Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 ore fa, Uno Turbo D scrive:

DR e Dacia sono buoni marchi per chi cerca vetture "da consumare sfrenatamente" senza particolari pretese.

 

Anche perchè si consumano presto ☝️

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 38
  • Visite 9.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mettere sullo stesso piano Dacia e DR è errato. Dacia è Renault con tutto ciò che ne consegue in termini di ricambi e assistenza. DR è “boh” con tutto ciò che ne consegue in termini di ricambi

  • Delle volte mi sembra di essere in un incubo quando devo far desistere uno da spendere 40 milioni per una macchina cinese

  • Forse, e dico forse, qualcosa in Kia potrebbe esserci a budget, tipo Stonic o Rio.   Meccanicamente e tecnologicamente competitive con 208. 

Inviato
On 10/2/2023 at 15:50, leon82 scrive:


Mettere sullo stesso piano Dacia e DR è errato.

Dacia è Renault con tutto ciò che ne consegue in termini di ricambi e assistenza.
DR è “boh” con tutto ciò che ne consegue in termini di ricambi e assistenza.

 

Ed è una giustissima e doverosa osservazione. Certamente fra le due sceglierei Dacia tutta la vita, anche perché la gamma attualmente offerta dal marchio rumeno è più affine ai miei gusti rispetto a quella cino-molisana.

 

 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

alla fine io avrei preso Dacia solo per i prezzi ed esteticamente non sono brutte (anche se molto peggio di DR e MG); ma una volta configurata l'auto, Dacia diventa una finta low cost visto che il prezzo base di listino è uno specchietto per le allodole. alla fine per una versione con ruote ed almeno il climatizzatore, la duster viene oltre 21k e pure la sandero oltre 17k ed entrambe partono da 4k abbondanti in meno (che è il prezzo che mi ha fatto avvicinare)

Inviato
alla fine io avrei preso Dacia solo per i prezzi ed esteticamente non sono brutte (anche se molto peggio di DR e MG); ma una volta configurata l'auto, Dacia diventa una finta low cost visto che il prezzo base di listino è uno specchietto per le allodole. alla fine per una versione con ruote ed almeno il climatizzatore, la duster viene oltre 21k e pure la sandero oltre 17k ed entrambe partono da 4k abbondanti in meno (che è il prezzo che mi ha fatto avvicinare)
Non è un mistero che le versioni base delle Dacia siano prive di accessori ormai basilari.
Costano poco perché valgono poco.

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Fabione90 scrive:

Non è un mistero che le versioni base delle Dacia siano prive di accessori ormai basilari.
Costano poco perché valgono poco.

☏ SM-S918B ☏
 

si si, ed è anche una buona tattica soprattutto per chi non conosce come me. anche il fatto che il prezzo di listino sia quello di uscita (io abituato a PSA dove tra listino ed acquisto anni fa ci ballavano pure 3/4K). se uno guarda Dacia per risparmare però alla fine non risparmia (senza giudicare la qualità)

Inviato
On 10/2/2023 at 09:14, chernosambagol scrive:

pagato 19500 + promessa di darmela con tanta benzina

al di là del discorso di assistenza ecc, a parer mio, tra le 3, hai scelto la più bella. 

facci sapere come ti troverai!

Inviato
  • Autore
1 ora fa, moltosugo scrive:

al di là del discorso di assistenza ecc, a parer mio, tra le 3, hai scelto la più bella. 

facci sapere come ti troverai!

sull'assistenza vedremo, ma quello che posso dirvi è che anche con Peugeot mi è stato detto da colleghi che a Sesto (concessionario non piccolo) ci sono auto ferme da mesi per colpa di mancanza di ricambi. quindi penso che oltre all'assistenza standard, un po' tutti abbiano problemi in questo momento
comunque grazie e vi saprò dire, sicuramente è per me quella + bella esteticamente

Inviato
si si, ed è anche una buona tattica soprattutto per chi non conosce come me. anche il fatto che il prezzo di listino sia quello di uscita (io abituato a PSA dove tra listino ed acquisto anni fa ci ballavano pure 3/4K). se uno guarda Dacia per risparmare però alla fine non risparmia (senza giudicare la qualità)
Rispetto a Renault si risparmia meno di quanto si possa pensare.
Pensa che quando ci sono stati gli incentivi rottamazione nel 2020, vincolati ad uno sconto minimo praticato dalla casa madre, le Clio erano più convenienti delle Sandero.
Le Sandero non prendevano incentivo perché Dacia non fa sconti, invece le Clio lo prendevano perché Renault faceva lo sconto minimo richiesto dalla norma che c'era allora.

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
On 13/2/2023 at 14:10, Fabione90 scrive:

Non è un mistero che le versioni base delle Dacia siano prive di accessori ormai basilari.
Costano poco perché valgono poco.

☏ SM-S918B ☏
 

Anche se hanno molti accorgimenti per farle costare meno, la vera differenza con Renault e altre case è che le Dacia sono più improntate alla praticità: di fatto, Duster è un suv segmento C economico anche 4x4, dalle forme regolari che permettono un abitacolo spazioso e un buon bagagliaio, che costa praticamente quanto una Captur, meno pratica e più modaiola. Jogger, stesso principio, spaziosissima e che costa quanto un Megane mediamente accessoriata.

Sandero, idem, una via di mezzo fra segmento B e segmento C, più spaziosa della Clio.

 

E se vendono come il pane, un motivo ci sarà: che non può essere solo il prezzo, perché il mercato italiano, alla fine, ha gusti tutt'altro che grezzi.

 

Poi, se si cerca qualcosa di raffinato tecnicamente, o  semplicemente di più appariscente, è normale che si guarda altro: ma a chi sceglie Dacia poco gli frega di tutto questo e bada al sodo.

 

Nell'usato, poi, il marchio franco-rumeno mi pare che abbia una tenuta del valore mica da ridere, in primis Duster e Sandero.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.