Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma quali airbag, qui si muore da eroi! Lo dicono anche gli sticker in vendita a 2 euri e 99 su ebay.
Battute a parte, mi sembra che si stia parlando del nulla. Non avrà il massimo della sicurezza ma da come ne parlano alcuni utenti, sembra che si stia parlando di una Seicento anni 2000.
Che poi, chi la compra magari arriva davvero da auto di 20 anni fa, anche perché a sensazione chi ha i soldi mai e poi mai andrebbe di Ypsilon/Panda, ma nemmeno di I10, UP!.
Quindi, di che stiamo parlando?189637e99063e5d13129449b651b5701.jpg

  • Risposte 914
  • Visite 203.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
12 ore fa, TonyH scrive:

 

Però in altri casi - suv, tablettoni, preferenza di gingilli anzichè della meccanica - si invoca il fatto che il giudizio ultimo è del mercato.

Cosa che deve valere anche nel caso di Panda/Ypsilon.

Non essendoci per fortuna solo loro a listino se non interessano si può guardare serenamente altrove.


La clientela tipo della Ypsilon è quella che, se avesse 10000€ in più, firmerebbe per un SUV... di certo non per una hatchback o coupé. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Ma quali airbag, qui si muore da eroi! Lo dicono anche gli sticker in vendita a 2 euri e 99 su ebay.
Battute a parte, mi sembra che si stia parlando del nulla. Non avrà il massimo della sicurezza ma da come ne parlano alcuni utenti, sembra che si stia parlando di una Seicento anni 2000.
Che poi, chi la compra magari arriva davvero da auto di 20 anni fa, anche perché a sensazione chi ha i soldi mai e poi mai andrebbe di Ypsilon/Panda, ma nemmeno di I10, UP!.
Quindi, di che stiamo parlando?


esattamente!

Queste bistrattate Ypsilon sostituiranno macchine di 10/20 anni, con gomme finite, ammortizzatori scarichi, e manutenzione al minimo. Anche una semplice Ypsilon nuova di fabbrica è un salto avanti enorme.
Spero per la sicurezza di tutti che ne vendano molte!

poi, c'è di (molto)meglio? certamente. purtroppo non abbiamo il potere d'acquisto di altri paesi...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Sicurezza....... io comunque continuo a vedere gente su suv da 40-50 mila Euro pieni di airbag, guidare con il cellulare in mano......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 hour ago, Gabri Magnussen said:

Che poi, chi la compra magari arriva davvero da auto di 20 anni fa, anche perché a sensazione chi ha i soldi mai e poi mai andrebbe di Ypsilon/Panda, ma nemmeno di I10, UP!.
Quindi, di che stiamo parlando?

Ni. Ypsilon/i10 magari no, ma un certo tipo di clientela abbiente la Panda o la Up come macchina da città o la Panda 4x4 come auto da campagna ce l'ha in garage.

 

Io comunque questa Ypsilon la trovo insopportabile. E' nata per essere la cittadina chic destinata ad una clientela alla ricerca di qualcosa di più raffinato rispetto a Panda/Punto, tre generazioni più tardi è finita per essere il corrispettivo contemporaneo della Bianchina di Fantozzi.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
  • Autore
Adesso, superkappa125 scrive:

Io comunque questa Ypsilon la trovo insopportabile. E' nata per essere la cittadina chic destinata ad una clientela alla ricerca di qualcosa di più raffinato rispetto a Panda/Punto, tre generazioni più tardi è finita per essere il corrispettivo contemporaneo della Bianchina di Fantozzi.

 

...che era la versione lussuosa di 500: quindi torna tutto..................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 minuti fa, superkappa125 scrive:

Io comunque questa Ypsilon la trovo insopportabile. E' nata per essere la cittadina chic destinata ad una clientela alla ricerca di qualcosa di più raffinato rispetto a Panda/Punto, tre generazioni più tardi è finita per essere il corrispettivo contemporaneo della Bianchina di Fantozzi.

 

 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:


La clientela tipo della Ypsilon è quella che, se avesse 10000€ in più, firmerebbe per un SUV... di certo non per una hatchback o coupé. 

 

Non sono d'accordo.

Chi prende Ypsilon è perché cerca una cinque porte un minimo abitabile e dalle dimensioni non esagerate.
Perché magari ha il box piccolo (o perché non ce l'ha affatto... :mrgreen: ), perché vive in centro o ci lavora e deve parcheggiare un po' dove capita.

Oppure, semplicemente, perché gli piace, dato che anche io continua a trovarla una vetturetta molto piacevole.

Poi c'è che, magari, deve comprare la macchina alla figlia o alla moglie (o alla madre) e piuttosto che prendere uno scassino usato, gli prende la Ypsilon nuova a sconto.

 

Detto ciò, una volta che prendi gli airbag optional, gli manca davvero solo la frenata automatica.

E questo, lo penso anch'io, la considero una mancanza molto grave, oggigiorno.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
16 minutes ago, AndreaB said:

 

...che era la versione lussuosa di 500: quindi torna tutto..................

Ai tempi del primo Fantozzi era però già un'auto superata, tant'è che Villaggio la scelse anche per simboleggiare la condizione di voglio-ma-non-posso del ragioniere.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
14 ore fa, Nico87 scrive:


Le scelte sulla sicurezza non devono essere demandate al mercato.

In primis perchè non tutti hanno le competenze, secondo perchè in tanti direbbero "guido da 20 anni, non è mai successo niente".

Infatti la presenza di certi equipaggiamenti è regolamentata dalla legge europea, e a breve la Y infatti sarà fuori legge.

Chiaramente la Fiat come fece già con la Panda con l'ESP, aspetterà l'ultimo giorno per la loro micragnosità.

Rendiamoci conto che la Y e la Panda, sono le UNICHE auto sul mercato ad avere poggiatesta posteriori ed airbag laterali optional.

P.S. Mi aspetto un retest a breve della Y da parte dell'euroncap. Magari testandola senza poggiatesta posteriori inaugurano i punteggi negativi.
 

ma io anche sta frenata automatica...

In teria ce l'ho su giulia (una volta ha suonato ma mai frenato da sola) su due anni mai intervenuta, tanto che volevo testarla con un cartone su un parcheggio :D

Non ho capito se è normale che non capiti mai (è vero che tengo sempr ele distanze ecc)però...in quasi 10.000 km mi pare strano non si sia mai attivata

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.