Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Penso che con l'aumento delle accise sul gasolio deciso in questi gironi, vedremo ancora di piu' il calo di vendite delle auto diesel. Se contemporanemente, cosi' dicono, abbasseranno le accise sulla benzina, di fatto si avra' uno spostamento degli automobilisti italiani verso i motori a benzina ibridi. Il diesel come motore per i normali cittadini ha i giorni contati direi

  • Risposte 5.4k
  • Visite 698.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Già  nel 2030 il limite di 50 g/km alla c02 farà sopravvivere solo le phev e le erev.

 

Con una sufficiente quota di queste, potrebbe comunque sopravvivere qualche full hybrid per le piccole auto come la Yaris che non è poi così tanto offensiva con i suoi 87g (forse ancora migliorabili).

 

Per il resto, spero che il parco auto casalingo duri fino al 2034 in modo da far durare il più possibile anche le phev che verranno dopo...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Adesso, 4200blu scrive:

 

No - se vendi 2030 500.000 bev, poi in addizone potresti vendere tranquillamente 25.000 V12 o simile senza superare il limite.

 

 

Quindi puoi vendere il 5% di non bev .

Auguri.

Il 2030 è domani , se non fosse chiaro.

Già l'anno prossimo, con i limiti a 93,6 ne vedremo delle belle .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, vince-991 scrive:

Penso che con l'aumento delle accise sul gasolio deciso in questi gironi, vedremo ancora di piu' il calo di vendite delle auto diesel. Se contemporanemente, cosi' dicono, abbasseranno le accise sulla benzina, di fatto si avra' uno spostamento degli automobilisti italiani verso i motori a benzina ibridi. Il diesel come motore per i normali cittadini ha i giorni contati direi

Prevedo drastico calo delle quotazioni delle vetture a gasolio usate.

Inviato
1 minuto fa, gpat scrive:

 

Con una sufficiente quota di queste, potrebbe comunque sopravvivere qualche full hybrid per le piccole auto come la Yaris che non è poi così tanto offensiva con i suoi 87g (forse ancora migliorabili).

 

Per il resto, spero che il parco auto casalingo duri fino al 2034 in modo da far durare il più possibile anche le phev che verranno dopo...

Il mio modestissimo parco , ( 2009 e 2015 ) deve durare ancora un bel po'.

Tra l'altro , all'ultima assemblea condominiale,  si è  proibito esplicitamente la ricarica nel silos dove ho il garage .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Adesso, stev66 scrive:

Il mio modestissimo parco , ( 2009 e 2015 ) deve durare ancora un bel po'.

Tra l'altro , all'ultima assemblea condominiale,  si è  proibito esplicitamente la ricarica nel silos dove ho il garage .

 

Il mercato premierà le soluzioni con il miglior equilibrio tra convenienza e versatilità.

I phev di nuova generazione sono sulla strada giusta, ma ho qualche riserva sulla longevità a garanzia scaduta.

Nei prossimi 10 anni di certo se ne venderanno abbastanza da poter fare una statistica.

 

Le full bev resteranno comunque una chimera come unica auto familiare.

Dal 1/1/2035 inizierà la lenta trasformazione in Cuba, chi avrà una macchina a combustione la sistemerà fino a quando non esploderà.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
4 minuti fa, AlexMi scrive:

Prevedo drastico calo delle quotazioni delle vetture a gasolio usate.

Per la gioia dei leasing teutonici  :)

 

Adesso, gpat scrive:

 

Il mercato premierà le soluzioni con il miglior equilibrio tra convenienza e versatilità.

I phev di nuova generazione sono sulla strada giusta, ma ho qualche riserva sulla longevità a garanzia scaduta.

Nei prossimi 10 anni di certo se ne venderanno abbastanza da poter fare una statistica.

 

Le full bev resteranno comunque una chimera come unica auto familiare.

Dal 1/1/2035 inizierà la lenta trasformazione in Cuba, chi avrà una macchina a combustione la sistemerà fino a quando non esploderà.

Personalmente,  credo cercherò una erev, magari per motivi nostalgici feticistici una mx 30 ( tanto con 10k km annui i consumi mi preoccupano fino ad un certo punto )

Oppure una hev.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, AlexMi scrive:

Prevedo drastico calo delle quotazioni delle vetture a gasolio usate.

 

Si dice da 10 anni e nel frattempo si sono rivalutati anche i rottami ripescati dallo sfascio.

Le accise aumenteranno di 1cent/anno, abbastanza risibile rispetto alle rogne dei vari blocchi del traffico.

Di certo continuerà il declino del diesel sulle auto nuove, quello sì.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.