Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. intermezzo culturale/idea per pubblicità (prego marketing di xpeng, vi lascio l'iban in MP)
  3. Per me alla luce di questo, una volta deciso il ridimensionamento post Giulia/Stelvio, bisognava avere il coraggio di tenere l'asticella verso l'alto. Quindi erede di 4C verso 8C (anzi che farla diventare Maserati), 33 Stradale, e valutare addirittura la possibilità di qualche One Off in stile Ferrari. Lasciando spazio a Lancia e Maserati.
  4. Oggi
  5. Per quanto vecchio e gestito al minimo sindacale IMHO rimane un modello di qualità europea, per merito di un progetto molto solido e ben fatto per quanto IMHO non abbia mai brillato in originalità e modernità (di fatto è un profondo resty di Panda 169). Il contesto del mercato italiano è quello che è (stipendi bassi) , inoltre alcune caratteristiche di Panda sono ancora molto utili nel nostro mercato (strade e box piccoli), per cui è un successo meritato IMHO, specie se consideriamo che nel 2010 il ruolo della ultra low cost in Fiat era impersonato dalla Seicento.
  6. Bellina Fuori! Dentro è l'ennesima auto senza personalità...ormai sembrano tutte fotocopie dello stesso interior design: non benissimo 🤔 Una riflessione: Abbiamo spesso giustificato i design orrendi e sovraccarichi dei brand storici europei di questi ultimi anni (BMW su tutte, ma anche Audi, alcuni dettagli Mercedes, ora anche Alfa Junior). Abbiamo giustificato l'abbandono delle superfici morbide ed essenziali, delle proporzioni e della sobria eleganza e l'abbiamo sempre fatto sostenendo che il gusto dei centri stile occidentali si stava semplicemente orientando ai gusti del mercato orientale e in particolare modo cinese. Beh, noto sempre più spesso una certa pulizia stilistica nei design cinesi e una "confusione" ricca di dettagli barocchi nei nei prodotti dei brand europei che in passato ci hanno fatto brillare gli occhi. Qualcosa non torna. Tecnologicamente già corrono ad una velocità impressionante, se ci facciamo fare le scarpe anche dal punto di vista stilistico, siamo veramente alla frutta.
  7. no, sono quelli intervistati da Cironi? Grazie non ci ho pensato.... tra l'altro sono miei clienti. Solo che sono praticamente una RSA per giunta statale, quindi dei tempi lunghissimi per risposte del tipo... si abbiamo tutto ma non abbiamo voglia di cercarlo
  8. Si stanno riempiendo forse perchè sono i leasing che rientrano le Compass. Quanto all'offerta di personalizzazione, concordo e aggiungo che per le Giorgio hanno tolto colori e allestimenti qualche anno fa
  9. Non lo so. Anche Tonale non mi sembra un prodotto che segua il filone Giulia/Stelvio, anche lo fa certamente più di Junior. Occorreva osare di più, dargli una linea più filante, un motore "medio" più prestante (anche sulla carta), curare di più il setup delle mhev. La plug in l'ho trovata decisamente migliore in questo aspetto anche se non mi è piaciuto il powertrain. Estetica per me troppo "pandorosa", poi per carità se piace meglio per loro. E poi sì, un filo di personalizzazione in più avrebbe giovato.
