Vai al contenuto

Ma xché...


Volkswagen-Audi Group

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

bè per la delta bisognerebbe cercare di migliorare di più la 147,ma di essere anche molto più spaziosa ed elegante,con interni hig tec,simili che sò alla nuovissima c4,per esempio con la strumentazione normale nelle versioni base e poi digitale,magari una telecamera anteriore e posteriore oppure metterci il night vision...

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

la più trascurata del gruppo è la lancia?

la thesis vende poco, la lybra è anziana, nn si può andare avanti cn 3 modelli (ypsilon, musa e phedra)...

secondo me dovrebbe fare come ha fatto jaguar, cioé rinnovare i modelli già esistenti e crearne nuovi...

la musa nn è altro che un'idea più elegante e meglio rifinita... servono modelli completamente nuovi!!!

nn capisco xché.. da me in dialetto si diceva "a lancia è u megghiu ru megghiu"...

nel gruppo FIAT per tentare di uscire da una crisi che ha rischiato (e per certi aspetti rischia tuttora) di fargli tirare giù la serranda, hanno accentrato il tutto su due priorità:

- Priorità 1: Rilanciare in maniera degna un marchio premium che porti dei bei soldini e che possa sbarcare con successo negli USA.

- Priorità 1b: Rilanciare un marchio popolare che sia forte nei segmenti A, B che si rafforzi in C e che ritorni (abbastanza) forte in D, e che abbia 4 X 4 in più fascie.

Se per la priorita 1b c'era una sola opzione (FIAT) per la 1 bisognava scegliere tra Lancia ed Alfa.

A parte il fatto che la scelta è già stata fatta oltre 10 anni fa da Cantarella, ad oggi il marchio che ha maggiori potenzialità di mercato, sopratutto all'estero è Alfa.

Alfa dopo Ferrari (e prima di Maserati) è il marchio itlaiano più conosciuto al mondo.

Purtroppo a questo punto, nella situazione precaria dal punto di vista finanziario del gruppo, per Lancia sono rimaste le bricciole :cry: :cry:

Il gruppo FIAT si è trovato nella situazione opposta di quello della maggior parte dei gruppi mondiali.

Nel momento in cui i gruppi si "inventano" marchi premium (Lexus-Toyota), si inventano "quarti di nobiltà inesistenti" (AUDI-VW) li comprano alle svendite "liquido tutto per fallimento" (Jaguar-FORD).

In quel preciso momento FIAT si è trovata a gestire 2 premium (e dimentico per adesso Ferrari e Maserati), e per gestire 2 premium o hai una forza finanziaria e di mercato enorme o non c'è la fai.

E FIAT in questo momento NON c'è la fa.

...e ha dovuto, purtroppo (sottolineato 20 volte) sacrificare i modelli "Lancia puri" fatta salva la fascia B premium dove Alfa non è presente e Autobianchi è sempre stata forte.

Ecco perchè continua a ribadire che fino al 2008 è inutile sognare nuove Delta o simili.

Fino al 2008 c'è da sperare che ypsilon porti $ (e lo sta facendo), che Musa faccia altrettanto (e lo farà), che Thesis risalga ai 550/600 esemplari mese (e la vedo dura) che Phedra continui così (e continuerà), che visto il buon successo di new larghe (e son fiducioso) si faccia una versione Lancia.

Ma sopratutto , per tranquillizzare i Lancisti, per dar fiducia alla rete vendita, per far riscoprire il marchio in europa......produrre speciality a costi accettabili grazie all'utilizzo di componenti comuni al gruppo.

Fulvia :arrow: barchetta

Stratos :arrow: Ferrari

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

... trasformando la Autobianchi Y10 in Lancia Y...

Piccola precisazione, così, solo per confermare la mia fama di pignolo :wink: :

La Y10 era venduta con marchio Autobianchi solo in Italia; all'estero era marchiata Lancia.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Piccola precisazione, così, solo per confermare la mia fama di pignolo :wink: :

La Y10 era venduta con marchio Autobianchi solo in Italia; all'estero era marchiata Lancia.

