Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gianmy86 scrive:

@multiplex grazie infinite per questa splendida carrellata di immagini, ma soprattutto per aver condiviso la tua storia di vita automobilistica.

 

Circa la Gamma, quanto mi piacerebbe vederne una berlina.

Penso di averne vista una quando avevo appena 7-8 anni, poi solo coupè. 

Non so per quale misterioso motivo ho sempre nutrito una grande passione per il mondo automobilistico. Nella mia vita ho collezionato di tutto, da Quattroruote fin dal n. 1 a style auto, auto & design, autosprint, rombo autorama, motor etc etc. Purtroppo 2 anni fa abbiamo traslocato e tanta roba ha dovuto essere abbandonata. No i Quattroruote, no gli opuscoli (1200 ca). È stato in alcuni casi, come gettare parte di me.

  • Risposte 660
  • Visite 100.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Le ambizioni per un nuovo corso Lancia ci sono e mi auguro siano mantenute le premesse e che la nuova futura YPSILON tragga ispirazione da questa piccola Lancia di LUSSO

1.6.jpg

2.jpg

3.6.jpg

5.jpg

7.jpg

9.jpg

11.jpg

13.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

27.jpg

29.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

33.jpg

34.jpg

E che sembri di viaggiare qui sopra, su questa splendida magnifica LANCIA BETA COUPE HPE

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

Inviato
  • Autore

Esco dal Thema ( 😂 ) Lancia per mostrarvi il motivo per cui ho sempre avuto una predilezione per le Ford. Ha sempre prodotto auto strane come la Ford  ANGLIA.    Nata nel 1959 come sostituta della precedente versione, destò da subito pareri contrastanti per via di quel lunotto "invertito" come dicevano allora. Questo però anziché fare da deterrente, aumentò l'interesse su questo modello decretandone un discreto successo. Fu prodotta fino al 1967 in oltre 1.200.000 esemplari. Magari qualcuno la conosce grazie ai film di Harry Potter

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

Inviato
  • Autore

Duna? Arna? C'è di peggio! Alfa Romeo Renault Dauphine 1959

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore
2 ore fa, stev66 scrive:

Tra l'altro, le leggende metropolitane dicono che le tarature delle sospensioni e deli ammortizzatori di Dauphine furono completamente ridisegnate in Alfa, cosicché la vettura cominciò finalmente a stare in strada ( e Renault ben contenta, le uso' anche per r8 e r10.). 

beh sul pieghevole parla di "nuove sospensioni posteriori" quindi forse tanto leggenda non è.  Nella mia memoria appare una Dauphine che su un tratto di strada veloce, all'apertura di un deflettore, finì sulla corsia opposta e nel bagagliaio c'erano sacchi di sabbia. Un altro mio zio che aveva la versione Alfa, ne era invece entusiasta e su questa feci molti viaggi. Non frenava ma solo perchè sotto il pedale del freno, c'erano montagne di peli dei suoi 2 cocker!

Inviato
2 ore fa, multiplex scrive:

Nella mia memoria appare una Dauphine che su un tratto di strada veloce, all'apertura di un deflettore, finì sulla corsia opposta e nel bagagliaio c'erano sacchi di sabbia.

 

Io ero di là da venire, ma mio padre mi ha spesso raccontato che suo fratello ebbe in gioventù una Dauphine con la quale si ribaltò. Ne uscì fortunatamente illeso, ma quell'auto era un attentato all'incolumità pubblica un po' a detta di tutti coloro che la ebbero o che la ricordano.

Inviato
  • Autore

io si e tanto (beh usata). E nessuno di Voi ha mai sognato di avere questa? CITROEN 2CV

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

27.jpg

28.jpg

29.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

Modificato da multiplex

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.