Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore

L'Innocenti, che già dal 1960 aveva iniziato il montaggio in Italia di vetture della BMC (che in futuro avremo modo di vedere) visto il successo della Mini Minor, iniziò a produrla nel 1965 e fu un vero BOOM. Innocenti MINI MINOR

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

5a.jpg

5b.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

10a.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

Modificato da multiplex

  • Risposte 660
  • Visite 100.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
On 29/7/2023 at 22:43, v13 scrive:

Fatemi capire: questa Serie Speciale aveva il motore 1800? 😲

 

No... solo estetica ed accessori di serie.. i motori rimanevano i "classici" 1600 a benzina e 1900 JTD (*)...

 

(*) mi scuso con multiplex per l'OT: a proposito di JTD, quando lavoravo in Fiat, parlando con alcuni tecnici che avevano lavorato allo sviluppo di Punto 188, mi dissero che il 1900 JTD (€2 a geometria fissa) era omologato a 105cv per tutte le applicazioni a cui era destinato, ma che, a seconda dei modelli su cui veniva montato, aveva una mappatura della centralina diversa.. 90-95cv su Multipla, 100-105cv su Bravo/a-Marea-Lybra, 110-115cv su Alfa 145/6-156... verità o leggenda metropolitana?

 

---

 

Cita

4 (3).jpg

Adoro questi sedili.........

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, AndreaB scrive:

 

No... solo estetica ed accessori di serie.. i motori rimanevano i "classici" 1600 a benzina e 1900 JTD (*)...

 

(*) mi scuso con multiplex per l'OT: a proposito di JTD, quando lavoravo in Fiat, parlando con alcuni tecnici che avevano lavorato allo sviluppo di Punto 188, mi dissero che il 1900 JTD (€2 a geometria fissa) era omologato a 105cv per tutte le applicazioni a cui era destinato, ma che, a seconda dei modelli su cui veniva montato, aveva una mappatura della centralina diversa.. 90-95cv su Multipla, 100-105cv su Bravo/a-Marea-Lybra, 110-115cv su Alfa 145/6-156... verità o leggenda metropolitana?

 

---

 

Adoro questi sedili.........

se non ricordo male sulla 147 che avevo io, erano 115 (1,9 jtd). C'era poi anche la versione da 140

Nessun problema per l'OT, anzi! Mi fa piacere se da una mera esposizione di foto nasce poi una discussione. Grazie!

Ragazzi Vi dispiace se dai prossimi depliant che inserisco, metto anche una mia piccola firma? Grazie e perdonatemi

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore

Il successo ottenuto dalla piccola Innocenti, spinse la Fiat a seguirne le orme immettendo sul mercato nel 1969, la piccola Autobianchi A112. Ormai la TA era entrata prepotentemente nell'orbita Fiat, dopo l'antesignana Autobianchi Primula (1964) e la stessa Fiat con la sua 128 (1969)

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

Inviato
2 hours ago, AndreaB said:

 

No... solo estetica ed accessori di serie.. i motori rimanevano i "classici" 1600 a benzina e 1900 JTD (*)...

 

(*) mi scuso con multiplex per l'OT: a proposito di JTD, quando lavoravo in Fiat, parlando con alcuni tecnici che avevano lavorato allo sviluppo di Punto 188, mi dissero che il 1900 JTD (€2 a geometria fissa) era omologato a 105cv per tutte le applicazioni a cui era destinato, ma che, a seconda dei modelli su cui veniva montato, aveva una mappatura della centralina diversa.. 90-95cv su Multipla, 100-105cv su Bravo/a-Marea-Lybra, 110-115cv su Alfa 145/6-156... verità o leggenda metropolitana?

 

OT: e la stessa Punto con 80 CV a ben 3000 giri/min (o forse era la versione Euro 1?)

Inviato
1 ora fa, multiplex scrive:

se non ricordo male sulla 147 che avevo io, erano 115 (1,9 jtd). C'era poi anche la versione da 140

Nessun problema per l'OT, anzi! Mi fa piacere se da una mera esposizione di foto nasce poi una discussione. Grazie!

Ragazzi Vi dispiace se dai prossimi depliant che inserisco, metto anche una mia piccola firma? Grazie e perdonatemi

Quello era già l'€3 con turbina a geometria variabile, che ebbe all'inizio 110cv su Marea/Lybra/156 e poi debuttò con 115cv su 147 per poi essere montato su tutti gli altri modelli...

 

---

 

21 minuti fa, v13 scrive:

 

OT: e la stessa Punto con 80 CV a ben 3000 giri/min (o forse era la versione Euro 1?)

Quello sulla Punto era sempre un €2, ma in quel caso anche a libretto risultava "depotenziato" a 80cv...

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore

eh già, Fiat e la TA. Era stato facile mandare come apripista l'Autobianchi che affidò alla sua 2 volumi PRIMULA, il compito di sondare il terreno. 1964

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore

Ragazzi è estate, lasciamo perdere le berline e godiamoci il plenair delle spider. Vogliamo iniziare con una piccola che ebbe un buon successo di vendite anche per la linea disegnata dal nostro Michelotti? Eccola, TRIUMPH SPITFIRE (10/63)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Scan0008.jpg

Scan0007.jpg

Scan0002.jpg

Scan0001.jpg

Scan0005.jpg

Scan0004.jpg

Scan0006.jpg

Modificato da multiplex

Inviato
  • Autore
16 ore fa, AndreaB scrive:

La Spitfire non sono mai riuscito a farmela piacere...

no dai era carina, molto british come british sono questa  che stiamo per vedere e che ha un buon significato per noi italiani

c'era 1 spiderina inglese a quell'epoca che da noi aveva poco appeal ma in England riusciva ad avere degli affezionati clienti. La Innocente ne prese il meglio e con carrozzeria di GHIA, ottenne un piccolo gioiello che presto diventerà il sogno degli italiani. Nel'ordine vediamo MG  Midget e Innocenti Spider

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

Modificato da multiplex

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.