Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 24
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, serve più il cervello. E gli occhi aperti. Limite 60, strada scivolosa, curva cieca, e sei pure al volante di un’Audi invece che di una vera macchina 😝 cosa mai possono fare gli aiuti

  • si, ma partiamo dal fatto che qui se ne sono fregati del buon senso. Così non c'è adas che tenga. Le leggi della fisica sono quelle

  • L'ADAS migliore dovrebbe essere quello che siede al volante....

Immagini Pubblicate

Inviato

Piuttosto la macchina bianca si è messa di traverso come se non avesse nessun controllo di stabilità. Io nemmeno impegnandomi riesco con i controlli attivati.

Inviato
  On 27/05/2023 at 12:08, BuBo scrive:

Piuttosto la macchina bianca si è messa di traverso come se non avesse nessun controllo di stabilità. Io nemmeno impegnandomi riesco con i controlli attivati.

Inchioda in curva ad alta velocità su fondo svivoloso magari con carico nel baule e vedrai che ce la farai pure te 😉

Modificato da Albe89

Inviato

In questo incidente vedo una combo di cose sbagliate. 

 

1. In primis l'alta velocità (e vabbè...) dei due tizi. 

2. Il cartello di fine divieto precedente alla fine della corsia unica, fa sì che i tizi accelerino, quel cartello con limite 60 km/h pare quasi "buttato lì" a caso, come sovente capita km situazioni simili. 

 

In più, credo che anche gli pneumatici abbiano lavorato male: la mia sensazione è che ci fossero delle gomme (invernali?) non in buone condizioni e l'auto ha perso aderenza troppo facilmente. 

 

Poi, ovvio, curva in discesa, strada bagnata e velocità troppo alta non sono mai una combo furba. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Non capisco come fate a dire che la strada era bagnata, a me sembra asciutta e non mi sembrava andasse nemmeno così forte considerando quanto ci ha messo a fermarsi da quando si sono accesi gli stop e come ha impattato. Resto dell'idea che abbia avuto un comportamento anomalo probabilmente dovuto ad una pessima taratura del controllo di stabilità.

Modificato da BuBo

Inviato
  On 25/05/2023 at 19:44, 1happydream scrive:
Forse l'unica feature determinante sarebbe , tramite rete 5/6 G , sapere in ANTICIPO la presenza di auto "bloccate" dopo la curva
Basterebbe adeguare la velocità ai limiti, se fossero andati a 60 all'ora non sarebbe successo nulla...
Purtroppo noto scarsa intelligenza al volante troppo spesso, a giudicare dall'effetto saponetta della Tipo il fondo era anche parecchio scivoloso.
Inviato

Che la tipo abbia un posteriore sovrasterzante lo ricordo bene, ma l’imbardata presa mi fa supporre o che avesse delle gomme posteriori letteralmente consumate, o fondo viscido oleoso o entrambe le cose. 

Inviato

Nel specifico, non so se gli ADAS avrebbero evitato un tamponamento, non penso; alla fine: se la curva è cieca, possono poco o nulla.

Comunque, ci sono ADAS che frenano in modo preventivo prima di curvare (sapendo che una curva sta lì davanti, con i dati GPS/cartine integrate) o che riprendono in modo automatico il limite di velocità. Magari, in quel caso lì, quel sistema abbinato alla frenata d'emergenza automatica avrebbe frenato in tempo.

 

Comunque, il fatto che il camion si sia fermato in tempo (pur essendo molto più pesante) dimostra che rispettando il limite di velocità, le auto avrebbero evitato il patatrac. Lo spazio c'era.  Quelle auto andavano troppo veloce, poco ma sicuro.

 

Molto anomalo com la Tipo si mette a sovrasterzare, è la cosa che mi interroga di più nel video. Il fondo stradale non sembra bagnato. Come qualcuno ha scritto, magari sono le gomme posteriori che erano alle tele.

 

 

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
  On 27/05/2023 at 18:27, gianmy86 scrive:

2. Il cartello di fine divieto precedente alla fine della corsia unica, fa sì che i tizi accelerino, quel cartello con limite 60 km/h pare quasi "buttato lì" a caso, come sovente capita km situazioni simili.

In effetti non ha senso lasciare un tratto di pochi metri apparentemente "normale" in mezzo a due tratti con corsia chiusa. Il guadagno è nullo e si crea solo casino.

 

Riguardo gli ADAS: data la coda dietro la curva e il fondo con poco grip, non credo che la frenata automatica avrebbe potuto molto di più, ma comunque qualcosa avrebbe mitigato.

Sarebbe interessante un sistema che, in base a quanta strada riesce a vedere la telecamera, avvisi e intervenga quando la distanza di arresto è superiore alla distanza visibile.

La capacità computazionale ormai c'è e risolverebbe il problema dei Supermen che si lanciano nelle curve cieche.

E' anche una forma di autoprotezione degli ADAS stessi: occhio che stai tenendo un passo oltre le mie possibilità d'intervento.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.