Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Bertoz scrive:

 

Da quel che ho capito, stanno dando precedenza al D-SUV per il semplice motivo che, essendo appunto un SUV, porterebbe maggiori profitti economici in cassa.
In un secondo momento penseranno poi ad Alfieri.

 

Una volta la pensavo così anche io ma dato che Wester pare abbia confermato che vedremo la Alfieri definitiva a Ginevra 2020 e le notizie che giungono da Modena non sono così convinto 

Modificato da imported_dunnet

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • AleMcGir
    AleMcGir

    Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci è rimasto poco di 4c su quell' auto, giusto la scocca in carbonio di base(con l'aggiunta di rollcage), telaio posteriore completamente diverso, anche perchè il motore e cambio sono messi in longitudinale.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

io il telaio adler non lo lascerei andare, che sia alfa o maserati la/le motore centrale sono comunque importanti per l'immagine di due marchi sportivi

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

Se sono furbi, fanno Abarth 4cil (piu o meno una 4C Abarth), Alfa V6 e Maserati V8...

 

esatto, perfetto, ma devono entrare mentalmente in modalita' "limited edition" quasi-artigianale

 

e' da vedere se sono pronti a farlo, ma non farlo sarebbe una grossa perdita d'immagine per l'auto italiana in generale che si basa storicamente sulla sportivita'

Inviato
1 ora fa, shadow_line scrive:

 

esatto, perfetto, ma devono entrare mentalmente in modalita' "limited edition" quasi-artigianale

 

e' da vedere se sono pronti a farlo, ma non farlo sarebbe una grossa perdita d'immagine per l'auto italiana in generale che si basa storicamente sulla sportivita'

 

Ho come il sospetto che il V8 in un futuro non troppo lontano, leggasi prossime generazioni degli attuali modelli, in Maserati sparirà!

Già in Ferrari ci sarà praticamente solo nelle applicazioni “terra-aria”.

Per Abarth invece, non so quanto sarebbero disposti a spendere quanto una 4C, tenendo presente che il listino di 124 è praticamente virtuale.

Modificato da lukka1982

Inviato

Per una ipotetica supercar Maserati con il V6, la vasca in carbonio andrebbe comunque rivista un bel pò, IMO a livello di dimensioni non è adatta ad un auto di quella categoria, e non parlo di potenza. Per me comunque un concetto di auto che vedo meglio per Ferrari e Alfa.

 

Più o meno lo stesso per l'Alfa 8c del PP.

 

Cosa comunque che ha i suoi costi ma relativamente fattibile facilmente visto il metodo costruttivo delle scocche.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:

 

Ho come il sospetto che il V8 in un futuro non troppo lontano, leggasi prossime generazioni degli attuali modelli, il V8 in Maserati sparirà!

Già in Ferrari ci sarà praticamente solo nelle applicazioni “terra-aria”.

Per Abarth invece, non so quanto sarebbero disposti a spendere quanto una 4C, tenendo presente che il listino di 124 è praticamente virtuale.

La 4C si vendeva a 2k/anno...

Abarth secondo me avrebbe anche più « potere » a vendere una track day car comme 4C. Potrebbero farla ancor più estrema (senza pelle, e altre cazzate).

 

La fai col 2.0 da 270/280cv a 60k€ e 2k all’anno le vendi al volo secondo me...

Di 124 Abarth ne dovrebbero vendere almeno 5k/anno.

 

Poi il V8 per Maserati potrebbe diventare come il V12 Ferrari.

Modificato da iDrive

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

La 4C si vendeva a 2k/anno...

Abarth secondo me avrebbe anche più « potere » a vendere una track day car comme 4C. Potrebbero farla ancor più estrema (senza pelle, e altre cazzate).

 

La fai col 2.0 da 270/280cv a 60k€ e 2k all’anno le vendi al volo secondo me...

Di 124 Abarth ne dovrebbero vendere almeno 5k/anno.

 

Poi il V8 per Maserati potrebbe diventare come il V12 Ferrari.

 

Accettiamo il fatto che gli anni 60 e i tempi in cui fuoreggiava questa sono finiti da un pezzo 

Risultati immagini per abarth  1000

 

La sorte del V8 mi sembra oramai segnata, sarà progressivamente rimpiazzato dal V6 ibrido.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.