Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La gamma Innocenti degli anni '90

Featured Replies

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Davvero? Dove e fino a che anno? Non lo ricordo...

Stava sulla strada dove stanno gli uffici dell'ASL Salerno a Nocera, negli ultimi anni si riconvertì prima a rivenditore autorizzato poi credo solo ad officina Fiat credo che non esista più da più di 20 anni.

Per giunta era anche omonimo del concessionario Lancia di Nocera.

Modificato da nucarote

  • Risposte 51
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La mia maestra delle elementari per una Koral cabriolet si sbarazzò di una 205 GTI 1600 nera.

  • Comunque, parlando di Innocenti, io una di queste la metterei volentieri nel mio garage....    

  • Beh la Small era, se possiamo dire così, una Innocenti "vera", derivando dalla 990 dell'86. Le altre, rebadge Fiat/Yugo.   La Koral piacque anche negli USA. Poi ebbero tempo di pentirsene.

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, alfagtv scrive:

Se ne vedevano anche parecchie ai tempi,soprattutto Elba.

Molto orecchiabile la pubblicità della mille con il mago,mi e' ritornata subito in mente.

Ed il prezzo ...rivali non ne ha...Perchè innocenti è molto di più niente di meno ! ecc ecc :D

 

La elba la guidai...lo zio la prese usata di terza mano...dovevo andare a prendere i miei cuginetti...io presa la patente da poco.

M'ha detto occhio che la frizione è finita...

Non era finita...proprio non esisteva ahahaha

Per il resto come auto "da battaglia" era perfetta

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Comunque da quello che leggo la Koral rimase sul nostro mercato solo per un paio di anni,  mi sembra di ricordare che non vendesse malissimo. Probabilmente la fine della importazione fu dovuta agli eventi bellici in corso in Serbia in quel periodo. 

 

Credo che il motivo della prematura fine delle importazioni fu proprio quello. Ricordo qualche immagine dei TG dell'epoca che mostravano la fabbrica Zastava bombardata e sventrata, con le catene di montaggio semidistrutte con ancora le Yugo sopra.

 

Quanto alle vendite, direi che partirono subito benone. Da me si diffusero con una certa rapidità e ad un certo punto se ne vedevano davvero tante. Il target della clientela era soprattutto fatto da persone anziane, pensionati e chiunque non badasse a nient'altro che non fosse un pezzo di ferro per andare da A a B. 

 

Nel mio vicinato ci fu una mini-colonia di tre Koral, tutte bianche, di cui due 45 e una 55. Le due 45 furono acquistate entrambe nuove da due pensionati, un ex tranviere e un geometra. La 55 invece era del '92, aveva i cerchi in lega, e fu acquistata usata, verso la metà degli anni '90, da una ragazza neopatentata, all'epoca poco più che ventenne, come auto da battaglia quotidiana. Inutile dire che nessuna delle tre è sopravvissuta: la prima a passare a miglior vita fu la 55, ridotta maluccio in men che non si dica sia di meccanica che di carrozzeria; le altre due, a morte degli anziani proprietari, deperirono in brevissimo tempo nelle mani dei figli per incuria pressochè totale, e quindi demolite.

 

Ebbero in ogni caso una repentina parabola crescente cui seguì, altrettanto repentinamente, la parabola inversa. Un po' il destino che tocca a quasi tutte le low cost da prezzo e basta. Qualcosa di molto somigliante a quanto accaduto una decina d'anni fa, fatte le dovute proporzioni, con la dr 1, che pure qui da me se ne videro e qualcuna ancora si vede, salvo poi ben presto iniziare a vederle sui carri attrezzi dei demolitori prendere la via della pressa.

Inviato

La mia maestra delle elementari per una Koral cabriolet si sbarazzò di una 205 GTI 1600 nera.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, Mazinga76 scrive:

 

Credo che il motivo della prematura fine delle importazioni fu proprio quello. Ricordo qualche immagine dei TG dell'epoca che mostravano la fabbrica Zastava bombardata e sventrata, con le catene di montaggio semidistrutte con ancora le Yugo sopra.

 

Quanto alle vendite, direi che partirono subito benone. Da me si diffusero con una certa rapidità e ad un certo punto se ne vedevano davvero tante. Il target della clientela era soprattutto fatto da persone anziane, pensionati e chiunque non badasse a nient'altro che non fosse un pezzo di ferro per andare da A a B. 

