Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa @4200blu hai ragione, ma se per il futuro traessero spunto alle auto culto che hanno reso famosa la Lancia nel mondo non sarebbe una cattiva idea. D'altro canto...hai mai visto nessuno prendere spunto da una Ardea? (tranne che per la Ypsilon II che a mio avviso....è ancora la più bella ypsilon mai fatta inclusa la "10".) Quando parli di Lancia ad un appassionato ma anche ad un non appassionato, ti dicono questi 3 nomi: - Delta - Stratos - S4 A quelli invece appassionati di rally, senti aggiungere anche - 037 - Fulvia Ecco......a quelli proprio appassionati di brutto come me delle auto, puoi parlare di Aurelia, Ardea, Aprilia ma anche di Esagamma ecc. Ho sentito dire da un appassionato di Delta (possessore anche di una di HF 4wd 8v) "ma esiste una Lancia Aprilia? Ma dai? non lo sapevo". Ecco....ho già detto tutto.😉 in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa si dice sempre che l'Alfa attuale sarebbe una perfetta Lancia. Credo sia vero Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007 Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa Autore Sapevano comunicare meglio 40-50 anni fa piuttosto che oggi, periodo in cui qualunque ragazzino è in grado di pubblicare video in rete.....
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa Sinceramente sono combattuto sulla linea che dovrebbe seguire Lancia.Il mio pensiero è che bisogna scindere il ricordo del deltone dai Lancisti (ormai trapassati per ovvie ragioni anagrafiche) ch e compravano le Thema, Delta normali, Prisma, gamma e da ultimo Kappa.Il Deltone ieri è stato un po' come Yaris GR oggi, un auto da smanettone, che finita la giostra son passati ad altro. La riprova è che la quasi totalità di quelle in giro, sarebbero da prendere con le pinze, visto che non venivano prese per andare a spasso.Quindi, senza barocchisimi dello stil novo, mi piacerebbe tornare a quell'idea di granturismo anni 60.
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa Qualche anno fa oltre ai concept avevo anche fatto un campagna "marketing" il cui slogan era "Lancia, il lusso della sportività". il concetto che per me riassumere cosa dovrebbe essere questo marchio
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa 17 minuti fa, Auditore scrive: Qualche anno fa oltre ai concept avevo anche fatto un campagna "marketing" il cui slogan era "Lancia, il lusso della sportività". il concetto che per me riassumere cosa dovrebbe essere questo marchio Ricordo che uno dei primi messaggi che scrissi qui sul forum, riguardava una versione di punta della Thema che sfruttava Giorgio (anche semplificato per un maggior comfort) ed il V6 Alfa, più dolce nell'erogazione. Ma a parte questo, credo che abbiano posizionato Lancia perfettamente tra DS ed Alfa, una via di mezzo tra lusso (sobrio chiaramente) e sportività.
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa 1 ora fa, Auditore scrive: Qualche anno fa oltre ai concept avevo anche fatto un campagna "marketing" il cui slogan era "Lancia, il lusso della sportività". il concetto che per me riassumere cosa dovrebbe essere questo marchio Praticamente una Maserati 😅
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa 2 ore fa, ItalianBrands scrive: Ma a parte questo, credo che abbiano posizionato Lancia perfettamente tra DS ed Alfa, una via di mezzo tra lusso (sobrio chiaramente) e sportività. Si d'accordo, ma al momento questo posizionamento esiste solo su Powerpoint. Adesso devono anche creare i prodotti e la strategia marketing che servono per trasportare questo posizionamento virtuale agli possibili clienti reali. Ed iniziare questo processo proprio con una seg-B su una base Peugoet scadente non mi sembra il massimo e perfettamente adatto per partire con questo piano...ma vedremmo.
Inviato 21 Ottobre 20222 anni fa 32 minuti fa, 4200blu scrive: Si d'accordo, ma al momento questo posizionamento esiste solo su Powerpoint. Adesso devono anche creare i prodotti e la strategia marketing che servono per trasportare questo posizionamento virtuale agli possibili clienti reali. Ed iniziare questo processo proprio con una seg-B su una base Peugoet scadente non mi sembra il massimo e perfettamente adatto per partire con questo piano...ma vedremmo. Però vedrei quello che han fatto con Avenger; negli interni c'è stata una trasposizione di molti elementi ex FCA, quasi mi sembrava una Tonale al centro. L'ho vista poco, ma è davvero ben caratterizzata. Poi, stesso discorso di Alfa a mio avviso; discutere oggi di base tecnica raffinata per una segmento B non ha senso.
Inviato 22 Ottobre 20222 anni fa On 20/10/2022 at 17:57, AndreaB scrive: Io vorrei che ripartissero da qui: Linee tese e squadrate che sembrano tornare di moda.... Ma anche no! La Delta in versione liscia, non l'integrale che è tutta un'altra auto, l'ho sempre trovata un po' scialba, con una linea già vecchia quando è uscita. Tipico design anni 70, ma è stata lanciata nel '79 e quindi negli anni 80 diventò subito obsoleta. Tral'altro non ha nemmeno avuto un gran successo di vendite, nonostante il clamore della versione Integrale. Se non avessero fatto la versione Integrale, non ci ricoderemmo nemmeno di questa Delta e certamente non ci sogneremmo mai di proporla come auto a cui ispirarsi per i futuri modelli. Lancia nella sua storia ha prodotto macchine meravigliose, molto più belle della Delta, da cui trarre ispirazione. Per il posizionamento di Lancia, fin dagli anni 80 ho sempre pensato che Lancia fosse l'Audi italiana e lo penso anche oggi. Quindi per me deve diventare concorrente di Audi. Modificato 22 Ottobre 20222 anni fa da infallibile_gf2
Crea un account o accedi per lasciare un commento