Vai al contenuto

j

Messaggi Raccomandati:

In tal caso:

+ cavalleria/+ componentistica-pesi (unità elettriche e pacco batteria)

 

Ciò ovviamente in condizioni ottimali con max carica.

 

Mentre per il resto?

Ovverosia in condizioni non ottimali (batteria scarica e/o variante condizioni di guida)...  come si potrebbe comportare un 1.5 da poco più di 100cv ciclo Atkinson/Miller, quindi aspirato nonché ottimizzato in ottica efficienza ed in un corpo vettura da 1.300 kg?

Modificato da Programma101
Link al commento
Condividi su altri Social

29 minuti fa, Programma101 scrive:

In tal caso:

+ cavalleria/+ componentistica-pesi (unità elettriche e pacco batteria)

 

Ciò ovviamente in condizioni ottimali con max carica.

 

Mentre per il resto?

Ovverosia in condizioni non ottimali (batteria scarica e/o variante condizioni di guida)...  come si potrebbe comportare un 1.5 da poco più di 100cv ciclo Atkinson/Miller, quindi aspirato nonché ottimizzato in ottica efficienza ed in un corpo vettura da 1.300 kg?

 

Credo sia difficile dirlo, perché questo ibrido funziona sia in modalità ibrido serie, sia in modalità ibrido parallelo, che per quanto ne so è più unico che raro.

 

La batteria credo che funga sempre da buffer di energia per il motore di trazione elettrico, per cui del tutto scarica potrebbe non esserlo mai, ma riempirsi nei rilasci e svuotarsi nelle accelerazioni, ma anche essere tenuta sempre ad un livello di carica ottimale dal generatore termico.

 

In modalità ibrido serie il motore termico funge solo da generatore per ricaricare la batteria, mentre in modalità ibrido parallelo da anche un contributo alla trazione, ma probabilmente sempre con l'elettrico che spinge, per cui probabilmente la trazione non è mai esclusivamente affidata al motore termico.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, xtom scrive:

 

Credo sia difficile dirlo, perché questo ibrido funziona sia in modalità ibrido serie, sia in modalità ibrido parallelo, che per quanto ne so è più unico che raro.

 

La batteria credo che funga sempre da buffer di energia per il motore di trazione elettrico, per cui del tutto scarica potrebbe non esserlo mai, ma riempirsi nei rilasci e svuotarsi nelle accelerazioni, ma anche essere tenuta sempre ad un livello di carica ottimale dal generatore termico.

 

In modalità ibrido serie il motore termico funge solo da generatore per ricaricare la batteria, mentre in modalità ibrido parallelo da anche un contributo alla trazione, ma probabilmente sempre con l'elettrico che spinge, per cui probabilmente la trazione non è mai esclusivamente affidata al motore termico.

Questa è pura utopia, la batteria non si scaricherà mai completamente ma arriva comunque al valore più basso ammesso a progetto, e da li se stai chiedendo potenza l'output complessivo è limitato, come per tutte le ibride.

L'esempio è la velocità massima, che si raggiunge con l'acceleratore a tavoletta, e che potenzialmente la tieni quanto vuoi, e infatti è quella di un'auto con 100 cv complessivi, se avessero permesso qualsiasi valore superiore, non sarebbe stato possibile mantenerlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

5 ore fa, xtom scrive:

 

Credo sia difficile dirlo, perché questo ibrido funziona sia in modalità ibrido serie, sia in modalità ibrido parallelo, che per quanto ne so è più unico che raro.

 

La batteria credo che funga sempre da buffer di energia per il motore di trazione elettrico, per cui del tutto scarica potrebbe non esserlo mai, ma riempirsi nei rilasci e svuotarsi nelle accelerazioni, ma anche essere tenuta sempre ad un livello di carica ottimale dal generatore termico.

 

In modalità ibrido serie il motore termico funge solo da generatore per ricaricare la batteria, mentre in modalità ibrido parallelo da anche un contributo alla trazione, ma probabilmente sempre con l'elettrico che spinge, per cui probabilmente la trazione non è mai esclusivamente affidata al motore termico.

Riguardo al funzionamento, trasmissione a parte, ci vedo invece molto in comune col sistema Honda essendo che anch'esso si comporta da Serie alle medio-basse andature e sostanzialmente parallelo da una certa velocità in poi (70 km/h se non ricordo male), seppur in prevalenza si preveda l'azione di ICE e la parte elettrica che subentra amò di boost nei momenti di maggior richiesta...

 

Per il resto non saprei, come ad esempio la questione rigenerativa, la quale potrebbe magari dipende (sono ignorante in materia) dal fattore voltaggio che è ad esempio di 350V per questa MG3 e 177V per Yaris hybrid.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Vista e toccata con mano anche se solo il tempo di entrare nell'abitacolo e scambiare due chiacchiere col venditore. Gli interni hanno un design moderno e soprattutto non puzzano di plasticaccia da due soldi, qualità percepita non male imho ai livelli dei coreani di due lustri fa, pure la linea esterna mi ha fatto pensare alla i20 di due generazioni fá.

In futuro arriverà anche l'onnipresente 1.5 con tanto di opzione a GPL aftermarket Landi Renzo con sovraprezzo di 1700 euri.

A questi prezzi e con i 7 anni di garanzia (molto coreana come cosa) e una rete in espansione (il venditore ci ha tenuto a precisare che gestiranno officina e ricambi) per me faranno il botto.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, nucarote scrive:

 

In futuro arriverà anche l'onnipresente 1.5 con tanto di opzione a GPL aftermarket Landi Renzo con sovraprezzo di 1700 euri.

A questi prezzi e con i 7 anni di garanzia (molto coreana come cosa) e una rete in espansione (il venditore ci ha tenuto a precisare che gestiranno officina e ricambi) per me faranno il botto.

Ma perché si vogliono fare del male con il solito 1.5 che il gpl non lo digerisce proprio?

Link al commento
Condividi su altri Social

Vista anche io in concessionaria, dal vivo non è male.

 

Ero entrato per vedere meglio gli interni della MG4 e provare la seduta, ma in attesa che finisse il temporale e spiovesse le ho guardate un po’ tutte.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.