sono stracolmi per colpa dell'aumento folle del prezzo degli aerei, nessun calo del traffico su gomma.
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa 1 ora fa, tenore scrive: ma ti pare che non ci siano motivi validi lol. ma sicuramente ne sapremo piu noi sul forum di uno che parra si il bello addormentato nel bosco, ma senza fare niente e a capo di un impero, sara un caso ... certo che un motivo c'era: far intascare soldi una-tantum agli azionisti tra i quali c'era lui. Exor non aveva nessun problema economico e con l'elettrificazione Marelli aveva davanti un mercato in enorme espansione...
Inviato 22 Luglio 20232 anni fa 20 minuti fa, itr83 scrive: certo che un motivo c'era: far intascare soldi una-tantum agli azionisti tra i quali c'era lui. Exor non aveva nessun problema economico e con l'elettrificazione Marelli aveva davanti un mercato in enorme espansione... o semplicemente non era dove volevano focalizzarsi sulla componenstica, che peraltro e la stessa cosa che ha fatto psa con faurecia. ma poi che ne sappiamo noi sui veri motivi. queste sono speculazioni da novella 2000
Crea un account o accedi per lasciare un commento