Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

E8F3C588-FF19-4856-A416-09B51ABA22D6.thumb.jpeg.bf509b9fcb989e0f5dfe8b8566637c34.jpeg

Featured Replies

Inviato

Che cassone immondo. Ma come fa a piacere sta roba? Ma i clienti non hanno gli occhi? Se devo scucire 100 pali per una macchina questa mi deve fare venire la bava alla bocca, non i conati di vomito. Boh io davvero non capisco.

  • Risposte 49
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Quello che salva il Cayenne è che il segmento SUV full-size si è riempito di concorrenti che giocano a chi la fa più carica ed arrogante. Porsche, rimanendo sostanzialmente uguale a sè stessa, è passa

  • alla fine l'ho ordinata ;-))   Adesso vediamo se rispettano i tempi di attesa

  • io lo trovo migliorato. Non mi piace la "coupé" come tutte le SUV-coupé del resto, però questa è la prima dai tempi della prima serie facelift, che trovo abbiano fatto un bel lavoro.   Inter

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, kire_06 scrive:

Che cassone immondo. Ma come fa a piacere sta roba? Ma i clienti non hanno gli occhi? Se devo scucire 100 pali per una macchina questa mi deve fare venire la bava alla bocca, non i conati di vomito. Boh io davvero non capisco.

 

Kire da un lato sono d'accordissimo con te.

 

Dall'altro, se sfogli il listino del nuovo, ti renderai conto che ormai il 99% delle auto sono cessi, pezzi di plastica e lamiera senz'anima. Il restante 1% è probabilmente fuori portata e sovra prezzato per il prodotto che è in realtà (parlo di supercars). Non mi sono mai interessato alle SUV, ma se dovessi prenderne uno, prenderei proprio la Cayenne poiché per lo meno è tra quelli che tiene meglio il valore nel tempo. Siamo arrivati ad un punto in cui l'automobile è un mezzo da prendere in NLT per 36 mesi e 30-40 mila km...cioè consumismo allo stato puro, un accessorio, non un prodotto che ti qualifica e che ti da soddisfazione, ma un semplice strumento per andare da A a B. E la tristezza a livelli di design, dotazioni, motori (anche elettrici), limitazioni ecc, ne è la conferma. Danno quindi soddisfazione come un Iphone rispetto ad un Android, cioè NESSUNA, per la maggior parte delle persone, anzi la quasi totalità di esse.

 

Per quanto riguarda Cayenne nello specifico, comunque, spezzo una lancia a favore di Porsche: tra i SUV di taglia medio lusso, è il numero uno, ad oggi. Per lo meno paghi ma hai qualità costruttiva, capacità offroad severe più che dignitose (provate in prima persona...) blasone e comunque un'estetica che rimane abbastanza nel tempo, dato che non fanno stravolgimenti come invece ci ha abituati il resto del mondo, come BMW X5 ed MB GLE ad esempio, che sono invece mezzi incapaci di fare anche semplici sterrati detta in senso stretto dagli offroaders.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 ore fa, kire_06 scrive:

Che cassone immondo. Ma come fa a piacere sta roba? Ma i clienti non hanno gli occhi? Se devo scucire 100 pali per una macchina questa mi deve fare venire la bava alla bocca, non i conati di vomito. Boh io davvero non capisco.

direi che ogni posizione sia lecita, ma davvero trovo questo giudizio un estremismo...Addirittura da conati di vomito? io sono porschista inside e capisco quanto questi bussolotti su ruote possano dare fastidio alla gente (in tutti i sensi compresa la frutta che li accompagna da sempre ) ma additarli addirittura a cassoni immondi non può che essere ai miei occhi,  un estremismo...sorry

1 ora fa, VuOtto scrive:

 

Kire da un lato sono d'accordissimo con te.

 

Dall'altro, se sfogli il listino del nuovo, ti renderai conto che ormai il 99% delle auto sono cessi, pezzi di plastica e lamiera senz'anima. Il restante 1% è probabilmente fuori portata e sovra prezzato per il prodotto che è in realtà (parlo di supercars). Non mi sono mai interessato alle SUV, ma se dovessi prenderne uno, prenderei proprio la Cayenne poiché per lo meno è tra quelli che tiene meglio il valore nel tempo. Siamo arrivati ad un punto in cui l'automobile è un mezzo da prendere in NLT per 36 mesi e 30-40 mila km...cioè consumismo allo stato puro, un accessorio, non un prodotto che ti qualifica e che ti da soddisfazione, ma un semplice strumento per andare da A a B. E la tristezza a livelli di design, dotazioni, motori (anche elettrici), limitazioni ecc, ne è la conferma. Danno quindi soddisfazione come un Iphone rispetto ad un Android, cioè NESSUNA, per la maggior parte delle persone, anzi la quasi totalità di esse.

