Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercato "impazzito": cambiare auto o tirare avanti?

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, dibe scrive:

 

tutto touch inclusa la climatizzazione, nessuna shortcut con tasti se non per lo sbrinamento e quella ridicola barra a sfioramento non retroilluminata.

 

ti sei trovato male perchè?

 

preferirei avere infotainment e clima separato con comandi fisici, stile mazda o kia, ma pare siano molto poche a offrire questa soluzione ormai.

 

mi rimane solo preventivare una mazda 3 visto che il cx30 è stato deludente e guardare meglio la famiglia ceed che però a livello di estetica interni mi sa di stra vecchio.

 

meglio il convertitore di coppia mazda rispetto al dsg a secco? non è sicuramente prestante, ma come affidabilità?

 

I cambi a convertitore di coppia epicicloidali come il mazda o l'Aisin 6/8 marce di psa, mini e bmw sono in regola molto più affidabili e più economici di manutenzione di tutti i doppia frizione. Bisogna solo cambiare l'olio e faee un lavaggio ogni 80k/100k km. Per contro sono meno prestanti nei cambi marcia e costano molto di più al costruttore (di qui la grande diffusione dei doppia frizione, che sono in pratica dei manuali robotizzati con due frizioni) 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 179
  • Visite 33.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da (ex) possessore di GIulia... fa male vederla in un confronto con Mazda o Focus... per quanto siano mezzi oggettivamente validi e per quanto sia imperfetto il supporto post-vendita di Alfa, restano

  • Basta prendere un dosso rallentatore oppure un giunto di un viadotto in curva a velocità codice per capire che non tutte le auto hanno la stessa dinamica.   Specialmente quando gli pneumatic

  • ...banalmente, punta sull'usato. Un auto di 3/4 anni, con le tue percorrenze attuali, va benissimo.  E il miglior acquisto-upgrade che tu possa fare, quasi inutile dirlo, è Giulia.

Inviato
41 minuti fa, stev66 scrive:

I cambi a convertitore di coppia epicicloidali come il mazda o l'Aisin 6/8 marce di psa, mini e bmw sono in regola molto più affidabili e più economici di manutenzione di tutti i doppia frizione. Bisogna solo cambiare l'olio e faee un lavaggio ogni 80k/100k km. Per contro sono meno prestanti nei cambi marcia e costano molto di più al costruttore (di qui la grande diffusione dei doppia frizione, che sono in pratica dei manuali robotizzati con due frizioni) 

Troppe generalizzazioni.

Ci sono cambi a convertitore poco affidabili (esempio ZF trasversale a 9 rapporti) e doppia frizione indistruttibili (esempio DSG 6 marce). Come anche cambi a convertitore eccelsi (ZF8 longitudinale) e.doppia frizione cagionevoli (Ford PoeerShift).

E i doppia frizione mediamente non sono per nulla economici, anzi, 3 alberi e 2 frizioni e relativa meccatronica li rendono paragonabili ai cambi a convertitore.

Quelli economici sono i robotizzati semplici, che di fatto sono dei cambi manuali con robot esterno.

 

 

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Troppe generalizzazioni.

Ci sono cambi a convertitore poco affidabili (esempio ZF trasversale a 9 rapporti) e doppia frizione indistruttibili (esempio DSG 6 marce). Come anche cambi a convertitore eccelsi (ZF8 longitudinale) e.doppia frizione cagionevoli (Ford PoeerShift).

E i doppia frizione mediamente non sono per nulla economici, anzi, 3 alberi e 2 frizioni e relativa meccatronica li rendono paragonabili ai cambi a convertitore.

Quelli economici sono i robotizzati semplici, che di fatto sono dei cambi manuali con robot esterno.

 

 

Guarda io so solo una cosa. 

Per continuare a vendere nella patria del cambio automatico, cioè gli StaticUniti, VW è passata al cambio automatico tradizionale, perchè i doppia frizione si bloccavano/guastavano negli usi più spinti. 

E che i doppia, frizione siano cambi tradizionali xon doppia frizione non lo doc io ma la definizione. Non sono certo i costosi ruotismi epicicloidali a 6/8  rapporti. Anche perché tre alberi ce li ha anche qualsiasi manuale che si rispetti. 

 Ed esclusi  ovviamente i Ferrari, i Porsche ed i BMW di alta gamma, i doppia frizione sono più economici del corrispondente cambio epicicloidale. Per lo meno per chi li produce e li applica. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Guarda io so solo una cosa. 

