Vai al contenuto

Elkann: fra Napoli e l'Alfa c'è un legame di affetto


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

....Non s’è mai saputo, in realtà, quali fossero le colpe che si riuscì ad infliggere a Ghidella. Faccio un’ipotesi parecchio avventata: dato che Ghidella stesso non si è mai voluto mettere in gioco pubblicamente per difendersi è possibile che si sia macchiato veramente di qualche inconfessabile colpa, del tipo che abbia sottratto qualche pezzo di formaggio dalla dispensa del gruppo.

Ancora una volta, ineccepibile ed inoppugnabile la tua tesi. :wink:

Aggiungo che avevo pure letto che sempre sotto Romiti, ando' a monte (più o meno nel '90/'91) l'accordo con la Chrysler per vendere negli USA la Tipo e la Tempra, per contrastare le pari categoria Giap. Si dice che la Fiat avesse fatto storie per motivi di soldi (ma chi l'avrebbe detto mai??? :evil: ), salvo poi leggere pochi anni fa un'intervista nella quale lo stesso Romiti ammise che fu un errore non concludere quell'accordo. Tralascio ogni commento, dico solo che alla fine la Chrysler se la cavò da sola realizzando la Neon... :roll:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Il FUSI2

Ghidella qualche cappella l'ha fatta, è innegabile.

Ma decisamente chi frequenta da vent'anni almeno l'ambiente Fiat dice che la crisi vera è iniziata sotto un'era che ha un nome: Cantarella.

Quella che mi han raccontato oggi (giurandomi che non era una favola, ma realmente le cose sono andate così, e quindi vediamo di capire tutti a che livello si era....) ha dell'incredibile: una sera alle 16 arriva un dirigente al centro stile fiat, disegna una macchina, e impone: fate questa macchina.

Ovvero come Cantarella ha disegnato la Multipla.

Ecco, iniziamo da queste cose a capire la Fiat cos'era e forse è ancora troppo....

Altra cosa: Ghidella magari si è mangiato qualche fetta di formaggio........ ma anche qualcun altro se la è mangiata, comprandosi i giornali eh!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

bhè se è stata esposta anche in museo.... cantarella ha buone doti!!

Il punto non è questo.

Anche perchè lo scopo primario di Fiat non è quello di disegnare auto che poi vengono esposte al MOMA. Perchè ci sta benissimo che riesci a far esporre il modello al Moma ma poi non riesci a venderlo. Come quei cantanti che vincono il festival di San Remo ma poi vendono meno di chi non ha vinto.

Il punto è che le aziende hanno una organizzazione in cui ciascuno deve essere bravo a svolgere il ruolo per il quale è pagato. Se uno è pagato per fare l'amministratore delegato allora deve essere bravo a fare l'amministratore delegato. Se succede invece che uno è pagato per fare l'amministratore delegato ma non è capace di farlo scoppia un casino. Se l'amministratore delegato è un bravo designer vuol dire che ha sbagliato mestiere. E nel momento in cui l'amministratore delegato che è bravo a fare il designer passa solo un'oretta alla settimana nel centro stile combina dei guai pazzeschi mettendo in crisi tutto lo staff che invece al centro stile ci lavora tutta la settimana.

Un dirigente che lavora nel suo ufficio può essere un bravissimo capolaboratorio, ma non potrà mai svolgere il lavoro di capolaboratorio meglio del peggior capolaboratorio che lavora nel suo laboratorio.

Link al commento
Condividi su altri Social

bhè se è stata esposta anche in museo.... cantarella ha buone doti!!

Il punto non è questo.

Anche perchè lo scopo primario di Fiat non è quello di disegnare auto che poi vengono esposte al MOMA. Perchè ci sta benissimo che riesci a far esporre il modello al Moma ma poi non riesci a venderlo. Come quei cantanti che vincono il festival di San Remo ma poi vendono meno di chi non ha vinto.

Il punto è che le aziende hanno una organizzazione in cui ciascuno deve essere bravo a svolgere il ruolo per il quale è pagato. Se uno è pagato per fare l'amministratore delegato allora deve essere bravo a fare l'amministratore delegato. Se succede invece che uno è pagato per fare l'amministratore delegato ma non è capace di farlo scoppia un casino. Se l'amministratore delegato è un bravo designer vuol dire che ha sbagliato mestiere. E nel momento in cui l'amministratore delegato che è bravo a fare il designer passa solo un'oretta alla settimana nel centro stile combina dei guai pazzeschi mettendo in crisi tutto lo staff che invece al centro stile ci lavora tutta la settimana.

