Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Oggi
  2. La porcata del tetto in vetro l'hanno copiata dalla Brera
  3. Non amo Peugeot e tutto il gruppo mi da l'impressione di durare poco.... Volvo mi piace molto.. 33/35k non ho trovato.. Se vuoi 2 accessori sei a 40k. Mi spaventano un po' i consumi, ma senza dubbio per quel che ho visto è la più equilibrata. Mazda, mi piace il concept, aspirato ben fatta, discretamente divertente... Non mi piacciono i fascioni. Non so Ora ragiono su Honda e Quasq. Nissan ho visto che ha versioni Mild o e power? Consigli?
  4. cit : " ...e adesso concedetemi un pò di paura" non tanto perchè sia brutta quanto perchè sarà una Ferrari
  5. Alla fine questa Pandina sta diventando l'equivalente della Panda mkII con motore 1.1 (allestimento Casual?) che aveva la mia compagna: sedile posteriore monoblocco, climatizzatore sconosciuto (qui invece c'è), dotazione più che essenziale, direi esistenziale. Ma va considerato che appunto questa ormai è l'equivalente di quello che furono un tempo 126 o Seicento, o Panda Mk1 stessa a fine carriera.
  6. According to the famous now day355, Ferrari is preparing for 2026, among the other launches (Elettrica, Amalfi Spider, perhaps F40 Icona), a "beautiful surprise". "Normal range, not icona, in development. A toy." What comes in my mind is the axed STO rival. If this is correct, I wouldn't be surprised if the F40 Icona gets postponed for 2027. Launching 2 ICE purist cars in the same year might be too much
  7. Se ti riferisci a quella scheda tecnica uscita in anteprima qualche mese fa, in realtà citava genericamente il cambio C514, che esiste sia in versione manuale sia robotizzata - il vecchio Dualogic ormai dismesso. Va da sé che su 500 Hybrid sopravvive solo la variante manuale pura.
  8. Normalmente sarei d'accordo con te, ma stavolta sulla documentazione (listino, brochure, sito) hanno fatto un tale pasticcio di incongruenze e approssimazioni che ho temuto anche io che per qualche motivo fosse vero... Comunque in generale, sulle poche auto economiche rimaste sul mercato sta tornando alla ribalta (in tutti i sensi...) il divano monopezzo. Per me è assurdo, io sono una persona pratica e la ritengo una forte limitazione per quelle volte (seppur poche) che devo caricare, per esempio, qualcosa di lungo fino al parabrezza (come un mobile IKEA) e devo reclinare il sedile passeggero anteriore: col divano frazionato almeno posso fare sedere la persona che mi accompagna dietro di me. E invece oggi causa cost-cutting sulla Pandina non si può avere neanche pagando sulla top di gamma. Passi per il clima automatico sparito (era una finezza, però sulla mia Panda del 2005 lo avevo e ci avevo fatto l'abitudine), posso anche accettare il baule non illuminato (che però la sera ti fa borbottare non poco), ma il divano monopezzo mi è davvero indigesto.
  9. E poi basta dare una piallata dall’interno et voilà 😂
  10. Il tetto in vetro ricoperto all’interno da tessuto è la chicca del 2025 Cambiare i lamieristi avrebbe significato costi elevatissimi, così facendo montano un vetro meno efficiente e risparmiano
  11. Ieri
  12. A volte la realtà supera la fantasia e pure l'ai
  13. Io ho letto che esclude FORSE solo Maserati... a quel forse sono raggelato Già mi immagino il capolavoro
  14. GR altro non è che l'acronimo di Gazoo Racing il team "ufficiale" di Toyota quindi può schierare o preparare un po' quello che vuole/gli danno. Oppure fanno come Honda con la Nsx GT3 che è Acura in America e Honda nel resto del mondo. Secondo me, comunque nel motorsport o per un modello che sia fortemente orientato alla pista lo vedo più logico a marchio Toyota che Lexus, Toyota nel Motorsport bene o male c'è sempre stata, avessero davvero voluto puntare su Lexus l'avrebbero usato anche per l'Hypercar.
