Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. IMHO nemmeno l'accessibilità di Clio è questo granchè senza contare la soglia di carico è bella alta (per via dello spazio batterie per la FHEV), la CMF-B in più è anche più larga di CMP.
  3. https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-11-10/when-will-we-get-electric-airplanes It’s Boom Times for Startups Trying to Electrify Aviation At least 60 companies are doing research and development on electric air travel, as part of a larger effort to decarbonize aviation. But major hurdles remain. https://www.toptal.com/finance/market-research-analysts/electric-airplanes#:~:text=UBS forecasts a %24178 billion,price of about %2411 million. Green for Takeoff: Inside the Electric Airplane Industry Will electric airplanes dramatically reduce fuel costs, save the environment, and jumpstart the dying regional industry? In this article, we examine why electric airplanes are having their moment in the sun. We size the market, take bets on the winning players, investigate the challenges in current technologies, and take a guess at when you’ll be flying in an electric plane. A Joby Aviation electric vertical take-off and landing (eVTOL) aircraft during an event at Edwards Air Force Base in California in September. P
  4. Da quanto dicono loro anche STLA Small (che è comunque una evo di CMP) dovrebbe essere multienergia https://www.stellantis.com/it/news/comunicati-stampa/2023/july/stellantis-presenta-la-piattaforma-stla-medium-concepita-per-elettrificare-il-mercato-globale-con-innovazioni-per-i-clienti-a-prova-di-futuro Credo che a Stellantis (specie di uno scenario di incertezza) convenga di più evolvere le MHEV odierne su CMP che farne di nuove su Small (tranne forse se volessero passare al 1.2 MHEV ad un 1.2 FHEV).
  5. Mi fai ricordare quando il rinnovato centro commerciale dove sono andato per una vita, mise 10 colonnine di ricarica, tutt'ora gratis con un massimo di 3 ore. Non ricordo che anno era precisamente ma credo un 8 anni fa. Ci buttavo sempre un occhio ed erano regolarmente deserte. Poi vidi la prima, una BMW i3, esotica e costosissima. Fast forward ad oggi: sempre tutte occupate a qualsiasi ora, da plug-in e EV di tutti i tipi, sono riuscito a caricare alcune volte, ma la disponibilità era sempre 1 su 10, a fortuna. Rotazione continua tutto il giorno (ci andavo a ore sempre diverse). E parliamo del centro commerciale fuori abitato in zona industriale di una piccola cittadina di 30,000 abitanti delle Marche. A Bologna, mi prendo a capelli per le uniche 3 colonnine AC nei paraggi di casa (super-centro), perennemente occupate..
  6. Però per CMP questo cambio di naming non è stato fatto. Vero è che potrebbe essere stata una genialata di Francois... In ogni caso, siamo sicuri che STLA Small sarà multienergia? Visto che, per esempio, al momento si parla, per 208/2008, di prolungare la vita delle generazioni ibride su CMP in affiancamento alle eredi solo elettriche...
  7. Reduce dalla prova di Ypsilon che ho paragonato a 208, Avenger, 600 e Ypsilon prcedente presenti nei 2 conce visitati e l'impressione è stata che su Ypsilon base Fiat pianale Mini si entra più agevolmente che su tutti i derivati di CMP. Questa CMP come accessibilità posteriore e profondità e forma bagagliaio non è il massimo, anche la concorrenza tipo Clio la batte. Mi auguro che sulla evoluzione Stla Small ci siano modifiche
  8. Tutto vero, ma queste 20k auto, sono il 10% dell'intero circolante di EV, praticamente in 8 ore hanno venduto 1BEV sulle 10 circolanti. Vero che sono numeri ancora omeopatici però è un inizio.....
  9. C'è questo nuovo parametro della potenza al di sopra dei 250 km/h che mi sembra messo lì per azzoppare le 499, che infatti perde l’1.7 % (Toyota guadagna lo 0.9, Porsche niente, ma è già fra le più potenti). Le velocità di punta della Ferrari saranno basse e a Le Mans una cosa così ti ammazza.
  10. Oggi
  11. Esatto, non è assolutamente da mondiale. Una squadra con ambizioni mondiali non può permettersi un weekend come quello di Montreal. Se guardiamo tutte le squadre che hanno dominato la Formula 1 negli ultimi vent’anni non hanno mai avuto gare in cui non c’hanno capito una mazza dall’inizio alla fine (a parte forse un paio di Singapore per Mercedes e per Red Bull, ma certamente non in modo così indecoroso). Un gran premio negativo con prestazioni inferiori al normale ci può anche stare, ma una debacle del genere è indegna di un team con ambizioni di vertice. Ma poi, quando finirà questa storia che ogni volta che la pista è bagnata la Ferrari sprofonda? A quando risale l’ultima vittoria di una Ferrari su pista bagnata? Alonso 2012? A me questa cosa non sembra normale. Per tutta questa serie di lacune sto desiderando con tutto il cuore l’arrivo di Newey, perché oltre ad essere quello che è, pare che sia un ingegnere di pista fenomenale. Secondo me è l’unico in grado di far fare quell’ultimo salto di qualità che in questo momento la Ferrari non riesce a fare.