...ironia della sorte. :cry:

Questo fu fatto perchè il marchio Autobianchi all'estero era quasi sconosciuto ai più......

...ed è strano poi, perchè sapevo ad esempio che la Primula aveva avuto un discreto successo in Francia, così come l'A112... :roll:

In effetti ricordo anch'io che alla Y10 ci si riferiva come "piccola Lancia", sulle riviste del settore, quand'era ancora in fase di sviluppo. Non vorrei sbagliarmi, ma la decisione di venderla come Autobianchi (in Italia) fu presa solo all'ultimo momento.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Y10 costava tanto, ma proprio tanto; in Lancia si chiesero se una Autobianchi potesse costare cosi tanto.

Il paragone del prezzo con A112 era "immorale".

La fecero Autobianchi e dopo pochi mesi abbassarono i prezzi, se l'avessero fatta Lancia sarebbe stato uguale.

All'estero non rischiarono, Autobianchi non era abbastanza forte per costare così tanto.

In Francia A112 era abbastanza diffusa, era un'utilitaria all'italiana (piccola, 2/3 porte, scattante) che andava bene per la città.

Le utilitarie alla francese (5 P, alte e lunghe, lente) andavano meglio per la campagna.

Peccato che oltre la Francia .........

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

duetto 80, mi sembra che tu abbia sintetizzato molto bene la grave situazione di Lancia. E purtroppo sarà dura anche nel 2008, se e quando Fiat avrà più soldi. Già alfa come marchio premium vende molto meno delle sue dirette concorrenti BMW, Mercedes e Audi, figuriamoci se Fiat avrà mai voglia di spendere soldi per mantenere in vita un altro marchio premium come Lancia...

Resta un punto. Perchè cavolo si sono comprati alfa quando il marchio premium già ce lo avevano? Lo so non volevano la Ford in casa, bella lungimiranza!

A dire il vero si potrebbe pensare ad altre nicchie premium che alfa non può coprire, ad esempio tutta la prduzione mondiale ha il buco di una monovolume segmento C premium, una sorta di altea di lusso. Pare che Mercedes ci stia pensando con la classe B, ma per ora non c'è nessuno. Potrebbe essere un settore per Lancia e probabilmente data l'assenza di concorrenza venderebbe anche bene. Ma forse è meglio di no... un altro furgoncino con lo scudo Lancia!

Però vorrei capire una cosa, come si fa a dire che Lancia non fa soldi e che ora y e Musa porteranno soldi a Lancia? Lancia non ha mica una contabilità separata, costi e ricavi vanno tutti nello stesso calderone Fiat!

Continuando a sognare, invece, che ne dite di una bella segmento F Lancia? si prende la Quattroporte, si sostituisce la mascherina con quella della Flaminia (griglia cromata e scudettone Lancia anni '60), e si fa qualche altra modifica alla linea. E il tanto desiderato diesel lo mettiamo lì, così evitiamo pure lo scempio di una Maserati diesel!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

A dire il vero si potrebbe pensare ad altre nicchie premium che alfa non può coprire, ad esempio tutta la prduzione mondiale ha il buco di una monovolume segmento C premium, una sorta di altea di lusso.

..basterebbe utilizzare col telaio multi-frame e riprodurla col marchio Lancia...però con occhio di riguardo a sospensioni, freni e, ovviamente, finiture...per conto mio la base Multipla attualmente é quella più adatta per un MPV Lancia (io la considero come una specialities Fiat, quindi si potrebbe prestare anche ad una Lancia) sicuramente lo é di più dei PSA rimarchiati..

Link al commento
Condividi su altri Social

La gamma ideale:

minicar 2 posti elegante

monovolume su base lybra

ammiraglia

grossa coupé su base ammiraglia

grossa cabrio (magari a 4 porte) su base ammiraglia

di questi credo se ne possa fare a meno, con Fiat da una parte (prime 2), con Maserati dall'altra (ultime) il gruppo puo coprire meglio quei mercati e tipologie d'auto.

il resto invece Ok, piacerebbe anche a me, al limite ok nel vedere una sportiva di belle prestazioni, 2 posti tipo stratos, ma non di piu.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.