Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io ricordo che nei primi anni 2000 si gridava al miracolo se si trovavano su una segmento C.....ma 10\15 anni prima credo fossero più diffuse...poi economie...poi son tornate...ora di nuovo economie

 

I openso che ci rimettono anche il guidatore e il passeggero anteriore.

QUello dietro sente freddo?tocca alzare il riscaldamento davanti =magari soffochi per far star bene quello dietro

Quello dietro sente caldo? devi alzare l'aria fredda = congeli così che quello dietro sia ben "acclimatato" :D

  • Risposte 150
  • Visite 38.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altra scelta folle...il lunotto termico è di serie solo con l'allestimento TOP...   Quindi mi fornisci ADAS a dismisura ma mi lasci in marcia con il lunotto appannato? Cosa ne pensa l'EURO N

  • Noto lo sforzo di offrire un po' di imbottitura nei pannelli porta posteriori.  Cosa non disprezzabile per una segmento B che parte da 16.500 €.   Se poi la confrontiamo con quell

  • Se si fossero sforzati di farla guardabile, concordo, sarebbero spacciati.

Immagini Pubblicate

Inviato

Si dice che con l'elettrico butteremo alle ortiche un secolo di "know-how" sul termico, intanto una casa Cinese lancia un vero full-hybrid su una segmento B entry level mentre le case Europee viaggiano a colpi di mild-hybrid su utilitarie da 30000 € ...

Inviato
20 ore fa, maxsona scrive:

Si dice che con l'elettrico butteremo alle ortiche un secolo di "know-how" sul termico, intanto una casa Cinese lancia un vero full-hybrid su una segmento B entry level mentre le case Europee viaggiano a colpi di mild-hybrid su utilitarie da 30000 € ...

 

è facile però che sia venduta in perdita...

Inviato
On 18/04/2024 at 10:40, Zender4 scrive:

Il rischio deserto di ricambi in stile DR è presente seppur in forma minore visto che è direttamente SAIC, ovvero chi la produce, a gestire il prodotto...ma non è nemmeno una garanzia certa, mesi fa un possessore della ZS che riportava puntualmente su Youtube i pro (molti) e le varie problematiche della sua ZS termica (tipo la rottura del cambio manuale con prelievo di uno nuovo da un modello presente in concessionaria per mancata risposta della Casa sull'arrivo del ricambio) è stato diffidato legalmente da SAIC Italia dal pubblicare contenuti relativi alla storia della vettura, sicuramente non un bel gesto...

 

 

Un grosso 3PL logistico italiano (peraltro molto attivo sull’automotive) ha vinto la gara per logistica e distribuzione ricambi a marchio MG. Dovrebbe partire a breve il magazzino. 

Inviato

L'offensiva cinese riparte dal segmentoB. La MG3, presentata alla stampa italiana la scorsa settimana punta in alto, al salto di qualità, con l'obiettivo di emulare un boom come quello della prima Toyota Yaris.

 

La recente ondata di auto cinesi sul mercato europeo, trainata da modelli ICE/HEV sta scatenando un acceso dibattito.

Da un lato, c'è chi teme una "invasione" di prodotti low cost che potrebbero saturare il mercato e marginalizzare i costruttori europei. La strategia cinese, simile a quella già adottata con l'elettronica di consumo, potrebbe infatti basarsi su un ciclo di prodotti rapidi e a basso prezzo, destinati a diventare obsoleti in breve tempo.

Dall'altro lato, c'è chi vede in questa nuova concorrenza un'opportunità per i consumatori. Le auto cinesi offrono infatti spesso schede tecniche interessanti a prezzi accessibili. SAIC Motor produce in esclusiva per il mercato cinese e mediorientale tutte le auto del Gruppo Volkswagen. Cosa significa questo? Auto di alta qualità per i consumatori cinesi e mediorientali: SAIC ha acquisito una profonda conoscenza dei processi produttivi Volkswagen, garantendo standard qualitativi elevati in ogni veicolo.

Ma qual è il futuro di questa "prima ondata" di auto cinesi? Difficile dirlo con certezza. Fattori esterni come cambiamenti sociopolitici in Cina o un aumento delle tensioni con Taiwan potrebbero influenzare il settore. Inoltre, la stessa obsolescenza programmata di questi prodotti potrebbe scoraggiare i consumatori nel lungo termine.

Solo il tempo dirà se la strategia cinese avrà successo. Nel frattempo, è importante che i costruttori europei si adattino al nuovo scenario, investendo in innovazione e mantenendo alta la qualità dei loro prodotti.

 

Detto questo, trovo la MG3 una segmento B molto interessante 

Modificato da machefredfa

Inviato
42 minuti fa, AlexMi scrive:

Quale sarebbe la caratteristica soggetta a obsolescenza programmata?

fa ridere che l'unico cellulare che mi è durato più di 3 anni è...l'unico cinese

E che costava meno dlela metà degli altri.

Poi dicono prodotti rapidi...l'italiano medio la macchina se la tiene tanto eh

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Quale sarebbe la caratteristica soggetta a obsolescenza programmata?

 

MG offre 7 anni di garanzia, qualunque cosa sia lo scopriremo solo tra 7 anni.

 

 

Inviato
32 minuti fa, nucarote scrive:

Penso che come "obsolescenza programmata" intenda il fatto che la MG3 possa avere una sostituta di nuova generazione prima dei canonici 6/7 anni. 

Esatto, intendevo dire proprio questo 

1 ora fa, abracat scrive:

fa ridere che l'unico cellulare che mi è durato più di 3 anni è...l'unico cinese

E che costava meno dlela metà degli altri.

Poi dicono prodotti rapidi...l'italiano medio la macchina se la tiene tanto eh

Io ho avuto un Huawei P10 che mi è 5 anni e mezzo 😅

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.