 

Nel mio vicinato ci fu una mini-colonia di tre Koral, tutte bianche, di cui due 45 e una 55. Le due 45 furono acquistate entrambe nuove da due pensionati, un ex tranviere e un geometra. La 55 invece era del '92, aveva i cerchi in lega, e fu acquistata usata, verso la metà degli anni '90, da una ragazza neopatentata, all'epoca poco più che ventenne, come auto da battaglia quotidiana. Inutile dire che nessuna delle tre è sopravvissuta: la prima a passare a miglior vita fu la 55, ridotta maluccio in men che non si dica sia di meccanica che di carrozzeria; le altre due, a morte degli anziani proprietari, deperirono in brevissimo tempo nelle mani dei figli per incuria pressochè totale, e quindi demolite.

 

Ebbero in ogni caso una repentina parabola crescente cui seguì, altrettanto repentinamente, la parabola inversa. Un po' il destino che tocca a quasi tutte le low cost da prezzo e basta. Qualcosa di molto somigliante a quanto accaduto una decina d'anni fa, fatte le dovute proporzioni, con la dr 1, che pure qui da me se ne videro e qualcuna ancora si vede, salvo poi ben presto iniziare a vederle sui carri attrezzi dei demolitori prendere la via della pressa.

Che io ricordi l'importazione della Koral si concluse ben prima della guerra (1999) in Serbia.

 

Credo che a determinare l'interruzione dell'importazione sia stato l'embargo a cui venne sottoposta l'allora Repubblica federale di Jugoslavia durante il conflitto precedente (1992-95).

Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

Credo che a determinare l'interruzione dell'importazione sia stato l'embargo a cui venne sottoposta l'allora Repubblica federale di Jugoslavia durante il conflitto precedente (1992-95).

 

Mi riferivo appunto a quel conflitto. Le immagini al TG della Zastava bombardata erano invece relative al conflitto in Serbia. Ho accavallato i ricordi dei due conflitti.

Inviato

L'Elba era una eccellente station wagon da lavoro, con un rapporto utilità/prezzo inarrivabile.

Ricordo che l'aveva l'imbianchino "di fiducia" di casa, che ci trasportava secchi, rulli, e persino la scaletta, ovviamente con i sedili posteriori abbassati.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Qualche anno fa sul circolante 2002 risultavano più di 150 mila Elba, il 98% al sud ovviamente, oggi credo che siano poco più di 4 o 5 mila, ma in ogni caso ne vedo ancora qualcuna.

Il resto della gamma invece è scomparso, l'unica altra di cui ancora si vede qualche esemplare è la Mille Clip, che aveva anche una gamma abbastanza articolata tra versione 1.7 Diesel e la rarissima Conditionar con condizionatore. La Mille derivata dalla Uno brasiliana è invece stata sempre poco diffusa nei miei ricordi e ormai una vera mosca bianca, l'ultima l'ho vista circa quattro anni fa.

La Koral quando ero piccolo era già vecchia, anche se ammetto di averne vista qualcuna, spesso in mano a gente ormai vicina al secolo di vita.

Aggiungo che una cugina di mia nonna ha avuto una Mille Clip 3p (alquanto rara) bordeaux sino alla sua morte, avvenuta improvvisamente e abbastanza prematuramente (74 anni) a Settembre 2021, sono abbastanza convinto che la Mille sia ancora nel garage di casa sua a Pietrastornina (AV) e che venga usata dal figlio trentaduenne quando torna in paese, unico parente stretto che aveva.

Concludo con una piccola curiosità, pare che le Koral Cabriolet furono prodotte tutte in un unico lotto subito prima della guerra, difatti a circa un mese dalla diffusione delle foto ufficiali si diceva che probabilmente per l'aggravarsi delle tensioni poteva diventare una ''mai nata'', in realtà poi qualche esemplare ce la fecero a farlo, ma appunto poche centinaia, e ci misero pure un bel po' a smaltirle (esistono testimonianze di esemplari immatricolati nuovi nel '94, due anni dopo la produzione). 

Modificato da Renault

anti-c12.jpg

Inviato
9 ore fa, nucarote scrive:

Stava sulla strada dove stanno gli uffici dell'ASL Salerno a Nocera, negli ultimi anni si riconvertì prima a rivenditore autorizzato poi credo solo ad officina Fiat credo che non esista più da più di 20 anni

 

Ok, messo a fuoco, lo ricordo come officina. 👍

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.