  10. Si son giocati il mercato veneto, ma avran fatto i loro calcoli
  11. Ehm, citofonare, India, Cina ed USA per referenze.
  12. Senza dimenticare che noi (umani) abbiamo un problema serio (cambiamento climatico) che ci portera' al rigetto da parte del pianeta se non provvediamo a correggere la rotta. Anche se le auto sono solo una parte del problema non vuol dire che si potra' rimandare la soluzione chissa' per quanto
  13. Ah beh in fiat per fare sti impicci sono i migliori!! Ne esempi ne abbiamo tanti! Fatto sta che nel corso di vita di Panda fino la my16 era un vettura "curata" sotto il profilo dell offerta della gamma, dopo di che ha fatto una brutta discesa per poi riprendersi con il my19-20-21-22 con versioni gradevoli ad impatto visivo, ben personalizzabili con aggiunta di versioni come la Sport che era molto sfiziosa e si caratterizzava particolarmente dalle altre. Per poi cade nel baratro di dov'è ora con tagli a destra e sinistra su roba, tipo la plafoniera del baule, crisi di identità, versioni create accatastando componenti di altri allestimenti come capita ed in base a ciò che hanno sullo scaffale 🥲. Esempio lampante fu quando venne presentata la PANDINA a Pomigliano, quella bianca aveva la modanatura anteriore Destra delle versioni normali e non della CROSS, vettura da presentazione stampa 😵
  14. Non sono molto d'accordo. Sia XM che C6, secondo me, erano grandi auto, specialmente XM.
  15. Io invece ho i miei dubbi, perché a quanto pare la versione base si chiamerà Panda Classic. La mia impressione è che, tra "Panda Classic" e "Pandina", il marketing stia promuovendo un modo diverso per chiamare l'utilitaria di Pomigliano, così da poter usare semplicemente "Panda" per il nuovo modello di segmento B. Poi entrambe di fatto saranno delle "Panda", ma il modo in cui verranno reclamizzate farà la differenza. Un po' come "500 Hybrid" e "500e".
  16. prova a contattare il Registro Storico Fiat
  17. D'accordo sulla prima parte, ma andando a vedere la Ypsilon mi sono rivisto le Tonale esposte, ed è un prodotto ben fatto, con un design direi unico che si distingue dalla massa e che più si vede in giro e più piace. Roma si sta riempendo di Tonale. Quello che manca a questa auto è un minimo, non dico tanto, ma un filino di personalizzazione in più per un auto premium, come un secondo colore di pelle per gli interni (panna o biege), o un bicolore per la plancia, un paio di cerchi in più, qualcosa in più di 3 colori pastello e 3 metalizzati. Non puoi fare concorrenza nel premium se le auto sono tutte nere tipo Model T della Ford. Capisco l'eccesso che porta a costi superiori, ma ci vuole una giusta via di mezzo....gli interni premium neri con finiture in pelle...sono abbastanza funerei e non piacciono a tutti, peraltro non sono tutti in pelle e quella che c'è sembra plastica e non i bei pellami italiani per cui siamo famosi. Mancanza di un minimo di personalizzazione e mancanza di versione GTA per l'immagine del marchio, e direi anche una migliore pubblicità per esempio delle caratteristiche ibride del 1.5 MHEV che va in elettrico in manovra, parcheggi, file, etc.
  18. Gresini mi sa che sta alla finestra e piglia quel che viene: per le moto aggiornate servono tanti soldi, secondo me si acconnentano delle GP24 con il Marquez minore cui affiancare un pilota qualunque purché libero. la mossa MM è stata un bel colpo, ma non è quello il loro campionato.
  19. @Tony ramirez hai provato a contattare i gemelli Baldi?
  20. A tale proposito: Technical stability has been agreed between all stakeholders for the 2025 and 2026 FIA World Rally Championship seasons. The World Council has confirmed that, following extensive feedback and discussions, the WRC Technical Regulations for Rally1/2 cars will remain unchanged for the coming two years. All stakeholders are working positively together on the direction of the regulations for 2027 and beyond, and there is a good consensus between the World Council members and the manufacturers on the key targets that are aimed primarily at increasing participation at the highest level as previously set out by the FIA. https://www.facebook.com/fia/posts/pfbid026Gwab5E4rwm2fdaXUgP7D4y8tG5CZ2nehe2JABpcYV22HVvYW3mfXtfYLidB64xrl
  21. Il che mi fa ben sperare, se non essere quasi certo, del mantenimento di una segmento A pratica e il ritorno nel B rational di "Uno" 😉🤞🏼
  22. ci mancherebbe anzi grazie
  1. Mostra più attività
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.