Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

248 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      117
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      10
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Allora per capirci.

Tutti i motori con cambio mhev del gruppo hanno la distribuzione a catena. 

La cinghia a bagno d'olio resta solo in applicazione con cambio manuale a 6 marce e nei modelli in fase di sostituzione ( 208, 2008, Corsa)med Avenger..

Con l'introduzione delle nuove versioni i manuali dovrebbero sparire od adottare il motore a catena.

Fixed.

Inviato
51 minuti fa, stev66 scrive:

Allora per capirci.

Tutti i motori con cambio mhev del gruppo hanno la distribuzione a catena. 

La cinghia a bagno d'olio resta solo in applicazione con cambio manuale a 6 marce e nei modelli in fase di sostituzione ( 208, 2008, Corsa)med Avenger..

Con l'introduzione delle nuove versioni i manuali dovrebbero sparire od adottare il motore a cinghia.

Ma, visto che non mi pare ci siano notizie online su criticità di affidabilità della Avenger, che ormai è in vendita da un po' e pure in grossi volumi, né di altre vetture con PureTech a cinghia post-2022, e che tutte le notizie di degradazione della cinghia (così come le campagne di risanamento) riguardano esclusivamente modelli precedenti quella data, possiamo dire che anche una 1.2 con cinghia a bagno oggi possa essere considerata acquistabile con una certa tranquillità o dobbiamo continuare a demonizzarla? Ribadisco che a mio avviso il problema non è tanto nel motore in sé, ma nella pessima gestione della problematica per un decennio (fino appunto al 2022).

Inviato
32 minuti fa, diciottocavalli scrive:

... Ribadisco che a mio avviso il problema non è tanto nel motore in sé, ma nella pessima gestione della problematica per un decennio (fino appunto al 2022).

IMHO continua ancora ad esserlo visto che fin'ora solo Peugeot in Francia e mi pare Citroen da noi è stata estesa per default da garanzia a 8 anni sul powertrain. Cosa che IMHO avrebbero dovuto fare su tutti i marchi che montano sia l'EB2 Gen 2 che il Gen3 se volevano riparare al danno di immagine.

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

secondo me continua ancora ad esserlo visto che fin'ora solo Peugeot in Francia e mi pare Citroen da noi è stata estesa per default da garanzia a 8 anni sul powertrain. Cosa che secondo me avrebbero dovuto fare su tutti i marchi che montano sia l'EB2 Gen 2 che il Gen3 se volevano riparare al danno di immagine.

Sì, sicuramente non si stanno adoperando abbastanza per trasmettere un'immagine diversa al consumatore e arginare lo scempio. Da un certo punto di vista è anche corretto che stiano "pagando" i loro errori con la sfiducia dei consumatori (anche se sta pagando tutta Stellantis per errori PSA). Dall'altra, insomma, oggettivamente la situazione per chi acquista penso sia migliorata.

  • Mi Piace 2
Inviato
15 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Da un certo punto di vista è anche corretto che stiano "pagando" i loro errori con la sfiducia dei consumatori (anche se sta pagando tutta Stellantis per errori PSA). Dall'altra, insomma, oggettivamente la situazione per chi acquista penso sia migliorata.

D'altronde i fenomeni del web hanno già consacrato Grande Panda come pessima macchina essendo dotata dell'EB2, che anche se aggiornato si porta questa fama dietro.

  • Mi Piace 2
Inviato
43 minuti fa, Kay195 scrive:

D'altronde i fenomeni del web hanno già consacrato Grande Panda come pessima macchina essendo dotata dell'EB2, che anche se aggiornato si porta questa fama dietro.


fenomeni del web che poi spesso guidano BMW n47 dotate

  • Mi Piace 4

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non mi sono interessato finora ma l'ho vista al volo per strada e così al volo per me si conferma NON essere una Panda.

 

Troppo grande e troppe linee mi ricordano esperimenti brasiliani tipo la Uno: i fari posteriori li trovo mal fatti ed in generale andrebbe bene come vettura intermedia ma la Panda è spartana, 4X4 e nettamente sotto i 4 metri.

 

 

  • Mi Piace 2
Inviato
11 minuti fa, A.Masera scrive:

Non mi sono interessato finora ma l'ho vista al volo per strada e così al volo per me si conferma NON essere una Panda.

 

Troppo grande e troppe linee mi ricordano esperimenti brasiliani tipo la Uno: i fari posteriori li trovo mal fatti ed in generale andrebbe bene come vettura intermedia ma la Panda è spartana, 4X4 e nettamente sotto i 4 metri.

 

 

La Grande Panda è troppo Grande per essere una Panda?

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1
Inviato
2 ore fa, GmG scrive:

La Grande Panda è troppo Grande per essere una Panda?

 

Possono anche fare una Gigantesca Panda, ma se le togli un prezzo bassissimo, ed un 4x4 semplice ma super efficace cosa rimane di Panda, il nome?

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
10 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Possono anche fare una Gigantesca Panda, ma se le togli un prezzo bassissimo, ed un 4x4 semplice ma super efficace cosa rimane di Panda, il nome?

IMHO anche l'estetica generale, il frontale e il montante C così come gli interni IMHO sono stati ripresi abbastanza bene, tenendo anche conto le enorme sinergie con C3.

Anzi IMHO sotto questo aspetto è più Panda questa GPanda che Panda 169 e Pandina che in realtà sono delle Gingo.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.