Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Addio, Panda. Benvenuta, Panda.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Come da (confusionario) titolo: abbiamo detto addio alla nostra Panda III a metano.

Dopo 203.000 (e passa) km, Puffetta sfregiata è diventata anche Puffetta inc*lata, con danni quantificati in oltre 3000€. Per quanto fosse ancora guidabile, età, chilometraggio ed altri lavori necessari per una piena funzionalità dell'auto, ci hanno fatto propendere per la sostituzione.

Al suo posto è arrivata Puffetta bis: Panda ibrida base, 5 posti, blu Italia metallizzato.

Esternamente è... la Panda. Cerchi in latta da 14" con copricerchi in plastica (speriamo di non perderli), senza le appendici plastiche che decorano il precedente MY della Panda a GPL di mia moglie.

Internamente spicca il nuovo display tutto digitale, il "pataccone" su cui s'attacca lo specchietto interno con la nuova sensoristica; perde il tasto City e il tasto per disattivare l'ESR, cambia il devioluci, guadagna la regolazione elettrica degli specchi esterni e soprattutto cambia la chiave, molto più ingombrante della precedente e con più comandi. Comodo il tasto per accendere i fari da remoto.

Su strada: finora abbiamo fatto meno di 250 km, quindi è ancora molto legata. Il Firefly 3 cilindri vibra poco e, in accelerazione, ha una sonorità che mi ricorda quello delle antiche Innocenti Mini Minor, col 3 cilindri d'origine giapponese: non mi dispiace. A 130 km/h (con cruise control) il regime di rotazione si assesta poco sotto ai 3500 giri; speravo meglio. Il modulo ibrido fa quel che può; avrei gradito più spinta per l'accelerazione, ma forse avrebbe richiesto una batteria ausiliaria più capiente. Molto evidente il "freno motore" usato per effettuare la ricarica della batteria. Ben funzionali i 4 sensori di parcheggio posteriore.

Il cambio a 6 marce... devo ancora inquadrarlo. La prima è cortissima, da usarsi solo per partenze perfettamente da fermo, altrimenti tanto vale usare già la seconda. Trovo la spaziatura delle altre marce buona, senza buchi evidenti nel passaggio da una marcia all'altra; avrei forse gradito un rapporto finale al ponte appena più lungo, per poter abbattere ancora un poco i giri motore in velocità autostradale; non è impossibile girare in 6a marcia a poco più di 50 km/h. Manovrabilità discreta, anche se per innestare la retro occorre andare lontanissimi verso destra.

Sono previsti meno di 10.000 km/annui (per adesso).

Per adesso mi reputo soddisfatto; vedremo più avanti i consumi e come si comporterà col tempo e con l'uso dei neopatentati della famiglia.

Nessuna foto perché piovicchia e l'auto è già infangata da far pietà (rendiamo grazie alla sabbia del Sahara e ai parcheggi universitari posti nelle cave d'argilla :roll:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Come invasività degli ADAS come va?

 

Mio figlio ha acquistato una Hyundai I10, bella macchina e più spaziosa della Panda (che abbiamo in famiglia) ma gli ADAS sono molto invasivi, a parte che legge ogni limite insensato, tipo il cartello dimenticato per lavori stradali (e ci può stare) ma tra avvisi strani, sistema che suona continuamente in caso di nebbia e frenata automatica troppo invasiva (sabato sera ha tirato una frenatona perché la telecamera ha visto il cordino della bascula del garage 😖 ) è spesso snervante.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Il "cinguettio" del lettore del limite di velocità è pressoché costante, ma fortunatamente non spaccatimpani. Il volume è abbastanza basso. 

L'hill holder tende ad essere più invasivo della versione precedente.

Il mantenimento di corsia è "delicato" e si attiva solo oltre i 60 km/h (mi sembra) ed è facilmente disinseribile premendo due volte il tasto posto sulla leva dei fari.

Mai provata l frenata automatica d'emergenza, ma ora ha solo 220 km all'attivo.

La i10 ce l'ha mia cognata. E' troppo larga per il garage dove ora teniamo la Panda e, francamente, non entusiasma nessuno in famiglia.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Ne ha acquistata una da poco mia zia (parlo della Panda) e confermo il mantenimento di corsia poco invasivo, almeno rispetto a quello della mia Mazda3 che reputo comunque non fastidioso. Ho notato che l'allarme dei limiti di velocità non "bippa" solo in caso di superamento del limite ma anche quando cambia il limite ad esempio uscendo da un centro abitato, e anche questo non è fastidioso e ci si fa l'abitudine dopo pochi minuti ( per fortuna anche perché la procedura per disattivarlo è macchinosa). In generale ho trovato una buona taratura degli adas considerando che l' auto andrà in mano anche a persone anziane non avvezze alla tecnologia.

Inviato
  • Autore

Aggiornamento, ho rabboccato il serbatoio dopo 300 km percorsi.

Consumo medio poco sopra i 19 km/l.

Considerando che il motore deve ancora slegarsi, lo trovo un buon risultato. Vedremo come andrà avanti.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Fai le foto anche alla nuova chiave, non sapevo che avevano cambiato!

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
  • Autore

Ecco la chiave:

image.thumb.jpeg.e22cba2dc97e42c6d0e025dbb46eb093.jpeg

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.