Un dirigente che lavora nel suo ufficio può essere un bravissimo capolaboratorio, ma non potrà mai svolgere il lavoro di capolaboratorio meglio del peggior capolaboratorio che lavora nel suo laboratorio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra che la riduzione delle piattaforme che vuole Demel è una rivalutazione postuma (in senso lavorativo) degli obiettivi industriali di Ghidella. Senza discutere la bontà del manager (eliminato dalla romitizzazione che puntò alla diversificazione poi rivelatasi nefasta per il core business) agli alfisti ricordo che Ghidella due sgarbi ce li ha fatti: il primo fu l'opposizione al Twin Spark (ricorderete che la 75 uscì con la vecchia testa e solo nell'87 arrivò il T.S.) che ne ritardò la produzione (il progetto era dell'Alfa Iri) e, il secondo, in coerenza, fu quello di montare sulla 164 il 2.0 turbo Fiat-Lancia (poi fortunatamente sostituito dal 2.0 V6 TB made in Alfa). Insomma, l'ing. Ghidella estremizzava il discorso delle sinergie e chissà se la sua permanenza avrebbe demolito ogni residua specificità Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Il FUSI2

Sono daccordo sul non fare di Ghidella un santo sono daccordo.

Sul fatto che comunque si sarebbe accorto prima del casino che andava prendendo il marchio Alfa permettimi di essere fiducioso...... daltronde egli aveva ben chiaro che la frattura ci sarebbe stata fra "vecchio" e "nuovo" e mise in cantiere una cosa come l'SZ....... rivelatasi poi quello che si rivelò, ma comunque l'idea c'era stata e quindi sicuramente era chiaro che ci aveva pensato.

Il discorso del TS non c'entra una mazza con la Fiat. Fiat entra nel 1987, e la 75 TS viene presentata assieme alla 3000 America quando la Fiat è appena entrata ed il progetto TS è già bello che industrializzato dalla Fiat.

Di certo quelli sono prodotti, come il restyling Alfa 33 della fine dell'86, totalmente Alfa - IRI.

Diverso semmai il discorso del TS lamellare e del TS 12 e 16 valvole su vecchia testa che, pronti assieme al boxer 16v nel 1988, perdettero il treno....... il boxer 16 arrivò, gli altri no e si dovette attendere qualcosa come il 1995 per avere un TS 16 valvole FIAT...... ma Ghidella era già da tempo stato silurato.

Il discorso del turbo Lancia su 164: era comunque solo UNA versione, che perse completamente la sua valenza (in quel periodo il turbo era di moda ed andava forte) quando fu realizzato qualcosa di molto meglio, ovvero il V6 turbo.

Il turbo che aveva l'Alfa in casa era quello della 75......sicuramente non un mostro di "affidabilità" e soprattutto era un 1800!

Cosa che su 164 francamente non avrei visto molto bene. Io la TB4 l'ho sempre vista come una soluzione tampone. Tant'è che poi non se ne videro +.........

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda Fusi che io non ho detto che il T.S. sia dell'epoca Fiat: anche perché ricorderai che la doppia candela era tipica della Giulia GTA ed aveva una storia Alfa. Ho detto, ed è un fatto storico, che Ghidella non voleva produrre quello che era un progetto finito da Alfa Iri e questo per ragioni di costo: addirittura qualcuno in Fiat pensava che il problema dei motori delle Alfa (i bialbero erano alla pensione) lo si poteva risolvere con dei Fiat turbocompressi (l'esperimento 164 Turbo va letto anche in quest'ottica).

E' perfettamente vero che il Twin Spark era un progetto finito ma, con Ghidella, forse sarebbe rimasto nel cassetto come vari altri progetti differiti o mai nati (e che tu menzioni) e come il V10 da 350 cv che non citi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bhè la realtà dimostra che, con Ghidella, il TS comunque è uscito.

In quel momento la Fiat aveva la possibilità, comunque, di stoppare i progetti (come in effetti avvenne per 164 che difatti fu differita da febbraio alla fine dell'estate).

Non dico che Ghidella fosse una panacea, ma quantomeno era autocentrico e con capacità decisamente superiori di quelle di Cantarella.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.