Jump to content
  • 0

Differenza di CV e CC


snooop

Question

Buonasera signori esperti, è da qualche settimana che mi assilla questa domanda, ma non riesco a trovare una risposta nel web. Allora ci sono le pick up americane tipo Dodge ram o Chevrolet suburban che hanno grosse cilindrate (6.2 L) ma hanno potenze di 500 cv. Invece ci sono auto ad esempio Alfa Romeo Giulia che ha 3 L di cilindrata, ma con potenze di 510 cv, come è possibile questo, sarà che i motori europei sono turbocompressi?? Inoltre perché gli americani adottano questa politica???

Link to comment
Share on other sites

7 answers to this question

Recommended Posts

  • 0
16 minutes ago, snooop said:

Buonasera signori esperti, è da qualche settimana che mi assilla questa domanda, ma non riesco a trovare una risposta nel web. Allora ci sono le pick up americane tipo Dodge ram o Chevrolet suburban che hanno grosse cilindrate (6.2 L) ma hanno potenze di 500 cv. Invece ci sono auto ad esempio Alfa Romeo Giulia che ha 3 L di cilindrata, ma con potenze di 510 cv, come è possibile questo, sarà che i motori europei sono turbocompressi?? Inoltre perché gli americani adottano questa politica???

 

Per farla molto breve, i motori che citi sono V8 aspirati (gli esempi americani) e V6 turbo, anzi biturbo (Alfa).

 

Con un turbo puoi ottenere potenze più alte perché sostanzialmente grazie alla compressione entra più miscela aria/carburante in combustione, ecc. (La faccio molto semplice).

 

Un motore con bassa potenza specifica (potenza/cilindrata) è tecnicamente più semplice e potenzialmente più affadabile. In più, bassa potenza specifica su grandi cilindrate significa una coppia significativa anche a regimi bassissimi, mentre un turbo finche la turbina non è in grado di soffiare dentro i cilindri non genera coppia e quindi il motore finché non entra il turbo ha la coppia di un aspirato.

 

Sto semplificando molto e con i motori moderni ci sono mille dettagli in grado di cambiare in parte queste osservazioni di base.

  • I Like! 2
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0
On 25/4/2023 at 21:20, snooop scrive:

Inoltre perché gli americani adottano questa politica???

 

Sempre semplificando, i motivi sono culturali.

Considera anche solo le differenze morfologiche tra America ed Europa: lì hanno spazi immensi, infinite distese di nulla, quando non deserti, tra le città. 

Hanno puntato su meccaniche semplici e longeve, fregandosene di consumi, emissioni, piacere di guida o sportività in senso stretto. 

E, sempre per la questione spazi, laddove noi abbiamo sempre avuto le berline medie, loro hanno i truck, del peso dei nostri furgoni o camioncini.

 

E il modo migliore per far muovere quei bestioni è quella tipologia concettuale di motore. 

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

In USA è frequente che un'auto faccia anche più di 500.000 KM, tendendo conto che spesso la manutenzione è scarsa o del tutto assente, ce lo vedi un 2.0 turbo da 400cv arrivarci in quelle condizioni?

Link to comment
Share on other sites

  • 0
6 hours ago, gianmy86 said:

 

Sempre semplificando, i motivi sono culturali.

Considera anche solo le differenze morfologiche tra America ed Europa: lì hanno spazi immensi, infinite distese di nulla, quando non deserti, tra le città. 

 

motivi culturali però poi citi la geografia... 🤔 😇

 

E comunque le questioni geografiche valgono solo per certe aree del paese. Diciamo che passano un sacco di tempo in auto, quello sì.

 

Un altro fattore storico, per altro sempre meno vero da qualche anno a questa parte, era il prezzo ridicolo della benza.

 

6 hours ago, gianmy86 said:

Hanno puntato su meccaniche semplici e longeve, fregandosene di consumi, emissioni, piacere di guida o sportività in senso stretto. 

E, sempre per la questione spazi, laddove noi abbiamo sempre avuto le berline medie, loro hanno i truck, del peso dei nostri furgoni o camioncini.

 

E il modo migliore per far muovere quei bestioni è quella tipologia concettuale di motore. 

 

esatto. Aggiungo anche che quando da noi si andava a fare scampagnate in 5 su una 600 (i più fortunati), là avevano già auto/pickup da 5 metri e 2 tonnellate con servofreno, A/C, servosterzo, tutta roba che succhiava parecchia potenza e che un V8 5000cc da 40 CV/litro sopportava con una certa nonchalance :-D

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Inoltre bisogna anche citare la scarsa qualità della loro benzina, spesso non arriva a 90 ottani. In questo caso meglio un motore semplice che brucia tutto piuttosto che uno complesso che intasa gli iniettori in pochi km. 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ho due esempi in giardino, una Ford Ka 1.3 8v 60cv Sohc aste e bilancieri euro 4 e una Toyota Yaris 1a serie 1.0 da 68cv dohc 16 valvole euro 3 con sistema di fasatura variabile delle valvole. A parità di peso, perché siamo lì tra le due, la Ka in ambito urbano ed extraurbano fino ai 70 km/h è imbattibile come fruibilità, praticamente in pianura sei in 5a e avanzi con un filo di gas, e in salita riesci ad avere sempre una marcia in più rispetto alla Yaris a parità di pendenza, prima che il motore perda giri. Già passando da extraurbano con limite 70 a extraurbano 90 km/h si equivalgono in quanto a fruibilità, in autostrada la Yaris riesce sempre ad essere in 5a senza mai avere il fiato corto, anzi, ha un allungo superiore a quello di molti motori turbo moderni da 75cv, sia Diesel che benzina, che però gliele suonano in accelerazione grazie alla Coppia più in basso. Io non ho una particolare preferenza, poiché per andare al nord e fare 850 km ho usato sia la Ka che la Yaris e quest’ultima in autostrada la trovo un po’ meno impacciata che in paese, ma in città e percorsi con salite un motore con più Coppia/cilindrata, magari con testata a due valvole per cilindro, è a mio avviso meno sofferente. 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.