Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autotecnica - Settembre 2004

Featured Replies

Inviato

In questo numero, oltre ad interessanti articoli di tecnica sul''uso dei materiali compositi nelle automobili, sul funzionamento dell'ammortizzatore bitubo e sulla viscosità dei lubrificanti, c'è un veloce articolo (purtroppo non una monografia) sulla Honda S2000 My2004, poi indirettamente confrontata con la Z4 3.0i.

La nuova S2000 è stata migliorata nell'assetto (indurito all'anteriore e ammorbidito al posteriore) e nel telaio (alleggerito, con le sospensioni che sono ora passate ad essere in fusione monolitica di acciaio, per una maggiore elasticità).

Frizione maggiorata, differenziale irrobustito con un maggior limitazione allo slittamento permettono di comandare le ruote in modo più fluido.

La scatola del cambio in carbonio (purtroppo non citata nell'articolo) permette di ridurre ulteriormente gli attriti tra gli ingranaggi, con il risultato che il cambio, se non fosse stato già perfetto, risulta ancora più rapido negli innesti.

Lo sterzo è stato indurito, e il rifacimento degli interni (con nuovi materiali più pregiati) ha portato a guadagnare 20mm sul posto guida all'altezza del volante.

Il bilanciamento dei pesi è ora un perfetto 50-50, e la gommatura da 17", che ospita dischi freni di 300mm all'anteriore e 285 al posteriore con tubazioni di tipo aereonautico in traliccio metallico, conferisce maggiore tenuta di strada alla già ottima che era ottenuta con i cerchi da 17.

L'appesantimento dovuto alla nuova fusione dei bracci delle sospensioni è stato recuperato, dal punto di vista delle masse non sospese, alleggerendo le pinze freni ed i mozzi.

La vettura è scesa, a fronte di un dato dichiarato di 6,2s nello 0-100, al tempo di 5,97s.

Considerando che Autotecnica è sempre tremendamente pessimista nelle misurazioni dello 0-100, in quando prova la vettura con due persone a bordo e pieno di carburante, direi che il risultato può verosimilmente scendere fino a 5,6. Un risultato notevole se pensiamo che la precedente fermava il cronometro di Auto sui 6,03s.

Nella pagella, con il voto complessivo di 9 (chi legge autotecnica saprà che è un evento), la S2000 becca 5 stelle in 4 voci, e 4 stelle in due. per un totale di 7 voci.

Solo un 3 stella nella sicurezza, valutazione dovuta alla presenza di due soli airbag.

L'auto è ancora sguarnita di qualsiasi controllo elettronico che agisca sulla dinamica del telaio.

Sul numero di autotecnica anche una bellissima trattazione sulle Lancia Fulvia Coupè 1.3HF e 1.6HF, in versioni stradali e da rally :)

Lo consiglio a tutti... sono 5 euro decisamente ben spesi.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore
In effetti è "l'ultima dei mohicani"......complimenti a honda che ancora produce un tale gioelllino.....

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Si pensava che la versione del 99 fosse perfetta... eppure in honda sono riusciti a migliorarla ulteriormente :)

ciao ciao!

Inviato
  • Autore
Mah, l'ho avuta per le mani.....però "cattiva" la era di sicuro....perfetta non direi.....era molto scorbutica se la strada (quindi quasi sempre) non era perfettamente liscia.....

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore
la maserati couè acmbiocorsa aveva strappato un 9,5........ :)

Beh, non stiamo parlando di una daewoo kalos... ma di una maserati da 400cv ;)

Mipare ovvio... e mi pare anche un ottima valutazione della dellsa S2000, fatte le dovute proporzioni ;)

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

si è vero....e noto che hanno avuto il coraggio di tirare fuori qualche difettuccio alla Z4......

l'unica cosa del numero di settembre è quel 7 alla Subaru Legacy,meritava un punticino in + secondo me

 

花は桜木人は武士

Inviato
In questo numero, oltre ad interessanti articoli di tecnica sul''uso dei materiali compositi nelle automobili, sul funzionamento dell'ammortizzatore bitubo e sulla viscosità dei lubrificanti, c'è un veloce articolo (purtroppo non una monografia) sulla Honda S2000 My2004, poi indirettamente confrontata con la Z4 3.0i.

La nuova S2000 è stata migliorata nell'assetto (indurito all'anteriore e ammorbidito al posteriore) e nel telaio (alleggerito, con le sospensioni che sono ora passate ad essere in fusione monolitica di acciaio, per una maggiore elasticità).

Frizione maggiorata, differenziale irrobustito con un maggior limitazione allo slittamento permettono di comandare le ruote in modo più fluido.

La scatola del cambio in carbonio (purtroppo non citata nell'articolo) permette di ridurre ulteriormente gli attriti tra gli ingranaggi, con il risultato che il cambio, se non fosse stato già perfetto, risulta ancora più rapido negli innesti.

Lo sterzo è stato indurito, e il rifacimento degli interni (con nuovi materiali più pregiati) ha portato a guadagnare 20mm sul posto guida all'altezza del volante.

Il bilanciamento dei pesi è ora un perfetto 50-50, e la gommatura da 17", che ospita dischi freni di 300mm all'anteriore e 285 al posteriore con tubazioni di tipo aereonautico in traliccio metallico, conferisce maggiore tenuta di strada alla già ottima che era ottenuta con i cerchi da 17.

L'appesantimento dovuto alla nuova fusione dei bracci delle sospensioni è stato recuperato, dal punto di vista delle masse non sospese, alleggerendo le pinze freni ed i mozzi.

La vettura è scesa, a fronte di un dato dichiarato di 6,2s nello 0-100, al tempo di 5,97s.

Considerando che Autotecnica è sempre tremendamente pessimista nelle misurazioni dello 0-100, in quando prova la vettura con due persone a bordo e pieno di carburante, direi che il risultato può verosimilmente scendere fino a 5,6. Un risultato notevole se pensiamo che la precedente fermava il cronometro di Auto sui 6,03s.

Nella pagella, con il voto complessivo di 9 (chi legge autotecnica saprà che è un evento), la S2000 becca 5 stelle in 4 voci, e 4 stelle in due. per un totale di 7 voci.

Solo un 3 stella nella sicurezza, valutazione dovuta alla presenza di due soli airbag.

L'auto è ancora sguarnita di qualsiasi controllo elettronico che agisca sulla dinamica del telaio.

Sul numero di autotecnica anche una bellissima trattazione sulle Lancia Fulvia Coupè 1.3HF e 1.6HF, in versioni stradali e da rally :)

Lo consiglio a tutti... sono 5 euro decisamente ben spesi.

ciao ciao!

è una macchina favolosa...la adoro ...tra le mie preferite!!!!

troppi complimenti alla honda!

Inviato

io dico che dopo la laurea ci saranno due s2000 in piu' in giro per le strade italiane....una dalle parti di Pavia e una a Bari...indovinate chi saranno i proprietari....io dico che quella di Bari sara' blu dark mica......quella di Pavia e' ancora imballata,nn si vede di che colore e'...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.