Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

conferme circa la presenza a francoforte

Fiat: primo Suv Maserati prodotto in impianto Chrysler

Milano, 18 ago - Maserati (gruppo Fiat) intende produrre il suo primo Suv nell'impianto americano di Jefferson North della Chrysler. Lo afferma 'Automotive News' citando fonti vicine al dossier secondo cui il prototipo del modello, che si basera' sulla Jepp Grand Cherokee, dovrebbe essere in vetrina al prossimo Salone dell'Auto di Francoforte, a settembre. La domanda di Suv di lusso e' quasi raddoppiata dal 2000, aggiunge 'Automotive News', sottolineando che il Suv Maserati 'made in Usa' e' un prodotto dell'integrazione Fiat/Chrysler, i cui progetti comuni includono lo sviluppo di oltre 20 veicoli basati sulla stessa piattaforma, tra cui un Suv targato Alfa Romeo, la Jeep Compass, una berlina Fiat in Cina e un Dodge con consumi ridotti. Obiettivo dei due costruttori tagliare i costi e generare oltre 100 miliardi di euro di fatturato entro il 2014. Red-pal 18-08-11 17:50:51 (0252) 5

Fiat: primo Suv Maserati prodotto in impianto Chrysler (AutomotiveNews) - Corriere della Sera

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

Immagini Pubblicate

Inviato

articolaccio che riporto solo per stigmatizzare l'incompetenza della nostra stampa e il presappochismo di chi lo legge (giusto ieri ho discusso con un mio collega "eh landini ha ragione lancia piglia una chrysler di 20 anni fa che ho visto in un film da bambino e fa la nuova thema... )

Ferrari e Maserati in allarme: e se le perdessimo?

Alla Ferrari hanno un problema. Non è Fernando Alonso, nè Felipe Massa, ma neppure si chiama Red Bull o McLaren. Si chiama Sergio Marchionne, e contratto-Pomigliano. Ferrari fa parte del gruppo FIAT, e l'AD abruzzo-canadese vuole imporre quel modello di lavoro anche per il Cavallino Rampante e il Tridente della Maserati, che ha gli stabilimenti a Maranello e Modena.

Oggi una delegazione di lavoratori è venuta negli uffici del Movimento 5 Stelle in Regione per esporre il caso e cercare assieme una soluzione.

La prima cosa che possiamo fare è allertare l'Assessore competente e portare il caso alla ribalta. Martedì mattina durante il question time in Aula porteremo all'attenzione della Giunta il caso degli stabilimenti Ferrari e Maserati di Maranello e Modena: fra il pubblico ci sarà anche una rappresentativa dei lavoratori. Lo scambio di idee avuto oggi è stato proficuo. La situazione è molto confusa, e la mancanza di chiarezza è proprio uno dei problemi. Le uniche comunicazioni ufficiali che sono arrivate in fabbrica dicono che il modello contrattuale di Pomigliano d'Arco sarà applicato anche a Maranello. Com'è possibile applicare un contratto spacciato per adatto ad un'azienda in crisi ad una realtà invece molto florida? (si perché i numeri dicono che la Ferrari produce tra le 7 e le 10 mila vetture all'anno, nel terzo trimestre 2011 l'azienda ha registrato un margine (risultato operativo su vendite) del 16,6%, mentre quello della Fiat è stato dell'1,3%; l'azienda nell'ultimo triennio ha assunto 160 persone su un organico di 3000 circa.) Crediamo che, se come pare il piano di Sergio Marchionne è produrre le nuove Maserati in un segmento di mercato B e C nello stabilimento di Grugliasco (Piemonte) e arrivare a 50.000 unità l'anno, allora l'Amministratore Delegato dovrebbe prendere in considerazione l'idea di lasciare la produzione dei modelli elitari della gamma negli stabilimenti modenesi. Non c'è Ferrari, non c'è Maserati senza Maranello, senza Modena. Il legame col territorio e il know-how dei dipendenti è fondamentale per un prodotto della qualità che l'acquirente si aspetta. Ora chiediamo alla Regione come intenda muoversi per tutelare la dignità dei lavoratori, i posti di lavoro e tutto l'indotto che questi grandi marchi generano per l'Emilia-Romagna. Le Istituzioni hanno investito in questi stabilimenti nel corso degli anni, non lasciamo che vengano sviliti così.

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

béh, anche alcune parti delle sospensioni di Giulietta sono in alluminio, e se non ricordo male la traversa è in magnesio

Inviato

Crediamo che, se come pare il piano di Sergio Marchionne è produrre le nuove Maserati in un segmento di mercato B e C nello stabilimento di Grugliasco (Piemonte) e arrivare a 50.000 unità l'anno, allora l'Amministratore Delegato dovrebbe prendere in considerazione l'idea di lasciare la produzione dei modelli elitari della gamma negli stabilimenti modenesi.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
la nuova piccola costruita a Grugliasco ha sigla di progetto M156 alcune parti del telaio sono in alluminio.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
HA HA HA HA HA HA HA HA HA HA :rotfl:

Non l'avevo letto!!!

Ma a chi le fanno scrivere ste' cose, all'omino dei marshmallow? :|

:shock: oddiomio me la sono persa questa! :disp2:

Inviato

E' comunque in intervento piuttosto sostanzioso lavorare con leghe leggere sul telaio, soprattutto partendo da 300 ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.