Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 10/5/2024 at 08:20, xtom scrive:

 

image.png.9d46e9ad4ccb94a9269a0595db53db38.png

 

Assolutamente sbagliato mettere la Prius in segmento D, proprio le dimensioni non ci sono, larghezza e interni sono quelli dell'Auris (anzi piu angusti perché è bassa) con la lunghezza pari a Auris SW. La model 3 20 cm piu lunga e un botto piu larga aveva una caverna di interni e bagagliaio, quella è una D. 

Modificato da Maxwell61

  • Risposte 181
  • Visite 38.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quindi la rinomineranno JUNIOL?

  • Chissà perché quando si rompono le Land Rover dopo 100 km nessuno dice nulla.

  • De Meo e tutti gli altri si dimenticano sempre di ricordarci che mentre i cinesi investivano risorse enormi e cominciavano a proporre qualcosa di diverso assieme a Tesla, in Europa si progettava l'enn

Immagini Pubblicate

Inviato
On 2/4/2024 at 14:17, Alain scrive:

ChatGPT la prezza così 😃

 

Per calcolare il costo previsto della Xiaomi SU7 in Italia basandoci sulla proporzione dei costi del Tesla Model 3 in Cina e in Italia, possiamo usare una semplice regola di tre. Partiamo dai dati che abbiamo:

- Tesla Model 3 in Cina: 245.000 Yuan (31.500 €)
- Tesla Model 3 in Italia: 42.490 €

 

Questo ci mostra che il prezzo del Tesla Model 3 aumenta di una certa percentuale passando dal mercato cinese a quello italiano. Possiamo usare questa percentuale per stimare il prezzo della Xiaomi SU7 in Italia, sapendo che in Cina il suo costo è di 215.900 Yuan (27.757 €).

 

La formula che useremo è:
\[ \text{Prezzo in Italia} = \text{Prezzo in Cina} \times \frac{\text{Prezzo italiano Tesla Model 3}}{\text{Prezzo cinese Tesla Model 3}} \]

 

Sostituendo i valori che conosciamo:
\[ \text{Prezzo Xiaomi SU7 in Italia} = 27.757 € \times \frac{42.490 €}{31.500 €} \]

Calcoliamo il risultato.

 

Basandoci sulla proporzione dei costi del Tesla Model 3 tra Cina e Italia, il costo previsto della Xiaomi SU7 in Italia sarebbe di circa 37.441 €, senza considerare eventuali incentivi o differenze specifiche di tassazione e importazione che potrebbero influenzare il prezzo finale.

Chat gpt sbaglia 2 volte, primo perché questa ha le dimensioni e prestazioni di Model S, secondo perché la politica prezzi dei cinesi, come da altro thread, è totalmente diversa da Tesla, che applica sovrapprezzi minimi. 

Inviato

Previsione raddoppio turni di produzione, si prevedono quasi 20,000 esemplari al.mese a partire da giugno. Ci vanno giù pesante.

 

https://cnevpost.com/2024/05/15/xiaomi-ev-plans-double-shift-production-jun/

 

Dopodiché, dal 2025 la concorrente di Model Y: 

 

https://cnevpost.com/2024/05/13/xiaomi-to-start-selling-suv-2025-report/

Modificato da Maxwell61

Inviato

ammettiamo che arrivi domani mattina in europa, perfettamente funzionante e senza dazi, al prezzo cinese. quanti correrebbero a  comprare un'auto elettrica di 5 metri x 2? 

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.