Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Mi sono arreso.

La prossima macchina sarà elettrica, al massimo tireranno giù una batteria e spesa della manodopera equa .

Grazie della tua osservazione # molto valida #

  • Risposte 33
  • Visite 54.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Occhio che pure le catene sono estremamente sensibili alla qualità dell'olio. Vedasi N47, THP e il 1.3 m-jet.   Per assurdo, se uno vuole essere DAVVERO tranquillo, classica cinghia.

  • Quello che volevo dire è che abbiamo passato (uso abbiamo perché mi ci metto pure io) a demonizzare le cinghie a secco e la loro sostituzione periodica come una tragedia biblica cercando alternative t

  • E vogliono usare questo motore su tutta la gamma Stellantis? Vedi Jeep Avenger.

Inviato
18 ore fa, TonyH scrive:


Quello che volevo dire è che abbiamo passato (uso abbiamo perché mi ci metto pure io) a demonizzare le cinghie a secco e la loro sostituzione periodica come una tragedia biblica cercando alternative tra cinghie long life, catene e cinghie a bagno d’olio.

 

Salvo poi scoprire che duravano meno del promesso e i danni che facevano presentano conti da far rizzare i capelli (dai tuoi 1400€ fino a chi deve buttare il motore).

 

A quel punto forse é meglio progettare una cinghia accessibile (Perchè il grosso é sempre stato manodopera) che cambi ogni 5 anni con una spesa accettabile (3-400€) 

 

Secondo le mie conoscenze tecniche, penso che le cinghie a bagno d'olio non sono state scelte dai costruttori per la durata, ma per i minori costi.

 

Un cinghia a bagno d'olio non necessita delle guarnizioni per l'albero motore e distribuzione, ed i tenditori sono più semplici di quelli della catena.

Un risparmio che paga il cliente, nel momento della sostituzione, visto che è più complicata e richiede maggiore manodopera.

Sempre che non ci siano problemi, come quelli del thread.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
5 ore fa, Jeep150cv scrive:

Mi sono arreso.

La prossima macchina sarà elettrica, al massimo tireranno giù una batteria e spesa della manodopera equa .

Grazie della tua osservazione # molto valida #

 

Diciamo che l'elettrico potenzialmente richiederà una manutenzione programmata meno costosa, ma lascia aperte molte più incognite in merito alla manutenzione a lungo termine, o in caso di urti/incidenti. 

 

Possiamo dire che se intendi comprare un'elettrica per poi rivenderla entro lo scadere della garanzia, ti togli già uno dei 2 problemi. Non so se sia conveniente dal punto di vista economico, ma la cosa è molto soggettiva (es. auto privata Vs. aziendale, ecc.)

Inviato
  • Autore

( J-Gian )  Diciamola tutta , non farò una macchina elettrica , costi con incentivi compressi ancora a prezzi esorbitanti , ( molto esagerati ) stavo solamente ironizzando .

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.