Per continuare a vendere nella patria del cambio automatico, cioè gli StaticUniti, VW è passata al cambio automatico tradizionale, perchè i doppia frizione si bloccavano/guastavano negli usi più spinti. 

E che i doppia, frizione siano cambi tradizionali xon doppia frizione non lo doc io ma la definizione. Non sono certo i costosi ruotismi epicicloidali a 6/8  rapporti. Anche perché tre alberi ce li ha anche qualsiasi manuale che si rispetti. 

 Ed esclusi  ovviamente i Ferrari, i Porsche ed i BMW di alta gamma, i doppia frizione sono più economici del corrispondente cambio epicicloidale. Per lo meno per chi li produce e li applica. 

 

 

In realtà i doppia frizione in America non sono mai piaciuti per il tipo di erogazione (ovvero attacco brusco in partenza) che non è gradita la dove guidano morbidissimi convertitori da 50 anni; l'affidabilità è irrilevante.

Per il resto non c'è molto da aggiungere, il mondo è pieno di cambi manuali a doppia frizione, basta avere 3 gambe e si gestiscono al grande.

 

Inviato
4 minuti fa, AlexMi scrive:

In realtà i doppia frizione in America non sono mai piaciuti per il tipo di erogazione (ovvero attacco brusco in partenza) che non è gradita la dove guidano morbidissimi convertitori da 50 anni; l'affidabilità è irrilevante.

Per il resto non c'è molto da aggiungere, il mondo è pieno di cambi manuali a doppia frizione, basta avere 3 gambe e si gestiscono al grande.

 

Ce ne sono molti, ma la maggioranza sceglie sempre il buon vecchio epicicloidale 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Una bmw serie 1? Magari un usato aziendale o simile con un paio di anni di vita, mi sembra la giusta erede della Giulietta e dovresti trovarla nel budget.

Certo che i prezzi delle segmento C ormai sono davvero alti, il mercato è cambiato radicalmente.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-118-d-business-advantage-auto-diesel-grigio-ddb410de-d656-4cc0-9219-c413c702e163?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=8&position=8&search_id=22bc4mvoam1&source_otp=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=unknown

Inviato

Da utilizzatore di DSG su Passat 2,0 TD, ZF8 su Giulia TB e Aisin EAT6 su C3 per  me convertitore tutta la vita, il doppia frizione lo trovo troppo brusco in partenza, per quanto affidabile (al momento 320mila km).

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

ieri sera ho provato l'infotainment di leon: distrae sicuramente più di una rotella ma si combina. continua a non convincermi il fatto che tutta l'auto è gestita dallo schermo, se si guasta si perdono tutte le funzioni.... no bene (qui l'esperienza alfa con la giulietta si fa sentire, lo ammetto :D) 

 

a questo punto... comandi fisici + convertitore + almeno ibrido leggero --> mazda 3 (un'altra) e pazienza se dentro è più piccola di leon

 

vedrò che prezzo mi fanno e poi tirerò le somme.....

Inviato
1 ora fa, dibe scrive:

ieri sera ho provato l'infotainment di leon: distrae sicuramente più di una rotella ma si combina. continua a non convincermi il fatto che tutta l'auto è gestita dallo schermo, se si guasta si perdono tutte le funzioni.... no bene (qui l'esperienza alfa con la giulietta si fa sentire, lo ammetto :D) 

 

a questo punto... comandi fisici + convertitore + almeno ibrido leggero --> mazda 3 (un'altra) e pazienza se dentro è più piccola di leon

 

vedrò che prezzo mi fanno e poi tirerò le somme.....

 

Se volete tenervi un po' larghi come spazi però punterei su Cx-30.

 

La 3 hatch dentro (abitabilità posteriore + baule) è veramente ristretta. Oppure guarderei alla sedan che per lo meno risolve il problema baule e ha un'accessibilità un po' più agevole.

Inviato
  • Autore

Cx30 però non mi ha dato l'impressione di essere più spaziosa della 3 dietro .. sicuramente più ariosa della batcaverna che è la 3, ma come cm per gambe e piedi secondo me non c'è differenza. Per la testa ha qualcosa in più ma non siamo watussi.

 

Bagagliaio ha qualcosa in più considerando il doppio fondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.