  15. Motore sempre longitudinale. Per quanto riguarda affidabilità vedremo, sicuramente l'affidabilità non è un punto forte per le tedesche, (su 8 avute tra me e in passato miei genitori, l'unica che non aveva dato problemi era un a3 che però avevo tenuto 2 anni), però magari questa volta son fortunato. La trazione 4 ruote motrici ultra in realtà io la preferisco a quella integrale, più che altro perché non sono molte le occasioni in cui l' avrei sfruttata e con l'integrale avrei aggiunto ulteriore inutile maggior consumo. Tuttavia aver le 4 ruote motrici all' occorrenza mi dava più sicurezza ( tipo in montagna a sciare). Comparare Audi a5 e Stelvio è abbastanza complicato Parliamo pur sempre di una berlina sportback con alimentazione diesel mild hybrid contro un suv diesel di 10 anni piu vecchio. Per me Stelvio lato guidabilità rimane tra le regine dei suv (anche se non ho mai provato suv sportivi come quelli di porsche o maserati). Se comparato ad una berlina non saprei, sicuramente l'altezza minore da terra dell'audi aiuta molto e ti fa sentire un ottimo feeling con la strada. Sopratutto per me che venivo da molti anni di suv. il motore audi punta molto sul confort, si vede che è un auto fatta per fare diversi km, però risulta anche bello corposo e se si pigia un po', da soddisfazioni. La sensazione meno bella la ho dal fatto che essendo una Mild Hybrid è sempre presente il freno motore che carica la batteria. Questo per certi punti di vista mi fa la sensazione di pesantezza quando si stacca il piede dall'accelleratore. Lato sterzo ottimi tutti e due, più o meno per me si equivalgono.. Anche quello dell'audi è veramente preciso e quando ci fai un po' di curve riesci anche a divertirti. Per certi versi la A5 mi ha stupito in positivo, soprattuto se considero le dimensioni e ancor di più il peso. Resta molto agile precisa e aiutata da ottimi freni in fase di arresto. CAmbio automatico ottimi tutti e due, hanno tarature un po' diverse, all'audi mi devo un attimo abituare, soprattutto in strade in salita. Oggi ho fatto un viaggio abbastanza lungo tra le colline senesi, quindi strade bellissime con molte curve e alcuni sali scendi. Ho visto che il sistema Ibrido in determinate condizioni di strada permette di veleggiare a solo elettrico, sensazione piacevole. LA taratura delle sospensioni è differente, la Stelvio la trovavo più morbida, questa è un po' più rigida, ma nel complesso piacevoli entrambe. Ho fatto un raffronto anche con serie 4 gran coupè, tra le 3 forse sarebbe risultata la vincitrice in termini di guidabilità. Comunque Stelvio è invecchiata benissimo, su certi aspetti rimane un benchmark di guida per i suv. Già il fatto che se la giochi a carte aperte con le berline dice tanto.
  16. Me la intesto a me e mi faccio rimborso kmetrico
  17. 3volumi3 ha risposto a Osv in Fiat
    Comunque ne avete di fantasia Ma in quale universo parallelo si metterebbero a togliere il meccanismo di ribaltamento del sedile posteriore, che c'è sempre stato su qualsiasi hatchback da quando hanno inventato il portellone? Tra l'altro andando a spendere per fare una modifica ad hoc dato che (ovviamente) c'è sempre stato sulla Panda. Hanno scritto "schienale fisso" per indicare che non è frazionabile. Ok, loro saranno sciatti nelle descrizioni, ma voi siete complottisti a livelli inquietanti
  18. sinceramente non mi è sembrata una diatriba ma uno scambio di opinioni che in realtà fanno capire anche certe cose del funzionamento interno di imprese così grosse
  19. Ma dunque, sarà una Toyota GR (e in tal caso mi sembra una scelta buffa per non dire insensata) oppure GR sostituirà anche F sport e sarà dunque una Lexus GR? Perchè se la versione di serie sarà davvero una Lexus non credo che per il regolamento GT3 possano marchiarla Toyota in quanto deve rimanere attinente al modello da strada da cui è derivata, e inoltre non mi sembrerebbe logico rendere il modello da corsa della casa "inferiore" e quello da strada di quello "inferiore", è come se la Maserati MC20 l'avessero resa la Fiat MC20 GT2 (con tutte le differenze del caso tra i brand in oggetto).
  20. Pensa se ci montassero il 2000 turbo 280 cv che c'e' per il mercato USA
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.