Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Guasto climatizzatore Panda III

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, Sandro scrive:

 

Non credo sia rimasta molta polpa attaccata.

 

 

In questo momento, il principale utilizzatore è il figlio neopatentato. Altro motivo perché preferisco l'idea di sistemarla anziché cambiarla.

 

17 ore fa, gpat scrive:

 

Se l'utilizzo è questo, e per viaggiare comodo hai altri mezzi in casa, io la lascerei così e via.

Fai passare qualche altro anno e una volta finito lo status di neopatentato la cambi direttamente con qualcosa di nuovo.

Ora è più chiaro il contesto e mi unisco al suggerimento di gpat.
Almeno gli ammortizzatori però li farei sistemare, perché la spesa è contenuta (per gli anteriori originali della mia Cross ho speso poco più di 200 euro) e data la conformazione dalla Panda III NP (corta, stretta, alta e con l'assetto alto) meglio star tranquilli con la meccanica in ordine.

Se il modello è uno dei primi anni (con il volano monomassa) e non ha altri guai tra quelli ricorrenti, tienila in ordine che un suo mercato può comunque averlo da usata.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
  • Autore
1 ora fa, zio.luciano scrive:

 

Ora è più chiaro il contesto e mi unisco al suggerimento di gpat.
Almeno gli ammortizzatori però li farei sistemare, perché la spesa è contenuta (per gli anteriori originali della mia Cross ho speso poco più di 200 euro) e data la conformazione dalla Panda III NP (corta, stretta, alta e con l'assetto alto) meglio star tranquilli con la meccanica in ordine.

Se il modello è uno dei primi anni (con il volano monomassa) e non ha altri guai tra quelli ricorrenti, tienila in ordine che un suo mercato può comunque averlo da usata.

 

Frizione, volano bimassa e dischi anteriori sono stati cambiati a 100.000 km, nel 2018/2019 (non ricordo più l'anno preciso).

In strada va ancora bene, anche se senti sui dossi artificiali (qua ne è pieno, da cordoli alti 1 cm ad ostacoli anticarro) che qualcosa ha perso. Ed è ancor divertente da tirare quando serve.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
6 ore fa, Sandro scrive:

 

Frizione, volano bimassa e dischi anteriori sono stati cambiati a 100.000 km, nel 2018/2019 (non ricordo più l'anno preciso).

In strada va ancora bene, anche se senti sui dossi artificiali (qua ne è pieno, da cordoli alti 1 cm ad ostacoli anticarro) che qualcosa ha perso. Ed è ancor divertente da tirare quando serve.

Per tre anni ho avuto una NP twinair prima di prendere l'Octavia, ho presente!
Se il volano non rumoreggia e la turbina non da' noie, cambierei gli ammortizzatori e finchè dura la userei; nel mentre, un paio di preventivi per sistemare il climatizzatore comunque li fari fare.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.