Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il prezzo non è tutto, ragionamento sull'acquisto

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, biolab scrive:

grazie mille
ho dato una rapida occhiata al mercato dell'usato e vedo che il prezzo più basso in generale ce l'ha la Seat Arona.
Honda HRV e Suzuki Vitara stanno tutti su 20k anche con cinque anni e più di 60mila km
Kia Stonic molto costosa anche questa per essere un usato...

C'è da fare un pò di ragionamento

Non mi sorprende.

 

Aldilà del momento piuttosto peculiare per quanto riguarda i prezzi delle auto, Seat è generalmente meno ricercata di Skoda. 

 

Mentre le due Suzuki e Honda hanno un prezzo che, secondo me, riflette anche le migliori dotazioni di serie. Per intendersi, le rispettive versioni base hanno dotazioni assai più complete delle concorrenti  versioni base Seat/Skoda.

 

 

  • Risposte 44
  • Visite 12.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Letto quanto sopra, da soddisfattissimo proprietario la butto lì: 500L. Dovresti trovarla a poco essendo il monovolume una tipologia di vettura oggi non certo à la page , e un modello agli ultimi

  • Visto che non hai pretese specifiche, evita i SUV. Costano di più e consumano di più. Prendi una station wagon invece, tipo una Octavia. Edit: Mi sono accorto dopo che senza volerlo ho dato due s

  • Da scolpire nella pietra affinché anche i posteri possano leggere questa perla di saggezza.

Inviato
2 ore fa, biolab scrive:

ciao jameson, grazie mille, sì avevo pensato anche all'octavia ma essendo una macchina che verrà usata sia da me che dalla mia futura moglie preferivamo qualcosa di un pò più agevole soprattutto per i parcheggi.

 

Letto quanto sopra, da soddisfattissimo proprietario la butto lì: 500L.

Dovresti trovarla a poco essendo il monovolume una tipologia di vettura oggi non certo à la page , e un modello agli ultimi sprazzi di carriera.

Va benissimo su strada, ha un rapporto dimensioni esterne/qualità della vita a bordo che non teme confronti, spazio a volontà (impietoso il confronto a riguardo con la cugina SUV 500X che ho usato gli scorsi giorni in montagna), visibilità pazzesca (cosa che per me contribuisce alla piacevolezza di guida), e se con la sesta marcia ottima anche per un Padova-Bari e ritorno con neonata e il necessario per un mese di permanenza.

Meccanica collaudatissima.

La ricomprerei domani.

E conto comunque di tenere quella che ho ad oltranza, non trovando a listino vere alternative.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Diciamo che se usi l'auto in tragitti con traffico costante (non autostradale) una full ibrida come la Toyota Corolla può fare al caso tuo. Anche in versione berlina. Ha anche il vantaggio del cambio automatico.

Se però sei più orientato sulla Kamiq e su una formula con basso anticipo e minirate (occhio al taeg), rimane comunque un'ottima scelta. Ha un motore discretamente brillante e consumi contenuti. Meglio optare però per il 110cv perché più brillante.



☏ SM-S918B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
12 ore fa, jameson scrive:

Visto che non hai pretese specifiche, evita i SUV. Costano di più e consumano di più. Prendi una station wagon invece, tipo una Octavia.

Edit: Mi sono accorto dopo che senza volerlo ho dato due suggerimenti con la frase in grassetto. :mrgreen:


Da scolpire nella pietra affinché anche i posteri possano leggere questa perla di saggezza.

Inviato

Restando all'incirca nella categoria e budjet della Skoda Kamiq (che mi pare già un ottimo compromesso per le vostre esigenze) valuterei anche le francesi, ed in particolare Renault Captur che, peraltro, offre parecchia scelta come motori (anche se penso che già la semplice versione a benzina non ibrida possa andare bene).

 

Volendo puntare sul nuovo, ma restando su cifre più basse, potete guardare anche Dacia (meccanica Renault); Sandero Stepway (forse un po' meno abitabile di Kamiq) o, meglio ancora, Duster, che ha dimensioni e bagagliaio più generosi. Nel caso di Duster, meglio la versione a GPL.

Inviato

Tipo SW o Skoda Scala, entrambe turbo benzina. Lascerei perdere suv e crossover vari. 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

un grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli e suggerimenti.
Ho preso nota di tutto e ho iniziato a fare qualche ricerca sul mercato dell'usato. I prezzi sono davvero alti, parliamo sempre di 16k di media con picchi di 20k per auto che comunque hanno già 3 o 4 anni
Quali sono le valutazioni che fareste o quelle caratteristiche imprescindibili da inserire nel filtro ricerca secondo voi?
Grazie ancora!

Inviato
36 minuti fa, biolab scrive:

un grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli e suggerimenti.
Ho preso nota di tutto e ho iniziato a fare qualche ricerca sul mercato dell'usato. I prezzi sono davvero alti, parliamo sempre di 16k di media con picchi di 20k per auto che comunque hanno già 3 o 4 anni
Quali sono le valutazioni che fareste o quelle caratteristiche imprescindibili da inserire nel filtro ricerca secondo voi?
Grazie ancora!

1) Tagliandi regolari in rete ufficiale.

 

2) Se c'è garanzia del produttore residua, ancora meglio, di gran lunga preferibile a quella obbligatoria del venditore (e che non c'è, se l'acquisti da un privato).

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore

 

On 22/2/2023 at 13:56, led zeppelin scrive:

1) Tagliandi regolari in rete ufficiale.

 

2) Se c'è garanzia del produttore residua, ancora meglio, di gran lunga preferibile a quella obbligatoria del venditore (e che non c'è, se l'acquisti da un privato).

Grazie led zeppelin per il consiglio

Torno a bomba in questo topic per chiedere un parere in merito ai consumi di tre auto che ho individuato usate nella mia zona a dei prezzi che potrei permettermi e comunque seminuove

- Skoda Kamiq 1.0 TSI 95 CV, costo 17k
- Skoda Scala 1.0 TSI 110 CV, costo 17k
- Toyota Corolla 2.0h Style cvt HYBRID, costo 20k

 

come accennavo all'inizio del topic userei l'auto giornalmente per recarmi in ufficio 16km tutta di tangenziale, se c'è traffico si va a rilento, ma se non c'è traffico si va anche veloci e con il pedale si schiaccia. il resto dell'anno qualche viaggio sporadico in autostrada per raggiungere qualche altra città (200-300km massimo), poi vita da paese quindi palestra, spesa, visite agli amici ecc.

Cosa ne pensate in merito ai consumi delle tre auto che ho citato? grazie mille!
 

Inviato
56 minuti fa, biolab scrive:

 

Grazie led zeppelin per il consiglio

Torno a bomba in questo topic per chiedere un parere in merito ai consumi di tre auto che ho individuato usate nella mia zona a dei prezzi che potrei permettermi e comunque seminuove

- Skoda Kamiq 1.0 TSI 95 CV, costo 17k
- Skoda Scala 1.0 TSI 110 CV, costo 17k
- Toyota Corolla 2.0h Style cvt HYBRID, costo 20k

 

come accennavo all'inizio del topic userei l'auto giornalmente per recarmi in ufficio 16km tutta di tangenziale, se c'è traffico si va a rilento, ma se non c'è traffico si va anche veloci e con il pedale si schiaccia. il resto dell'anno qualche viaggio sporadico in autostrada per raggiungere qualche altra città (200-300km massimo), poi vita da paese quindi palestra, spesa, visite agli amici ecc.

Cosa ne pensate in merito ai consumi delle tre auto che ho citato? grazie mille!
 

Corolla tutta la vita.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.