  12. E' dura vincere la 24h quest'anno purtroppo. Anche secondo me la 499 è troppo penalizzata.
  13. Abbiamo la prova definitiva che Verstappen non è solo forte, è il più forte in griglia. Red Bull senza di lui avrebbe vinto, forse, solo il mondiale 23. Detto questo, Ferrari, tutto storto.....ma credo sia stata una domenica NO. Alla fine capita e quindi bisogna accettarlo. Peccato per Charles, ma anche per Sainz. A proposito di Sainz, ieri andava peggio del compagno...il quale aveva comunque un motore pesantemente azzoppato. Il che preoccupa, in ottica di Power unit disponibili.......mi sembra un dejà vu 2022.....dove il motore c'era ma venne limitato per finire le gare con le conseguenze che tutti sappiamo. Spero non capiti di nuovo. Incredibile la consistenza della McLaren, bravi. in un anno da ultimi o quasi a seconda/prima forza..... beh...tanto di cappello. Ottimi i progressi Mercedes.....la lotta si fa serrata ed imprevedibile insomma.
  14. Io non mi farei troppe seghe su questa ridenominazione della Mini in STLA City, IMHO utile solo per uniformarla alle altre piattaforme in sviluppo in STLA. Comunque con STLA Small possono fare auto a partire dal 3.7m che sarebbe la dimensione più probabile per 500 III e Pandina II.
  15. E' quello che dicevo io. Ho detto qualcosa di diverso? Chiamarla STL, mini etc cosa cambia? Di fatto proporre delle auto più grosse (cmp) a prezzi competitivi le taglia letterlmente fuori. Se vogliono mantenere la piattaforma su cui costruire la 500 (premium) debbono condividerla a livello globale (Brasile, Asia con auto tipo Moby) e/o riproporre Panda piccola o anche con qualche altro gruppo...
  16. Mi è dispiaciuto vedere una gara con 3 team e 3/4 piloti potenzialmente vincitori, e la Ferrari fuori da questo novero. La mia classifica è: 1) VERSTAPPEN: complessivamente il migliore. Mai realmente impensierito da quelli dietro 2) NORRIS: veloce ma non chirurgico (un lungo che gli è costato una posizione). Molto efficace nei sorpassi 3) RUSSELL: protagonista in alcune fasi ma ancora troppo pasticcione 4) PIASTRI: poco incisivo, Norris lo ha oscurato per l'ennesima volta 5) HAMILTON: ha approfittato dell'errore di Russell per passare almeno il compagno di team, per poi farsi risuperare il giro dopo. Sembrava un passeggero. Almeno sul bagnato avrebbe potuto fare qualche numero. Quello che è successo alla Ferrari è inesplicabile e preoccupante. Ci può pure stare che si siano manifestate tutte le condizioni sfavorevoli possibili e immaginabili, ma lì dentro c'è qualcuno che ha sbagliato lavoro. Oppure significa che la Ferrari appena arrivano due nuvole diventa una latrina con le ruote. Gli passo anche il discorso affidabilità, ma l'incomprensione totale degli eventi che hanno dimostrato nel weekend non se la possono permettere. Quanto a Leclerc, deve capire che una gara di merda è comunque una gara. Montare delle slick mentre sta iniziando a piovere vuol dire buttare per terra il Nintendo perché hai perso la partita. Un po' più di calma e pazienza magari. Alonso non è la prima volta che apre la bocca e le dà fiato, ma a consuntivo è difficile dargli torto. Un team come quello di ieri non è ancora da mondiale, mi spiace.
  17. Cioè loro applicano uno stereotipo italiano ad Opel, mentre il nostro stereotipo di Opel era "è una tedesca". Che spettacolo
  18. Ho detto pure la fortuna, la bravura non è in discussione. Peraltro ci fosse stato Piastri davanti a Norris per.me sarebbe finita diversamente, ma è solo una mia opinione.
  19. Con qualunque altro pilota ieri la RB non avrebbe vinto. E quest'anno siamo già a due vittorie (e praticamente due pole) senza avere la macchina più veloce in pista. Verstappen si sta dimostrando anche più forte di quanto pensassi, in questo momento è un fattore decisivo.
  20. I tedeschi hanno una brand image di Opel pessima, la considerano al livello di Dacia (se non peggio)
  21. Mah...a me sembra irrealizzabile. Frequentando sempre di più la Svizzera che l'Italia e vedendo un botto di turisti tedeschi in viaggio, ho sempre più l'idea che Skoda sia ormai equiparabile a VW, mentre Opel è molto indietro, sia come gamma sia soprattutto come percezione del marchio. Ho come la sensazione che agli occhi del tedesco sia di fatto una sorta di loe cost, altro che upperqualcosa.
  22. Hanno riconfermato i 5 modelli a Melfi quindi sarà la Manta su base Medium
  23. Ma lo spero, secondo me non sono andate in temperatura le gomme. Beh, lo spostamento sulla traiettoria bagnata è un po' da pollo, Bel sorpasso davvero
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.