 

Per quanto riguarda Cayenne nello specifico, comunque, spezzo una lancia a favore di Porsche: tra i SUV di taglia medio lusso, è il numero uno, ad oggi. Per lo meno paghi ma hai qualità costruttiva, capacità offroad severe più che dignitose (provate in prima persona...) blasone e comunque un'estetica che rimane abbastanza nel tempo, dato che non fanno stravolgimenti come invece ci ha abituati il resto del mondo, come BMW X5 ed MB GLE ad esempio, che sono invece mezzi incapaci di fare anche semplici sterrati detta in senso stretto dagli offroaders.

 

io devo essere davvero vecchia scuola oltre che mentalmente decrepito, perché invece provo ancora soddisfazione e molta nell'acquisto, nel puro POSSESSO, nella guida e nel fascino che le auto anche moderne emanano (anche questo tipo di cassonetti...per fare un esempio). Concordo sulla descrizione di questa Cayenne in quanto prodotto Porsche ed in quanto a capacità e qualità...e la vedo tutto meno che vomitevole. 

Spesso l'immagine dell'auto è data più dai possessori che dalla vettura stessa...magari lo sono di piu (vomitevoli) proprio loro, trasferendo quindi sull'oggetto, un'immagine che alla fine non ha. Magari sbaglio...

Imagination is more important than knowledge.."Albertino Einstein"

Inviato

Nonostante sia più tecnologico e "perfetto" da cliente ricomprerei il Levante anche se invecchiato internamente. 
Almeno da noi il Cayenne ha la fama dell'auto del cafone, quello che parcheggia sui marciapiedi, o va nella ZTL di Milano senza pagare o nella corsia dei tram perchè ha la targa tedesca (leasing pezzotto) o targa svizzera, con le gomme lisce ecc... ecc...

Levante come immagine è un attimo più esclusivo. 

Poi concordo che i prezzi di Maserati si stanno alzando, per configurare la mia con il V6 che ho preso nuova ad inizio 2021 si passa dai 120 (piò o meno non ricordo esattamente) ai 148, un che è un + 22%. 

La stessa cosa per Ghibli, la mia presa nuova nel 2017 sempre con il v6, gransport, full era sui 95k adesso sei a 125K. 

capisco l'inflazione ma si è spostata di fascia di mercato (cosa voluta e legittima per alzare i margini a scapito delle vendite). 

Detto questo fine anno prossimo quando dovrò cambiarla andrò di Levante o Grecale con il 4 cilindri o Macan, oppure una final edition della Ghibli non mi dispiacerebbe. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
23 hours ago, Alain said:

Nonostante sia più tecnologico e "perfetto" da cliente ricomprerei il Levante anche se invecchiato internamente. 
Almeno da noi il Cayenne ha la fama dell'auto del cafone, quello che parcheggia sui marciapiedi, o va nella ZTL di Milano senza pagare o nella corsia dei tram perchè ha la targa tedesca (leasing pezzotto) o targa svizzera, con le gomme lisce ecc... ecc...

Levante come immagine è un attimo più esclusivo. 

Poi concordo che i prezzi di Maserati si stanno alzando, per configurare la mia con il V6 che ho preso nuova ad inizio 2021 si passa dai 120 (piò o meno non ricordo esattamente) ai 148, un che è un + 22%. 

La stessa cosa per Ghibli, la mia presa nuova nel 2017 sempre con il v6, gransport, full era sui 95k adesso sei a 125K. 

capisco l'inflazione ma si è spostata di fascia di mercato (cosa voluta e legittima per alzare i margini a scapito delle vendite). 

Detto questo fine anno prossimo quando dovrò cambiarla andrò di Levante o Grecale con il 4 cilindri o Macan, oppure una final edition della Ghibli non mi dispiacerebbe. 

anche a me ribadisco levante piace esteticamente, ma visto che con l'azienda devo farmi quotare il NLT, ti assicuro che il fatto che il cayenne tenga il valore nel tempo, ha un impatto pazzesco sulle rate mensili. 

Non ci crederai ma mi sono appena fatto quotare il cayenne 6 cilindri nuovo (MY24) e a parità di accessori mi costa molto meno di una BMW x5..... Levante fuori scala, e scusatemi non mi dite che il motore 4 cilindri di maserati, per quanto potente e performante possa essere comparabile al 6 cilindri...

 

Siamo in una fase tragica per cui avremo ancora un ultimo giro o massimo penultimo giro di motori a benzina, e il piacere del sound di un 6 cilindri rispetto a un 4 cilindri non è paragonabile in nessun modo...

