Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Corolla usata o tengo la MiTo?

Featured Replies

  • Risposte 21
  • Visite 5.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Diciamo che con il 1.8 appena aggiornato, dai test risulterebbe averci guadagnato in brillantezza. Io lo proverei, e anche solo per questo lo considererei come "nuovo".   Chiaramente non è u

  • @nucarote @led zeppelin Citate il 1.8 (sia di corolla che di swace). Ma su un'auto del genere, pensata anche per i viaggi, non temete possa risultare in affanno?

Inviato
  • Autore
1 ora fa, led zeppelin scrive:

No.

 

È equivalente ai vari 115/130 CV ICE delle concorrenti.

 

Si è che essendo abituato ai 120cv sulla mito, che penso sia molto più leggera, temevo di fare un passo indietro.

 

1 ora fa, nucarote scrive:

Di cui il 1.8 sembrerebbe esserne immune.

 

Avevo letto quel topic, non pensavo potesse diventare un motivo di scarto della motorizzazione, ma a quanto pare è più allarmante di quanto pensassi..... 

Ed i miei hanno appena preso una Yaris cross col nuovo 1.5...

 

Sono sempre più orientato sul tenermi la MiTo e vedere che succede 

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
50 minuti fa, smukamuka scrive:

Grazie del feedback!

Ma oltre alla "non necessità di avere più cavalli", ci sono altri punti a favore del 1.8 al posto del 2.0 (oltre ai 1000€ in più di costo d'acquisto che onestamente non fanno differenza)?

Oltre ai problemi citati da @nucarote, il 1.8 ha consumi e costi di gestione (bollo e assicurazione) più bassi.

 

Se l'ottica è quella del risparmio, il 1.8 è un campione.

Inviato
29 minuti fa, smukamuka scrive:

 

Si è che essendo abituato ai 120cv sulla mito, che penso sia molto più leggera, temevo di fare un passo indietro.

 

 

Avevo letto quel topic, non pensavo potesse diventare un motivo di scarto della motorizzazione, ma a quanto pare è più allarmante di quanto pensassi..... 

Ed i miei hanno appena preso una Yaris cross col nuovo 1.5...

 

Sono sempre più orientato sul tenermi la MiTo e vedere che succede 

 

Diciamo che con il 1.8 appena aggiornato, dai test risulterebbe averci guadagnato in brillantezza. Io lo proverei, e anche solo per questo lo considererei come "nuovo".

 

Chiaramente non è un turbo benzina, ma nemmeno il 2.0 lo è...

 

OT: per me oggi come oggi il plus non ultra come "ibrido sportiveggiante" sarebbe la nuova Civic HEV, ma credo che al netto degli sconti costi comunque più di una Corolla 2.0 usata.

Inviato
  • Autore
4 ore fa, led zeppelin scrive:

 

Diciamo che con il 1.8 appena aggiornato, dai test risulterebbe averci guadagnato in brillantezza. Io lo proverei, e anche solo per questo lo considererei come "nuovo".

 

Chiaramente non è un turbo benzina, ma nemmeno il 2.0 lo è...

 

OT: per me oggi come oggi il plus non ultra come "ibrido sportiveggiante" sarebbe la nuova Civic HEV, ma credo che al netto degli sconti costi comunque più di una Corolla 2.0 usata.

 

Il 1.8 aggiornato è già ordinabile?

Non mi interessa molto la sportività, sarà pur sempre una sw... ma un po' di brillantezza mi piacerebbe averla per non essere impiccato a pieno carico (anche in virtù del fatto che appunto non c'è il turbo e dunque i cv non sono "gli stessi")

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
43 minuti fa, smukamuka scrive:

 

Il 1.8 aggiornato è già ordinabile?

Non mi interessa molto la sportività, sarà pur sempre una sw... ma un po' di brillantezza mi piacerebbe averla per non essere impiccato a pieno carico (anche in virtù del fatto che appunto non c'è il turbo e dunque i cv non sono "gli stessi")

Forse no. Dovrebbe avere 140 CV "complessivi", quello attuale leggo ne ha solo 122.

Inviato

Ciao,
Io sinceramente spenderei 3000€ in più, non tanto per i km ma per avere l'auto più fresca.
Se quella aziendale ha fatto il tagliando in Toyota, non mi farei remore a prenderla. D'altra parte, andando da un rivenditore puoi lasciare la Mito in permuta invece di pensarci tu. Perché con 240000km dubito che NCA te la ritiri..

Non spenderei 1500€ per rimettere a posto la Mito se la tua situazione finanziaria ti consente l'acquisto di una corolla. Il valore di mercato della Mito non è zero, qualcosa monetizzi.

A maggior ragione che vieni dalla mito tjet 120cv, punta al 2.0 ... Non sono certo quei 1500 2000€ in più all'acquisto e quei 50€ di bollo annui a farti andare sulla 1.8
Inoltre la 1.8 aggiornata con 140cv sta per uscire sul mercato a breve, quindi nell'usato non puoi trovarla.

Per quelli che dicono che tra 12 mesi i prezzi potrebbero abbassarsi: non credo proprio. Non ci sono gli elementi.
Ci sono gli investimenti per adeguarsi all euro 7, dal 2025 la Co2 media dovrà essere 81g e si pagano le sanzioni per i grammi in eccesso, le case hanno capito che conviene produrre meno e marginare di più. Chi può, compri adesso.

☏ SM-G996B ☏





BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il 1.8 è ancora ad iniezione indiretta? Se si, in ottica elettrodomestico a minimo impatto economico/ecologico in casi estremi forse può essere pure trasformato a GPL (se le condizioni lo richiedessero).

Inviato
Il 1.8 è ancora ad iniezione indiretta? Se si, in ottica elettrodomestico a minimo impatto economico/ecologico in casi estremi forse può essere pure trasformato a GPL (se le condizioni lo richiedessero).
Accettando di far decadere la garanzia fino a 10 anni sulle componenti ibride che verrebbe fornita tagliandando sempre in Toyota

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Con l'auto simile, che va benone ma che prima o poi dovrò cambiare, mi trovo ad affrontare lo stesso dilemma, cioè se aspettare che si calmino le acque, o se è meglio cambiare con acque agitate prima che arrivi la grande onda.

 

Secondo me, meglio cambiare ora, temo che nel medio/breve futuro le scelte siano minori e più care. E con una Toyota ibrida dovresti stare relativamente al sicuro da sorprese.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.