Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento D over 2005: cosa sceglieranno i lancisti?

Featured Replies

Inviato

..su quale marca/modello pensate si orienteranno, in mancanza di un erede di Lybra?

..Vovo, Audi, Saab?

Inviato

Molti..cioè non i veri lancisti ma gli italianofili...hanno già cambiato lybra con 156...o c'era anche il gioco 156 poi lybra...poi .147 o ritorno a 156...questi secondo me passeranno a 167-alfetta o anche a large quest'ultima in particolare le ditte filo-fiat che erano la maggioranza di clienti di lybra.

Magari i più anziani che vogliono un auto più piccola passeranno a musa...magarui cn motori adeguati.

I veri lancisti orami da anni viaggiano con una a4-a6 o Passat o più un basso con a3-golf-classe A....secondo me almeno in italia (anche se sembra un paradosso) la clintela di mb è più affine a quella di alfa che di lancia.

In teoria c'è la x-type...ma alla prova dei fatti non so...

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Molti..cioè non i veri lancisti ma gli italianofili...hanno già cambiato lybra con 156...o c'era anche il gioco 156 poi lybra...poi .147 o ritorno a 156...questi secondo me passeranno a 167-alfetta o anche a large quest'ultima in particolare le ditte filo-fiat che erano la maggioranza di clienti di lybra.

Magari i più anziani che vogliono un auto più piccola passeranno a musa...magarui cn motori adeguati....

Inviato

io avrei una proposta.. riposizionare verso il basso la thesis.. togliere molti contenuti ora di serie, introdurre un paio di motori tipo il 2.2benzina e il 1,9m-jet e farla diventare la nuova D+.. tanto come E non ha funzionato e al segmento D 4,8metri di macchina non fanno più paura (large docet).. io fossi nel sig.Lancia proverei a far così come "ultima speranza" di vita x il modello...

Inviato
io avrei una proposta.. riposizionare verso il basso la thesis.. togliere molti contenuti ora di serie, introdurre un paio di motori tipo il 2.2benzina e il 1,9m-jet e farla diventare la nuova D+.. tanto come E non ha funzionato e al segmento D 4,8metri di macchina non fanno più paura (large docet).. io fossi nel sig.Lancia proverei a far così come "ultima speranza" di vita x il modello...

Mah, sinceramente non ho mai visto una vettura di quel segmento, riposizionata verso il basso...e dubito che in Fiat vogliano rischiare un'azzardo del genere. Figuriamoci, già hanno avuto il loro bel da fare con la vettura per quella che è...se la riposizionassero verso il basso, sarebbe come ammettere che hanno sbagliato. Cosa che in Fiat credo non faranno mai. Poi cmq la Thesis non la vedo proprio, come D+ ...già sembra un'auto da Cardinali come segmento E, cosa sembrerebbe se fosse una D+? :?

IMHO, e non vorrei sembrare drastico, ci vorrebbe una E nuova x mettere fine alle sofferenze della sfortunata Thesis... :roll:

--------------------------

Inviato
io avrei una proposta.. riposizionare verso il basso la thesis.. togliere molti contenuti ora di serie, introdurre un paio di motori tipo il 2.2benzina e il 1,9m-jet e farla diventare la nuova D+.. tanto come E non ha funzionato e al segmento D 4,8metri di macchina non fanno più paura (large docet).. io fossi nel sig.Lancia proverei a far così come "ultima speranza" di vita x il modello...

Non credo che funzionerebbe, anche perché una Thesis come "erede" della Lybra non ci starebbe mai nei costi... Anche levando navigatori, skyhook, freni a mano elettrici, ecc. ecc., i costi di produzione rimarrebbero ancora troppo alti per il segmento D...

Meglio puntare su una nuova Delta e una nuova Lybra e riprendere il segmento E con un nuovo modello tra qualche anno, a "restaurazione" del prestigio di marca avvenuto (si spera) anche con questi due modelli che si affiancheranno alle già valide Ypsilon, Musa e Phedra ora in commercio.

Inviato
..Meglio puntare su una nuova Delta e una nuova Lybra e riprendere il segmento E con un nuovo modello tra qualche anno, a "restaurazione" del prestigio di marca avvenuto (si spera) anche con questi due modelli che si affiancheranno alle già valide Ypsilon, Musa e Phedra ora in commercio.

..é ciò che ripetiamo da tempo..

..basterebbe partire dalla 158 per recuperare il marchio e gli ex clienti passati alle Audi;

domanda: ammettendo di decidere entro quest'autunno di realizzare una

nuova Lybra (derivata dalla 158), quanto tempo occorrerebbe

(molto aprossivamente) per vederla su strada?

Inviato
..Meglio puntare su una nuova Delta e una nuova Lybra e riprendere il segmento E con un nuovo modello tra qualche anno, a "restaurazione" del prestigio di marca avvenuto (si spera) anche con questi due modelli che si affiancheranno alle già valide Ypsilon, Musa e Phedra ora in commercio.

..é ciò che ripetiamo da tempo..

..basterebbe partire dalla 158 per recuperare il marchio e gli ex clienti passati alle Audi;

domanda: ammettendo di decidere entro quest'autunno di realizzare una

nuova Lybra (derivata dalla 158), quanto tempo occorrerebbe

(molto aprossivamente) per vederla su strada?

taurus parlava di almeno 2 anni

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.