 

Poi che i SUV non possano essere esteticamente belli come una coupè non ci sono dubbi, ma capita anche di avere bisogno di spazio (es 3 bimbi piccoli) e il cayenne ha un bagagliaio con la stessa capacità di carico della mia attuale Volvo xc90.... e lo spazio interno molto simile..... Levante dietro è incredibilmente angusta e ha un bagagliaio veramente limitato.

Come spazio forse levante è paragonabile a cayenne coupè, che infatti io escludo a prescindere. Non posso capire come si possano fare auto da 5 metri e oltre 2 tonnellate di peso per avere 4 posti....

 

 

Inviato
32 minuti fa, max76 scrive:

anche a me ribadisco levante piace esteticamente, ma visto che con l'azienda devo farmi quotare il NLT, ti assicuro che il fatto che il cayenne tenga il valore nel tempo, ha un impatto pazzesco sulle rate mensili. 

Non ci crederai ma mi sono appena fatto quotare il cayenne 6 cilindri nuovo (MY24) e a parità di accessori mi costa molto meno di una BMW x5..... Levante fuori scala, e scusatemi non mi dite che il motore 4 cilindri di maserati, per quanto potente e performante possa essere comparabile al 6 cilindri...

 

Siamo in una fase tragica per cui avremo ancora un ultimo giro o massimo penultimo giro di motori a benzina, e il piacere del sound di un 6 cilindri rispetto a un 4 cilindri non è paragonabile in nessun modo...

 

Poi che i SUV non possano essere esteticamente belli come una coupè non ci sono dubbi, ma capita anche di avere bisogno di spazio (es 3 bimbi piccoli) e il cayenne ha un bagagliaio con la stessa capacità di carico della mia attuale Volvo xc90.... e lo spazio interno molto simile..... Levante dietro è incredibilmente angusta e ha un bagagliaio veramente limitato.

Come spazio forse levante è paragonabile a cayenne coupè, che infatti io escludo a prescindere. Non posso capire come si possano fare auto da 5 metri e oltre 2 tonnellate di peso per avere 4 posti....

 

 


effettivamente non avevo considerato il valore residuo come variante. 👍

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
On 27/4/2023 at 10:15, Savage scrive:

direi che ogni posizione sia lecita, ma davvero trovo questo giudizio un estremismo...Addirittura da conati di vomito? io sono porschista inside e capisco quanto questi bussolotti su ruote possano dare fastidio alla gente (in tutti i sensi compresa la frutta che li accompagna da sempre ) ma additarli addirittura a cassoni immondi non può che essere ai miei occhi,  un estremismo...sorry

 

io devo essere davvero vecchia scuola oltre che mentalmente decrepito, perché invece provo ancora soddisfazione e molta nell'acquisto, nel puro POSSESSO, nella guida e nel fascino che le auto anche moderne emanano (anche questo tipo di cassonetti...per fare un esempio). Concordo sulla descrizione di questa Cayenne in quanto prodotto Porsche ed in quanto a capacità e qualità...e la vedo tutto meno che vomitevole. 

Spesso l'immagine dell'auto è data più dai possessori che dalla vettura stessa...magari lo sono di piu (vomitevoli) proprio loro, trasferendo quindi sull'oggetto, un'immagine che alla fine non ha. Magari sbaglio...

 

d'accordissimo. spesso purtroppo sono le persone che rovinano l'immagine di un prodotto. Come detto.....Ad oggi Porsche offre comunque un ottimo prodotto, e la Cayenne, specie la "turbo" ha sempre avuto un non so che di "mitico" nella mia mente. Spesso guardo al mercato dell'usato.....ma le MY18-19-20 hanno prezzi ancora elevati....ma prima o poi......

p.s. mia sorella ha ordinato la nuova FL....purtroppo la e-hybrid ma ha esigenze diverse dalle mie (15-18 mesi di consegna però.....!)

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Spostata per qualche km oggi, confermo la buona impressione dei nuovi interni. Molto più puliti e freschi. Ho apprezzato anche lo schermo cruscotto curvo in stile Taycan ma completamente visibile alla guida, cosa che non avviene sulla full elettric dove una parte della grafica viene coperta dalla corona del volante. Praticamente invisibili il tasto d'avviamento e la leva del cambio realizzata sempre sulla falsariga della filosofia Taycan, in un primo momento ero spaesato perché non sapevo come muoverla.

 

Oltre a millemila grigi noiosi promuovo un bel blu con sfumature verdastre alla luce e un beige. Non è il mio genere ma anche fuori non mi dispiace, soprattutto il nuovo frontale la alleggerisce un po'.

Inviato

Io settimana prossima dovrei finalmente decidermi a fare partire l'ordine.

 

Motore 3000 V6

Con aggiunta di parecchi accessori (circa 20k on top al prezzo base).

 

A sto giro mi tolgo lo sfizio.... poi ci faranno comprare solo lavatrici

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.